
Il
St. Truiden è partito talmente forte da giocarsi addirittura la leadership del campionato in questa sfida contro la capolista
Anderlecht.
Con Anderlecht (4-1-0) e Standard Liegi (1-4-0) il St. Truiden (3-2-0) è l'unica squadra rimasta imbattuta dopo le prime 5 giornate della Jupiler League.
Nell'ultima partita la neo-promossa ha sbancato un campo difficile come quello del
Mechelen (2-0) giocando l'ennesima partita accorta con grande soliditá difensiva, un pizzico di fortuna (il Mechelen ha sprecato molto sullo 0-0) e cinismo degno di una squadra di alto rango.
Guido Brepoels sta continuando a fare meraviglie con la sua squadra. Il tecnico sta acquisendo attestati di stima da ogni dove, è amato dai suoi tifosi e molto rispettato da tutti i suoi giocatori. Un idillio insomma per un tecnico alla primissima esperienza nel massimo campionato belga.
Le motivazioni contro le grandi per una piccola squadra non mancano mai e giocare allo
Staaien non è mai stato semplice. Un piccolo catino che diventa un inferno in occasioni del genere.
Persino due anni fa, l'anno della retrocessione, il St. Truiden riuscì ad imporsi in casa all'Anderlecht. Un 4-3 che la dice tutta sulla potenzialità casalinga di questa squadra in queste occasioni.
L'Anderlecht è reduce dal pareggio nel big match contro lo
Standard Liegi (1-1), pareggio che ha interrotto la striscia iniziale di 4 successi consecutivi.
La partita è stata quanto mai drammatica.
Interventi durissimi che hanno fatto il giro del mondo e non sono certamente immagini belle da vedere.
Il terzino
Marcin Wasilewski si è rotto una gamba ed fuori per almeno un anno ed anche il centrocampista
Jan Polak dovrà restare fuori almeno per 6 mesi. Questo il bollettino di guerra in casa Anderlecht.
Il tecnico
Ariel Jacobs è rimasto scioccato così come tutti quelli che hanno assistito all'intervento assassino con il quale Watsel ha rotto la gamba di Wasilewski.
La società era ovviamente furiosa a fine partita contro lo Standard e Jacobs ha persino annunciato che a fine anno lascerà il calcio. Un commento a caldo forse ma che inquadra bene la situazione.
La società non ha comprato alcun sostituto per i due infortunati e la posizione di terzino destro creerà diversi grattacapi a Jacobs.
Nemanja Rnic non è mai parso all'altezza del compito, stessa cosa dicasi per
Víctor Bernárdez. A questo punto Jacobs potrebbe schierare
Guillaume Gillet in quella posizione ma l'assenza di Gillet a centrocampo poi sarebbe forse troppo pesante.
Queste le probabili formazioni:
Sint-Truiden: 22 Simon Mignolet - 14 Marc Wagemakers, 5 Mario Cantaluppi, 3 Vincent Euvrard, 8 Denis Odoi - 2 Wim Mennes, 17 Peter Delorge, 10 Jonathan Wilmet, 13 Cephas Chimedza, 7 Alex Da Silva - 19 Ibrahim Sidibe
a disposizione: 1 Tom Muyters, 6 Ludovic Buysens, 4 Daan Vaesen - 24 Giel Deferm, 20 Pieter Thijs, 16 Jeroen Appelthans - 12 Hervé Onana
indisponibili: 23 Yorick Antheunis (infortunati)
Allenatore: Guido Brepoels
Anderlecht: 24 Sylvio Proto - 6 Jelle Van Damme, 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 30 Guillaume Gillet - 9 Mathias Suarez, 99 Saré Bouba 5 Lucas Biglia - Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle
a disposizione: 22 Davy Schollen- 2 Ondrej Mazuc, 44 Nemanja Rnic, 26 Victor Bernardez, 4 Arnold Kruiswijk , 13 Jonathan Legear, - 38 Romelo Lukaku
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos , 27 Marcin Wasilewski, 8 Jan Polak (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs