Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Lo Stade Nyonnais (8-4-15) ospita l’Yverdon (12-9-6) per la 28esima giornata del campionato svizzero di Challenge League.
Nell’ultimo turno i padroni di casa hanno ottenuto un importante successo contro il Winterthur grazie al quale hanno mantenuto invariato il vantaggio nei confronti di Servette e Locarno, che hanno completato a loro volta vincendo, un turno favorevole alle squadre in lotta per sfuggire alla relegazione.
La vittoria di ieri del Servette, passato a Lugano nel finale di partita e la contemporanea sconfitta del Locarno hanno praticamente messo in salvo la formazione di Arpad Soos cui basterà un punto nelle prossime 3 partite per garantirsi aritmeticamente la permanenza in CL anche per la prossima stagione. Dopo aver sfiorato la rete in quattro occasioni nei primi 15 minuti di gioco i vodesi sono passati in vantaggio con un goal di Paulo Sousa (19/7) dopo 25 minuti per poi raddoppiare all’inizio della ripresa, in inferiorità numerica, con l’altro brasiliano Gabriel Machado (7/3). Il Winterthur ha provato a riaprire l’incontro contando sul vantaggio dell’avere un uomo in più ma ha prodotto soltanto la rete della bandiera firmata da Sandro Lombardi (20/1) a 4 minuti dal termine. Jeremy Pauchard (21/0) espulso sabato dopo 51 minuti per un fallo da ultimo uomo salterà l’incontro di oggi. Ha destato stupore la decisione di Arpad Soos che in una partita così delicata ha mandato in campo da titolare il portiere Damien Warpelin (2/-) confinando in panchina il titolare Gregory Mathey (25/-). Warpelin ha giocato con un’ernia inguinale ed è stato operato nei giorni scorsi con una convalescenza prevedibile in almeno 4 settimane!
L’Yverdon ha fermato il Wil (1-1) che vincendo ieri contro il Thun ha raggiunto la formazione di Vittorio Bevilacqua a quota 45 punti. La formazione vodese ha pareggiato grazie a Mario Gavranovic (17/7) ad inizio ripresa la rete del vantaggio ospite firmata dopo 35 minuti da Markus Gsell (24/4) con un calcio di punizione da oltre 20 metri. Dopo aver concesso qualche occasione di troppo agli ospiti nel primo tempo, l’Yverdon si è meritato il pareggio nella ripresa ed anche se il risultato è stato sostanzialmente giusto in un finale di partita incandescente, dentro e fuori il terreno di gioco, la formazione di Bevilacqua non avrebbe demeritato il successo.
Nello Stade Nyonnais, Arpad Soos dovrà rinunciare agli infortunati Gilles Domoraud (4/0), Fabien Sordet (6/0), Jerome Hyvernaud (11/0) e Damien Warpelin (2/-)mentre il difensore Yoann Langlet (10/1) ha beneficiato della richiesta di sospensiva e pur avendo giocato sabato scorso è in attesa di una decisione della SFL. Squalificati Jeremy Pauchard (21/0) e Paulo Sousa (19/7).
Nell’Yverdon mancherà il centrocampista Manuel Buhler (15/1). All’andata l’Yverdon si impose per 3-0.
Queste le probabili formazioni:
STADE NYONNAIS: 1 Gregory Mathey – 13 Michael Schneitter, 6 Guillaume Katz, 15 Yves Mieville, 30 Yoann Langlet (8 Juan Manuel Munoz) – 27 Nicola Zari, 15 Mathieu Germanier, 16 Tshitumba Ngindu (20 Abdelhazzi Kamara), 11 Massimo Lombardo – 31 Gabriel Machado, 23 Jonathan Atkinson
A disposizione: 22 Alexandre Duvoisin – 8 Juan Manuel Munoz, 17 Cedric Getaz – 5 Sebastien Bichard, 24 Remo Hauser, 10 Vitor Huvos, 20 Abdelhazzi Kamara – 14 Francois Arona
Incerti: 30 Yoann Langlet
Indisponibili: 2 Gilles Domoraud, 7 Fabien Sordet, 4 Jerome Hyvernaud, 18 Damien Warpelin(infortunati), 3 Jeremy Pauchard, 9 Paulo Sousa (squalificati)
Allenatore: Arpad Soos
FC YVERDON SPORT: 18 Michael Bauch (1 Christopher Meylan) – 24 Andy Laugeois, 16 Mustafa Sejmenovic, 20 Sebastien Meoli, 11 Mehdi Challandes – 17 Florent Pepsi, 15 Bertrand Ndzomo, 6 Pascal Oppliger, 8 Diego Buchel – 25 Biscotte, 19 Mario Gavranovic
A disposizione: 1 Christopher Meylan (18 Michael Bauch) – 2 Gilberto Reis, 3 Safet Suljevic, 7 Kaled Gourmi – 22 Saban Bektesi, 4 Lucien Denervaud, 9 Edorisi Ekhosuehi Indisponibili: 12 Manuel Buhler (infortunato) Allenatore: Vittorio Bevilacqua
|
|
|
scritto il 16-05-2009 da suisse
|