Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
C'è grande rivalità fra queste due squadre ... è quasi un derby anche se il Genk è una squadra fiamminga mentre lo Standard è della Vallonia, la parte francofona del Belgio come tutti sapete. Molto ha fatto il contrastato trasferimento di Steven Defour dal Genk allo Standard tre anni fa. Molti lo ricordano ancora e la ruggine se è via via sedimentata .. poi c'è stato quello spareggio per il terzo posto di qualche anno fa vinto dal Genl ... insomma non un match banale. Lo Standard dovrà fare a meno proprio di Steven Defour (23/3 e 19/1 Belgio) che è anche il capitano della squadra oltre che pedina fondamentale del gioco della squadra di Laszlo Bölöni. Con lui anche Axel Witsel (24/4 e 8/1 Belgio) migliora il suo rendimento e, soprattutto, senza di lui sono arrivate le batoste contro Braga (0-3) e Anderlecht (2-4). Il difensore senegalese Mohamed Sarr (17/1e 7/0 Senegal) è l'altro assente sicuro mentre dubbie sono le condizioni di Jovanovic (22/8 e 10/4 Serbia). La vittoria contro il Mons è arrivata pur senza brillare ma stasera servirà qualcosa in più ... la posta in palio è altissima! Vincere il campionato e andare in Champions League vuol dire tutto da queste parti. L'arrivo di Pierre Denier sulla panchina della prima squadra ha si portato i 3 punti ma il 4-3 con cui il Genk ha regolato il Dender è tutt'altro che esaltante. Se difenderanno così anche oggi sarà molto dura. Si spera che De Mul (6/3 e 2/0 Belgio) o Barda (20/4 e 8/2 Israel) tirino fuori il colpo vincente. Sono quarti e lotteranno per restarci ma devono migliorare. Queste le probabili formazioni: Standard: 38 Sinan Bolat- 17 Camozzato Marcos, 5 Oguchi Onyewu, 15 Tomislav Mikulic, 14 Landry Mulemo - 2 Réginal Goreux,26 Benjamin Nicaise, 28 Axel Witsel, 6 Wilfried Dalmat - 10 Igor De Camargo, 9 Dieumerci Mbokani a disposizione: 1 Rorys Aragon Espinoza - 23 Eliaquim Mangala - 3 Alex Da Silva, 33 Mehdi Carcela- Gonzalez - 25 Christian Benteke, 20Leon Benko, 23 Milan Jovanovic
indisponibili: 19 Mohamed Sarr (infortunati) , 8 Steven Defour (squalificato)
Allenatore: Laszlo Bölöni RC Genk: 1 Davino Verhulst - 12 Dimitri Daeseleire, 5 Eric Matoukou, 33 Daniel Pudil, 30 Pinto Chaves Joao Carlos - 14 Tom De Mul, 20 Balasz Toth, 3 David Hubert- 17 Stein Huyseghems, 19 Jelle Vossen - 18 Elianiv Barda
a disposizione: 26 - Sem Franssen - 88 Daniel Töszer, 10 Tom Soetaers, 6 Tormena Ederson , 11 Alex Da Silva - 21 Marvin Ogunjimi, 32 Adam Nemec, 9 Ivan Bosnjak, 29 Goran Ljubojevic
indisponibili: 15 Silva Dos Santos Tiago, 16 Ngongca Anele, 23 Hans Cornelis, 8 Ndabashinze Dugary (infortunati) Allenatore: Pierre Denier
|
|
|
scritto il 15-03-2009 da sclessin
|