Partita a rischio rinvio quella che dovrebbe disputarsi questa sera a Nyon al Centre Sportif de Colovray. Lo Stade Nyonnais (4-2-9) tredicesimo in classifica con 14 punti attende il Locarno (3-3-10) penultimo con 12. Di fronte il peggior attacco del campionato (11) e la difesa più battuta (36).
La partita di andata giocata allo Stadio del Lido vide le bianche casacche prevalere per 3-0 nei confronti dei romandi in quello che ad oggi è rimasto l’unico successo casalingo del Locarno.
Il reparto offensivo dello Stade Nyonnais è il terzo peggiore per reti segnate in casa (7) mentre il Locarno ha ottenuto in trasferta 7 dei suoi 12 punti mettendo in mostra la seconda peggior difesa esterna del torneo con 19 reti subite.
Lo Stade non ha giocato domenica scorsa a Bienne mentre il Locarno è reduce da uno sfortunato pareggio a reti bianche contro lo Schaffhausen.
Lo Stade Nyonnais si presenterà a Colovray senza l’infortunato Gilles Domoraud (4/0) in difesa il cui rientro potrebbe avvenire ottimisticamente entro la fine di Aprile. Vittima di un grave infortunio all’anca Fabien Sordet (6/0) non sarà disponibile per tutto il girone di ritorno.
Prossimo al rientro ma non ancora disponibile il francese Abdelhazzi Kamara (7/0) infortunatosi durante un allenamento la scorsa settimana. Ancora incerta la presenza in panchina del centrocampista difensivo Juan Manuel Munoz (10/0) sempre alle prese con una fastidiosa pubalgia.
Organico ridotto in pessime condizioni quello a disposizione di Paul Schonwetter.
Il Locarno non potrà disporre del nuovo arrivato Christian Gimenez (0/0) che non ha potuto giocare neppure contro lo Schaffhausen in quanto non ancora qualificato e dovrà fare a meno del difensore Elia Rezzonico (16/0), del centrocampista Lucio Ciana (14/0) e dell’attaccante Kevin Pollini (13/3) tutti squalificati che vanno ad aggiungersi agli infortunati Adrian Senger (8/8) fuori per almeno un mese a causa di uno stiramento, Remy Frigomosca (7/1) messo al tappeto da un’infiammazione al ginocchio, Emmanuel Domo (10/1), Massimo Immersi (0/0), Luca Giaccari (1/0) e Luca Toprak (0/0).
A Paul Schonwetter non resta che schierare in attacco il giovanissimo Sinisa Bilandzija (2/0) classe 1990 e portare in panchina una manciata di ragazzini.
Queste le probabili formazioni :
STADE NYONNAIS : 1 Gregory Mathey – 6 Guillaume Katz, 15 Yves Mieville, 4 Jerome Hyvernaud, 3 Jeremy Pauchard – 11 Massimo Lombardo, 21 Mathieu Germanier, 27 Nicola Zari, 24 Remo Hauser – 31 Gabriel Machado, 16 Tshitumba Ngindu
A disposizione : 18 Damien Warpelin – 13 Michael Schneitter, 17 Cedric Getaz, 30 Yoann Langlet – 5 Sebastien Bichard, 10 Vitor Huvos – 8 Juan Manuel Munoz, 9 Paulo Sousa, 14 Francois Arona, 23 Jonathan Atkinson
Indisponibili : 2 Gilles Domoraud, 7 Fabien Sordet, 20 Abdelhazzi Kamara (tutti infortunati)
Allenatore : Arpad Soos
FC LOCARNO: 1 Riccardo Di Benedetto – 4 Giuseppe Riccio, 6 Loris Ziccardi, 21 Marco Lodigiani, 29 Raul Alberto Osella – 5 Santiago Kuhl, 19 Steven Petrovic, 26 Fabian Stoller, 28 Ariel Griseldo Reyes, 15 Akande Ajide – 17 Sinisa Bilandzija
A disposizione : 31 Michael Casanova -– 23 Vledan Milosevic – 16 Matteo Tosetti
Indisponibili : 3 Massimo Immersi, 20 Luca Giaccari, 2 Luca Toprak, 14 Emmanuel Domo, 10 Remy Frogomosca, 27 Adrian Senger (tutti infortunati), 12 Kevin Pollini, 8 Elia Rezzonico, 7 Lucio Ciana (tutti squalificati), Christian Gimenez (non qualificato)
Allenatore : Paul Schonwetter