
La 21esima giornata della
2.Bundesliga si chiude con l'abituale posticipo del lunedí sera che questa settimana andrá in scena al
Millerntor di Amburgo dove il
St. Pauli ospita il
Kaiserslautern.
Il
St. Pauli é ancora a secco di vittorie nel 2009 e non vince da 4 turni (0-1-3).
Nelle 3 partite giocate dopo la pausa ha raccolto un solo pareggio e subìto ben 8 reti (2-2 ad
Osnabrück, 0-3 in casa contro il
Greuther Fürth e 2-3 ad
Oberhausen la settimana scorsa).
Il pesante 0-3 contro il
Greuther Fürth é costato l'imbattibilitá interna stagionale al
St. Pauli (7-2-1 in casa) ed in classifica i
Kiezkicker sono scivolati al nono posto ad 8 punti dalla zona promozione ed 8 dalla zona salvezza.
I sogni promozione sembrano ormai irrealizzabili in questa stagione ma ció non toglie che la squadra di Amburgo deve ritrovare quanto prima il feeling con la vittoria per evitare di ripiombare nei bassifondi della classifica dove la lotta per non retrocedere é quanto mai accesa e difficile.
Uno dei problemi principali per i
Braun-Weißen nelle ultime settimane é stato l'elevato numero di assenti per infortunio.
Stanislawski non ha molto da gioire anche per questa settimana ad iniziare dal problema principale legato alla fascia sinistra difensiva.
Sono infatti indisponibili il jolly difensivo
Jan-Philipp Kalla (10/0 ed 1/0 in Oberliga Hamburg con il St. Pauli II), fermo da fine gennaio per un strappo muscolare, il terzino sinistro
Andreas Biermann (1/0 e 2/0 in Oberliga Hamburg con il St. Pauli II), fermato 2 settimane fa da un infortunio alla spalla proprio la settimana che aveva segnato il suo rientro in campo dopo un lungo stop per un infortunio al ginocchio, ed il terzino sinistro
Benjamin Weigelt (12/0), che si é strappato la settimana scorsa ad Oberhausen.
Il 20enne del Ghana
Davidson Drobo-Ampem (1/0 e 14/0 in Oberliga Hamburg con il St. Pauli II), giá in campo la settimana scorsa dopo l'infortunio di
Weigelt, é dunque pronto per il suo debutto da titolare in prima squadra.
Resta sempre indisponibile anche il difensore centrale titolare
Marcel Eger (18/1), mai in campo nel 2009 per un problema al tendine d'Achille.
Nel reparto offensivo invece restano indisponibili l'attaccante
Marius Ebbers (14/5), anche lui mai in campo nel 2009 per un problema al tendine d'Achille, il centrocampista offensivo
Thomas Meggle (0/0), fermo per la rottura del crociato dal 24/2/2008 ed ancora non al meglio, e l'attaccante
Renè Schnitzler (10/1), reduce da un'operazione all'inguine.
Per quanto riguardo il settore difensivo del centrocampo il camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (7/0) potrebbe sostituire
Timo Schultz (15/1), tornato titolare ad Oberhausen senza aver destato peró una grande impressione.
Se
Stanislawski riproporrá il 4-4-2 dovremmo rivedere
Morike Sako (12/1) come prima punta e
Rouwen Hennings (17/2 ed 1/0 con la Germania U21) come supporto altrimenti tornerebbe in campo il centrocampista offensivo
Alexander Ludwig (20/4), per la prima volta in panchina la settimana scorsa.
Ludwig potrebbe anche prendere il posto di
Schultz lasciando il solo
Fabian Boll (21/2) come interditore di centrocampo e proponendo un assetto decisamente offensivo con
Florian Bruns (19/6) e
Filip Trojan (16/5), autore di una doppietta la settimana scorsa, punti inamovibili del centrocampo.
I
Diavoli Rossi hanno colto il primo successo del 2009 battendo la settimana scorsa l'
Ingolstadt (2-0) e confermando ancora una volta la grande forza davanti al proprio pubblico (8-3-0, 26 goal fatti e 6 subiti).
Fuori casa il
Kaiserslautern (2-2-5, 10 goal fatti e 19 subiti) ha avuto per tutta la stagione un rendimento mediocre cosí come il
St. Pauli e questa trasferta su un campo tradizionalmente ostico come il
Millerntor sulla carta non si presenta certo come una passeggiata nonostante le difficoltá attuali del
St. Pauli.
Nonostante
Friburgo e
Mainz abbiano vinto ed abbiano cosí allungato al comando (42 punti il Friburgo e 39 il Mainz) la sconfitta del
Greuther Fürth a
Koblenz (0-3) regala al
Kaiserslautern la chance di agguantare i bavaresi al terzo posto (36 punti il Greuther Fürth e 35 il Kaiserslautern) con un pareggio e di scavalcarli con un successo, tenendo per altro a distanza
Aachen (33 punti),
Duisburg e
Norimberga (entrambe a quota 32) che si sono rifatte sotto.
Per quanto riguarda la formazione
Šašić dovrebbe riproporre grosso modo lo stesso undici vittorioso la settimana scorsa visto che il jolly difensivo
Dario Damjanović (0/0 e 16/2 con la Bosnia-Erzegovina) ed il 25enne centrocampista ceco
Jiri Bílek (18/0 con lo Slovan Liberec) sono ancora indisponibili per degli infortuni muscolari ed il capitano
Axel Bellinghausen (18/0) potrá al massimo andare in panchina come la settimana scorsa non essendo ancora non al meglio dopo l'operazione all'inguine alla quale si é sottoposto un paio di settimane fa.
L'esterno di centrocampo
Sidney Sam (16/1 ed 1/0 con l'Amburgo II in Regionalliga Nord) ha invece recuperato dai problemi influenzali che lo avevano messo k.o. la settimana scorsa e potrebbe anche proporsi come una valida alternativa sulla fascia destra con
Florian Dick (20/2) e
Fabian Müller (2/0 e 17/2 con l'Erzgebirge Aue tra 3.Liga e DFB-Pokal) che si giocherebbero in quel caso il posto di terzino destro.
Restano inoltre sempre indisponibili anche il difensore
Mathias Abel (4/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II), fermo fino a fine stagione per la rottura del crociato, ed il centrocampista rumeno
Laurentiu-Aurelian Reghecampf (3/0), anche lui fuori per il resto della stagione per un brutto virus.
Le uniche novitá in settimana sono state un paio di problemi muscolari legati all'attaccante croato
Srđan Lakić (18/11) ed al difensore
Martin Amedick (21/3) ma entrambi dovrebbero essere in grado di giocare regolarmente questa sera ad Amburgo.
Sempre indisponibile anche il difensore centrale
Manuel Hornig (7/1 e 6/0 in Regionalliga West con il Kaiserslautern II) che sconta la sua seconda ed ultima giornata di squalifica per il rosso ricevuto a Norimberga due settimane fa.
All'andata si impose il
Kaiserslautern (4-1).
Lo scorso anno il
Kaiserslautern si impose al
Millerntor in un festival di goal finito per 4-3 in favore dei
Diavoli Rossi.
Il penultimo precedente risale alla stagione 2001/02 in
1.Bundesliga e finí 1-1.
Queste le probabili formazioni:
FC Sankt Pauli: 25 Matthias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4 Fabio Morena (cap.), 11 Ralph Gunesch, 32 Davidson Drobo-Ampen - 17 Fabian Boll, 12 Timo Schultz (3 Marc Gouiffe à Goufan / 18 Alexander Ludwig) - 8 Florian Bruns, 18 Alexander Ludwig (6 Filip Trojan), 6 Filip Trojan (7 Rouwen Hennings) - 7 Rouwen Hennings (26 Morike Sako)
a disposizione: 1 Patrick Borger (31 Benedikt Plickett) - 2 Florian Lechner - 3 Marc Gouiffe à Goufan, 5 Björn Brunnemann (30 Dennis Daube) - 26 Morike Sako, 23 David Hoilett, 29 Ermir Zekiri (28 Ömer Sismanoglu)
indisponibili: 14 Marcel Eger, 13 Benjamin Weigelt, 22 Andreas Biermann, 16 Marius Ebbers, 10 Thomas Meggle, 27 Jan-Philipp Kalla, 9 René Schnitzler (infortunati), Dennis Theißen, 19 Mariusz Browarczyk (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski
1. FC Kaiserslautern: 35 Luis Robles - 30 Fabian Müller (23 Florian Dick), 2 Moussa Ouattara, 5 Martin Amedick (38 Sascha Kotysch), 17 Alexander Bugera - 21 Aimen Demai - 23 Florian Dick (8 Sidney Sam), 10 Anel Džaka, 20 Dragan Paljić (11 Danny Fuchs) - 9 Srđan Lakić (15 Josh Simpson), 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 1 Tobias Sippel - 38 Sascha Kotysch - 16 Axel Bellinghausen, 25 Said Husejinović, 11 Danny Fuchs, 8 Sidney Sam - 15 Josh Simpson, 24 Kai Hesse
indisponibili: 14 Manuel Hornig (squalificato), 3 Dario Damjanović, 19 Jiri Bílek, 6 Mathias Abel (infortunati), 22 Laurentiu-Aurelian Reghecampf (ammalato), 29 Kevin Trapp, 7 Sebastian Reinert, 13 Mario Klinger, 4 Christopher Lamprecht, 37 Ricky Pinheiro, Sebastian Stachnik (non convocati)
Allenatore: Milan Šašić