
Il
St. Pauli ospita il
Greuther Fürth al
Millerntor per la 16esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
St. Pauli ha conquistato 19 punti nelle ultime 8 giorante (6-2-1) e la settimana scorsa è arrivato il sesto successo esterno della stagione grazie al 5-1 rifilato al
Koblenz.
Al momento il Koblenz è certamente una squadra che ha pochi argomenti da opporre ad un team in super forma come il St. Pauli ma non si possono togliere i meriti per l'ennesima prestazione perfetta dei Braun-Weiß che fuori casa hanno un record notevole (6-0-2) ed hanno segnato ben 24 reti, ovvero la media di 3 a partita.
Bravi tutti a Koblenz ma una menzione speciale la merita nuovamente il 21enne centrocampista
Max Kruse (13/6/1 ed 1/0 con il St. Pauli II) che fino a 2 mesi fa era semplicemente un giovane che faceva la spola tra il campo e la panchina dopo aver iniziato la stagione addirittura in Regionalliga Nord con la seconda squadra.
Kruse nelle ultime 7 partite ha messo a segno 6 reti di cui 2 a Koblenz (quella del 2-0 al 27' di destro e quella del 3-0 al 55' di sinistro), coronate anche dall'assist per l'1-0 segnato da
Marius Ebbers, di testa, al 10'.
Nell'ultima mezzora Kruse, che non era nemmeno al 100% per un problema alla coscia, ha lasciato il posto a
Deniz Naki (14/5/6 e 2/1 con la Germania U21) che rientrava dopo 3 turni di squalifica ed ha prima causato il rigore trasformato da
Florian Bruns al 73' e poi servito a
Rouwen Hennings all'80' l'assist per il 5-0.
Di Njazi Kuqi all'87' la rete della bandiera del Koblenz.
Il terzino
Florian Lechner (8/0/0) torna a disposizione dopo aver scontato due turni di squalifica ma potrebbe finire in panchina visto che Stanislawski potrebbe decidere di confermare il blocco che ha fatto così bene nelle ultime due partite.
Potrebbe tornare in squadra anche il centrocampista
Timo Schultz (9/0/1), reduce da un infortunio al ginocchio rimediato a metà novembre.
Restano invece indisponibili il difensore
Markus Thorandt (5/0/0), fermo da fine settembre per un grave infortunio al tendine d'Achille, il centrocampista
Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno), dalla scorsa primavera alle prese con un infortunio al ginocchio, il jolly difensivo camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (2/0/0 con il St. Pauli II), fermo da inizio settembre per un infortunio muscolare, il portiere
Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno), fermo da settembre per un infortunio ad un dito della mano, ed il terzino sinistro
Andreas Biermann (1/0/0 e 9/0 con il St. Pauli II), infortunatosi il 31 ottobre con la seconda squadra in Regionalliga Nord.
Il
Greuther Fürth è reduce da 4 sconfitte consecutive l'ultima delle quali è arrivata nel posticipo di lunedì scorso in casa contro l'
Aachen (0-2).
Partita dominata dagli ospiti e non a caso il migliore in campo è stato eletto il portiere dei bavaresi
Stephan Loboué, incolpevole sui goal messi a segni da Milchraum al 10' ed Auer al 72' ed autore invece di una serie di parate spettacolari che hanno evitato una sconfitta ben più pesante.
Incommentabile il resto della squadra con
Marco Caligiuri (16/0/1) e
Nicolai Müller (14/3/2 e 3/2 con il Greuther II)
unici a sfiorare la sufficienza mentre il terzino destro
Stephan Schröck (16/0/1) al 90' si è fatto anche espellere e pertanto salterà questa trasferta ad Amburgo.
Anche l'ala destra
Bernd Nehrig (16/3/3) è stato fermato per un turno dal giudice sportivo per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali e pertanto Möhlmann sarà privo di entrambi i titolari che giocano sulla fascia destra, in difesa ed a centrocampo.
In allenamento questa settimana si sono fermati il difensore centrale
Martin Meichelbeck (1/0/0) ed il difensore centrale
Jan Mauersberger (12/2/0) mentre si era già chiamato fuori alla vigilia del match contro l'Aachen il centrocampista
Stephan Fürstner (11/0/1 ed 1/0 con il Greuther Fürth II), alle prese con un infortunio al ginocchio. Qualche piccola speranza di recuperare Meichelbeck, pochissime di vedere a referto i nomi di Mauersberger e Fürstner.
Restano inoltre sempre indisponibili il regista offensivo della squadra
Leonhard Haas (8/1/4 e 2/0 con il Greuther Fürth II), in riabilitazione dopo l'infortunio al tendine d'Achille, l'esterno sinistro
Edgar Prib (11/1/5), alle prese da fine ottobre con un infortunio alla caviglia,
il difensore centrale bulgaro
Asen Karaslavov (6/0), costretto ad un'operazione per un infortunio al ginocchio a metà settembre, il terzino sinistro
Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il portiere bosniaco
Jasmin Fejzić (1/- con il Greuther II), fermo da fine novembre per un infortunio al menisco, ed il centrocampista difensivo
Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermo da mesi per un problema di immunodeficienza.
Il Millerntor sarà tutto esaurito come di consueto ma il terreno di gioco non agevolerà certo lo spettacolo perchè la pioggia ed il clima rigido degli ultimi giorni hanno ridotto il campo in condizioni decisamente tutt'altro che ottimali.
Lo scorso anno il Greuther Fürth si impose per 3-0 ad Amburgo e conduce il bilancio dei precedenti giocati in 2.Bundesliga ad Amburgo (2-4-1, 10-6 le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4
Fabio Morena (cap.), 11 Ralph Gunesch
, 27 Jan-Philipp Kalla (2 Florian Lechner) - 20 Matthias Lehmann, 17 Fabian Boll - 8 Florian Bruns, 13 Charles Takyi, 18 Max Kruse - 9 Marius Ebbers
a disposizione: 31
Benedikt Pliquett - 2 Florian Lechner, 14 Marcel Eger, 32 Davidson Drobo-Ampem
- 30
Dennis Daube, 5 Jonathan Beaulieu-Bourgault, 12 Timo Schultz - 23 Deniz Naki, 7 Rouwen Hennings, 26 Morike Sako
indisponibili: 16 Markus Thorandt, 22 Andreas Biermann, 6 Marc Gouiffe à Goufan,
1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 33
Mathias Hinzmann, 29 Nils Pichinot (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski
SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 34 Marius Strangl, 5 Jan Mauersberger (20 Martin Meichelbeck), 4 Marino Biliškov (cap.), 6 Kim Falkenberg
- 33 Marco Caligiuri - 27
Nicolai Müller,
16 Youssef Mokhtari, 36 Sercan Sararer - 22 Sami Allagui
, 9
Christopher Nöthea disposizione: 26 Max Grün - 20 Martin Meichelbeck - 8 Stephan Fürstner
, 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht,
25 Ante Serdarušić - 11
Dani Schahin, 23
Marco Sailer
indisponibili: 5 Jan Mauersberger, 8 Stephan Fürstner, 20 Martin Meichelbeck (in dubbio), 7 Bernd Nehrig, 17 Stephan Schröck (squalificati), 13 Mirko Hrgović (licenziato), 24
Thomas Wörle (ammalato), 15 Jasmin Fejzić, 14
Edgar Prib, 18 Leonhard Haas
, 3 Asen Karaslavov, 30 Christian Rahn
(infortunati), Stefan Kleineheismann, 31 Yannick Kakoko (con la seconda squadra)
Allenatore: Benno Möhlmann