
L'ottavo turno della
Jupiler League, in programma per domani mercoledì 23 settembre, avrà un prologo stasera allo
Staaien dove il
St. Truiden ospiterà il
Genk.
Il
St. Truiden continua a guidare la classifica e dopo 7 turni ha ora ben 3 punti di vantaggio sul trio formato da
Gent,
Anderlecht e
Club Brugge.
Dopo aver battuto l'
Anderlecht (2-1) nell'ultimo turno casalingo, la settimana scorsa il St. Truiden ha sbancato il difficile campo del
Kortrijk (1-0) squadra che per altro arrivava in grande forma a quel match.
Ancora una volta il successo va un po' aldilà dei reali meriti della squadra che deve ringraziare non poco il portiere
Simon Mignolet autore di alcuni interventi davvero eccellenti.
Una delle armi della terribile neo-promossa è certamente l'affiatamente della squadra.
Guido Brepoels infatti ha sinora schierato sempre gli stessi undici.
Oggi però un cambio sarà d'obbligo perchè il terzino
Dennis Odoi è squalificato.
Odoi da inizio stagione era stato dirottato sulla fascia sinistra della difesa nonostante lui sia un terzino destro ma facendo di necessità virtù il difensore originario del Ghana aveva giocato molto bene in quella posizione e la sua assenze è cosa certamente poco gradita al tecnico Brepoels.
In attacco invece non ci saranno novità con il senegalese
Ibrahima Sidibé sempre alla guida del reparto offensivo. Sidibé con la rete segnata a Kortrijk è arrivato a 5 reti in campionato, una per ognuna delle ultime 5 giornate.
La fortuna non ha certamente fatto mancare il suo apporto alla neo-promossa di Brepoels. Contro il
Roeselare (2-1) erano sotto di un goal ed hanno recuperato vincendo anche con un paio di episodi decisamente fortunati, contro il
Mechelen (2-0) hanno vinto pur essendo stati dominati per 90 minuti dagli avversari, stessa cosa accaduta contro l'
Anderlecht (2-1) quando hanno sfruttato al meglio i due goal segnati in apertura mentre gli ospiti hanno sprecato una decina di palle goal e, come detto, anche a
Kortrijk nell'ultimo weekend i padroni di casa hanno creato e disfatto ed il St. Truiden ha vinto concretizzando una delle poche chance avute nei 90 minuti.
La difesa comunque è molto solida e non a caso per ora è la migliore del campionato con soli 5 goal subiti.
La partita di oggi è molto sentita perchè è il derby per eccellenza per i tifosi del St. Truiden. Tra le due squadre vi è infatti un'accesa rivalità.
Il
Genk vi arriva non proprio come avrebbe sperato. Undicesimo in classifica con soli 7 punti il Genk sperava di sbloccarsi in casa (dove non ha ancora vinto) nello scorso weekend contro lo
Charleroi (1-2) dopo aver ben impressionato nel pareggio esterno contro il
Club Brugge (1-1).
Il momento è certamente delicato e la pessima prestazione fornita contro lo Charleroi non può essere risolta dalle tante scuse accampate dal tecnico
Hein van Haezebrouck, che a fine partita ne ha avute per tutti, dalla terna arbitrale ai suoi giocatori in panchina.
Il 3-4-3 è tornato sul banco degli imputati ed i miglioramenti visti prima del tonfo contro lo Charleroi sembrano già un ricordo lontano.
Due buone notizie per il Genk. Il laterale brasiliano, naturalizzato bulgaro,
Tiago Silva e l'ala sinistra
Stijn Huysegems sono nuovamente a disposizione dopo due lunghe assenze per i rispettivi infortuni. Entrambi sono tornati in campo già contro lo Charleroi.
Questi gli ultimi 5 precedenti tra le due squadre:
22.02.2008 KRC Genk VV St.Truiden
Jupiler Pro League 0:1
16.09.2007 VV St.Truiden KRC Genk
Jupiler Pro League 1:2
01.04.2007 KRC Genk VV St.Truiden
Jupiler Pro League 2:0
29.10.2006 VV St.Truiden KRC Genk
Jupiler Pro League 1:2
22.04.2006 VV St.Truiden KRC Genk
Jupiler Pro League 2:2
Queste le probabili formazioni:
Sint-Truiden: 22 Simon Mignolet - 14 Marc Wagemakers, 5 Mario Cantaluppi, 3 Vincent Euvrard, 15 Massimo Moia - 2 Wim Mennes, 17 Peter Delorge, 10 Jonathan Wilmet, 13 Cephas Chimedza, 7 Alex Da Silva - 19 Ibrahim Sidibé
a disposizione: 1 Tom Muyters, 6 Ludovic Buysens - 24 Giel Deferm, 18 Nils Schouterden, 16 Jeroen Appelthans - 12 Hervé Onana, 11 Issame Charaï
indisponibili: 23 Yorick Antheunis (infortunato), 8 Denis Odoi (squalificato)
Allenatore: Guido Brepoels
RC Genk: 1 Davino Verhulst - 12 Dimitri Daeseleire, 3 David Hubert, 16 Ngongca Anele - 15 Silva Dos Santos Tiago, 7 Fabien Camus, 33 Daniel Pudil, 88 Daniel Töszer - 8 Thomas Buffel, 18 Elianiv Barda, 9 Moussa Koita
a disposizione: 26 Laszlo Köteles, 28 Thibault Courtois - 4 Torben Joneleit, 5 Erik Matoukou, - 20 Balasz Toth, 6 Tormena Ederson, 7 Kevin De Bruyne - 17 Stein Huyseghems, 21 Marvin Ogunjimi
indisponibili: 30 Pinto Chaves Joao Carlos, 8 Dugary, 11 Istvan Bakx (infortunati)
Allenatore: Hein van Haezebrouck