Ritorno dello spareggio per il titolo, l'ultimo match della Jupiler Pro League 2008-09. 34 incontri e ancora non c'è una squadra campione: neppure l'andata infatti ha avuto un vincitore dato che è finita 1-1. In caso di risultato uguale nel match in programma stasera al Maurice Dufrasne (h. 20.30) si va ai supplementari e eventualmente ai rigori.
E' - ovviamente - l'incontro dell'anno.
Dell'1-1 di mercoledì può essere contento l'Anderlecht visto com'è andata. Il 1° tempo è stato tutto dello Standard, in campo senza complessi e timori, tanto da prendere subito due pali. Se dopo 20' fossimo stati sul 2-0 o sul 3-0 non ci sarebbe stato niente da dire, sarebbe stato meritato visto che i bianco-malva non hanno creato la benchè minima occasione. Nella seconda parte di gara, invece, alla prima chance, Anderlecht in vantaggio e tutti a pensare: ok, è fatta. E invece no: un gran colpo di testa di Mbokani e la compattezza dello Standard hanno prodotto il pari finale.
Stadio esaurito in ogni ordine di posti in un'ora, grande atmosfera quella di Liegi. Unica, nulla di simile al resto del Belgio. E' un inferno di norma, figurarsi oggi nel match decisivo per il titolo contro la rivale più grande... Un clima carico d'attesa. D'altronde lo scorso anno lo Standard divenne campione al termine di una vittoria ottenuta per 2-0 contro... Già, l'Anderlecht.
I padroni di casa sono senza lo squalificato centrale difensivo Mikulic, rimpiazzato da Sarr, al quale non manca nulla per fare bene. Torna a disposizione l'attaccante Milan Jovanovic, il che porta De Camargo ad arretrare sulla linea di mediana.
Stessa formazione invece per l'Anderlecht, probabilmente. Hanno bisogno di un successo o almeno di una rete: obbligatorio quindi non buttarsi alla ricerca del goal subito, meglio giocare in maniera intelligente in attesa della chance.
La posta in palio è alta. Oltre al titolo c'è in ballo la qualificazione diretta alla Champions League e almeno 15 milioni di Euro.
L'arbitro è Paul Allaerts. E' questa la 4. volta nel corso della stagione che dirige Standard-Anderlecht!
Le probabili formazioni:
Standard: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos , 14 Landry Mulemo, 19 Mohamed Sarr, 5 Oguchi Onyewu - 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 28 Axel Witsel - 9 Dieumerci Mbokani, 10 Igor De Camargo, 23 Milan Jovanovic
a disposizione: 1 Rorys Aragon Espinoza - 2 Réginal Goreux, 26 Benjamin Nicaise, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez, 23 Eliaquim Mangala - 25 Christian Benteke
indisponibili: 15 Tomislav Mikulic (squalificato)
Anderlecht: 22 Davy Schollen - 23 Roland Juhasz, 3 Olivier Deschacht, 27 Marcin Wasilewski, 6 Jelle Van Damme - 5 Lucas Biglia, 8 Jan Polak, 30 Guillaume Gillet - Mbark Boussoufa, 21 Tom De Sutter, 12 Thomas Chatelle
a disposizione: 28 Michael Cordier - 4 Arnold Kruiswijk, 29 Dmitri Bulykin, 26 Victor Bernardez, 7 Stanislav Vlcek, 9 Mathias Suarez, 44 Nemanja Rnic - 99 Saré Bouba, 20 Sacha Iakovenko, 13 Jonathan Legear, 17 Hernan Losada
indisponibili: 1 Daniel Zitka, 19 Nicolas Frutos (infortunati)
Allenatore: Ariël Jacobs
.hmmessage P { margin:0px; padding:0px } body.hmmessage { font-size: 10pt; font-family:Verdana }