
Il
St. Pauli cerca la prima vittoria stagionale ospitando al
Millerntor-Stadion una diretta rivale per la salvezza quale é l'
Oberhausen.
La stagione dei
Braunweiß amburghesi non é iniziata certamente al meglio.
Dopo 2 punti gettati alla prima giornata in casa con l'
Osnabrück (da 2-0 a 2-2) è arrivata una cocente sconfitta in quel di
Fürth, 5-2 il risultato finale, con il
Greuther Fürth che si éi confermato la bestia nera del
St. Pauli. Come se non bastasse, in mezzo c'è stata anche la sconfitta ai rigori in
DFB-Pokal contro il modesto
Erzgebirge Aue appena retrocesso in
3. Liga dove per altro sta stentando non poco (ultimo in classifica con 1 punto dopo 5 giornate).
L'unica nota positiva sembra essere l'ottima ispirazione di
Florian Bruns (3/3), già 3 volte in gol in due partite, però la difesa sembra essere in gran difficoltà: 7 gol al passivo dopo 2 sole giornate di campionato.
Per questa domenica il
St. Pauli dovrá anche rinunciare al capitano e leader difensivo
Fabio Morena (3/0), espulso dopo soli 2 minuti a
Fürth e punito con 2 giornate di squalifica.
Il
St. Pauli inoltre sempre rinunciare ai 4 infortunati da inizio stagione che sono il centrocampista offensivo
Thomas Meggle (in riabilitazione negli USA), il terzino sinistro
Andreas Biermann (menisco), il terzino destro
Florian Lechner (legamenti crociati) ed il difensore centrale
Ralph Gunesch (in riabilitazione), tutti e 4 giá assenti nelle prime due uscite stagionali.
Recuperati invece il difensore camerunense
Marc Gouiffe à Goufan (2/0), reduce da un turno di squalifica, e soprattutto la giovane stella
Rouwen Hennings (2/0), che si é ripreso dall'infezione intestinale che lo aveva messo k.o. la settimana scorsa.
Lo stesso
Marc Gouiffe à Goufan e
Jan-Philipp Kalla (1/0) sono in gioco per una maglia di difensore centrale al posto dello squalificato capitan
Morena.
Hennings invece torna sulla fascia sinistra del trio offensivo che giocherá in appoggio dell'unica punta
Marius Ebbers.
Alexander Ludwig gli fará posto.
Ospite di turno dei
Kiezkicker é dunque il neo-promosso
Oberhausen (salito in 2 anni dalla
Oberliga alla
2.Bundesliga).
I
Biancorossi non hanno affatto sfigurato sinora costringendo il
Bayer Leverkusen a 120 minuti combattutissimi nel primo turno di
DFB-Pokal (2-3 d.t.s.) e dopo lo 0-3 a
Koblenz nella prima giornata di campionato hanno vinto la settimana scorsa in casa per 2-1 contro l'altra neo-promossa
Ingolstadt.
Il tecnico
Jürgen Luginger deve sempre fare a meno del capitano
Benjamin Reichert (0/0), ancora alle prese con la riabilitazione per i postumi di un'operazione alla spalla. Fuori causa per un paio di mesi anche il portiere
Sören Pirson (0/0) che in settimana si é procurato una lesione ai legamenti del ginocchio.
Christoph Semmler (3/-7) perde dunque il suo rivale e come vice per le prossime settimane siederá in panchina il 20enne
Kevin Luft richiamato dalla seconda squadra.
In attacco mancherá sempre il giovane
Christopher Nöthe (0/0), arrivato in estate in prestito dal
Borussia Dortmund ma ancora alle prese con la riabilitazione dopo un'operazione al ginocchio.
Resta indisponibile come da inizio stagione anche il difensore
Tino Westphal (0/0), alle prese con uno strappo muscolare.
I precedenti ad Amburgo parlano di un netto predominio del
St. Pauli che é infatti ancora imbattuto contro l'
Oberhausen (5-3-0) in casa. Le ultime 4 partite in
2.Bundesliga sono finite con 3 pareggi ed una vittoria per 4-1 del
St. Pauli (dal 1999 al 2002) mentre l'ultimo incontro tra le due squadre al
Millerntor risale alla stagione 2005/06 in
Regionalliga Nord con il
St. Pauli vittorioso per 3-1.
Queste le probabili formazioni:
FC Sankt Pauli: 25 Matthias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 27 Jan-Philipp Kalla (3 Marc Gouiffe à Goufan), 14 Marcel Eger, 13 Benjamin Weigelt - 12 Timo Schultz, 17 Fabian Boll - 8 Florian Bruns, 6 Filip Trojan, Rouwen Hennings - 16 Marius Ebbers
a disposizione: 31 Benedikt Plickett (1 Patrick Borger) - 3 Marc Gouiffe à Goufan - 5 Bjorn Brunnemann, 18 Alexander Ludwig (29 Serhat Yapici, 30 Dennis Daube) - 26 Morike Sako, 28 Ömer Sismanoglu, 23 David Hoilett (9 René Schnitzler)
SC Rot-Weiß Oberhausen: 1 Christoph Semmler - 6 Kim Falkenberg, 4 Dimitrios Pappas, 2 Timo Uster, 3 Daniel Embers - 15 Marcel Landers, 20 Tim Kruse, 23 Markus Kaya, 13 David Müller - 10 Mike Terranova, 33 Felix Luz
a disposizione: Kevin Luft - 16 Thomas Schlieter - 14 Tim Reichert, 17 Ferhat Kiskanc - 7 Moritz Stoppelkamp, 8 Jens Robben, 27 Benjamin Schüßler - 9 Julian Lüttmann, 11 Tuncay Aksoy, 22 Musa Celik
Arbitro: Fischer (Hemer)
Assistenti: Gorniak (Bremen) e Frömel (Ibbenbüren)