
La sesta giornata della
2.Bundesliga, che non prevede posticipi al lunedì visti gli impegni di DFB-Pokal nel prossimo turno infrasettimanale, si chiude con il big match di questo turno che va in scena al
Millerntor di Amburgo dove la capolsita
St. Pauli ospita il
Kaiserslautern che lo insegue al terzo posto con due punti in meno.
La sfida non solo riguarda due delle squadre di vertice e mette in palio la leadership del campionato, che dopo gli incontri di venerdì e sabato è andata per ora all'Union Berlino salito a quota 14 (+1 sul St. Pauli e +3 sul Kaiserslautern), ma vede sfidarsi due delle società storiche del calcio tedesco ed in particolare della 2.Bundesliga, squadre che non a caso hanno un grande e caloroso seguito di fans.
La settimana scorsa il
St. Pauli ha infilato la terza vittoria esterna consecutiva battendo per 3-2 l'
FSV Francoforte.
Per ora l'unico mezzo passo falso è stato in casa contro il
Duisburg che pareggiò 2-2 ad Amburgo con un St. Pauli allora costretto in 10 contro 11 per un'ora.
Charles Takyi, che rientrava dopo un turno di squalifica, è stato assolutamente perfetto a Francoforte. Autore di 2 goal ed 1 assist il centrocampista offensivo del St. Pauli ha giocato una grande partita anche per quantità e qualità.
Buono anche il contributo di
Marius Ebbers, autore del primo goal e salito a quota 4 reti in campionato, e di
Matthias Lehmann, autore dell'ultimo goal e salito anche lui a quota 4 realizzazioni in questo campionato.
Decisamente sotto tono invece la prestazione di
Ralph Gunesch in difesa protagonista in negativo in entrambi i goal dell'FSV, il primo per aver lasciato solo Cenci il secondo avendo segnato lui stesso una clamorosa autorete.
Nessuna novità rilevante nella lista degli indisponibili per questa partita.
Sono indisponibili il difensore
Markus Thorandt (5/0), fermo dalla settimana scorsa per un problema al tendine d'Achille, il centrocampista
Thomas Meggle (5/0 lo scorso anno), sempre alle prese con un problema al ginocchio, il jolly difensivo camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (2/0 con il St. Pauli II), fermo da inizio settembre per un problema muscolare, ed il portiere
Patrik Borger (1/- e 7/- con il St. Pauli II lo scorso anno), fermo fino ad ottobre almeno per un infortunio ad un dito della mano.
Con 16 goal segnati in 5 partite il St. Pauli ha ampiamente il migliore attacco del campionato sinora.
Il
Kaiserslautern ne ha segnate ad esempio solo la metà (8) ma avendone subite solo 3 ha la migliore difesa del campionato proprio davanti al St. Pauli che ha concesso 5 goal sinora.
I
Diavoli Rossi sono reduci dal bel successo interno contro il
Duisburg (4-1).
Impeccabile la prestazione del Kaiserslautern non tanto in attacco, nonostante i 4 goal parlino ampiamente a favore di un attacco ritrovato, ma in difesa dove il Duisburg è passato solo a fine partite per una sfortunata autorete di
Rodnei.
Nel Kaiserslautern mancheranno ancora una volta il bomber croato
Srđan Lakić (26/13/3 lo scorso anno), che sta recuperando dall'infortunio e l'annessa operazione inguinale subiti lo scorso maggio, ed i due jolly difensivi
Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno) e
Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno), che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia ed al malleolo.
Lo scorso anno ad Amburgo il St. Pauli si impose per 2-0 ma negli altri 3 precedenti giocati in 2.Bundesliga ci sono state altrettante vittorie del Kaiserslautern.
15-5-2 è il bilancio complessivo decisamente a favore del Kaiserslautern.
Queste le probabili formazioni:
FC St. Pauli: 25 Mathias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 4
Fabio Morena (cap.), 14 Marcel Eger, 32 Davidson Drobo-Ampem - 17 Fabian Boll, 20 Matthias Lehmann - 13 Charles Takyi, 8 Florian Bruns, 23 Deniz Naki - 9 Marius Ebbers
a disposizione: 31
Benedikt Pliquett - 14 Marcel Eger, 11 Ralph Gunesch (33
Mathias Hinzmann) - 12 Timo Schultz, 18 Max Kruse, 30
Dennis Daube (5 Jonathan Beaulieu-Bourgault) - 7 Rouwen Hennings, 26 Morike Sako
indisponibili: 16 Markus Thorandt, 6 Marc Gouiffe à Goufan,
1 Patrik Borger, 10 Thomas Meggle (infortunati), 22 Andreas Biermann, 27 Jan-Philipp Kalla, 29 Nils Pichinot, 2 Florian Lechner (con la seconda squadra)
Allenatore: Holger Stanislawski
1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20
Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz, 15
Georges Mandjeck - 22 I
vo Iličević, 8
Sidney Sam - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek
a disposizione: 35 Luis Robles
- 3 Dario Damjanović, 25 Danijel Pavlović, 2 Moussa Ouattara, 6 Mathias Abel, 30 Fabian Müller - 7 Dragan Paljić, 11 Danny Fuchs, 19
Jiři Bilek,
10 Anel Džaka - 24 Kai Hesse
indisponibili: 9 Srđan Lakić, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18
Christoph Buchner, 28
Marcel Correia, 13
Mario Klinger, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra)
Allenatore: Marco Kurz