MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

La sconfitta nel derby contro il Charleroi costa la testa della classifica allo Standard Liegi, ora secondo a due punti dall'Anderlecht capolista.

Atmosfera non delle migliori, quindi, per questo appuntamento col Germinal Beerschot: vincere le sette partite che mancano alla fine della stagione è l'unica maniera per continuare a sperare nel titolo. Il problema? La difesa al momento è debole: senza l'infortunato Sarr (17/1 e anche 7/0 col Senegal), fuori per più di un mese, anche Onyewu (26/0 e 40/5 con la nazionale Usa) gioca peggio e in attacco le cose non vanno vista l'alta percentuale di errori negli ultimi 3-4 incontri di De Camargo (26/8 e 2/0 col Belgio), peraltro ora infortunato per qualche settimana. Jovanovic (24/8 e 10/4 per la Serbia) è appena rientrato.

Nella pausa lo Standard ha vinto a fatica 2-1 col Wezet, formazione di terza divisione.

L'allenatore Boloni non è certo del proprio futuro: in scadenza di contratto, non ha ancora sentito la dirigenza e questo lascia la porta aperta a molte soluzioni. Il Club Brugge sarebbe interessato ma anche la conduzione della nazionale romena potrebbe essere un'opzione.

Tutti conoscono la storia del Germinal Beerschot. Per molti anni una lunga serie di vittorie, gran belle partite e goal, fallendo sempre il salto di qualità. E' successo lo scorso anno con Anderlecht e Brugge, è successo in questa stagione ancora al cospetto dell'Anderlecht (0-2) per un risultato bugiardo viste le molte occasioni da rete fallite. E' arrivata così la prima sconfitta del 2009 e subito ecco l'impegno - difficile - con lo Standard.

L'ambizione europea con quel k.o. se n'è andata ma l'allenatore Antheunis, ex manager dell'Anderlecht, ha promesso il massimo impegno per far sì che il titolo non finisca al Bruges. L'attaccante Malki (22/6 in campionato, 3/1 con la Siria), da sempre prima scelta di Antheunis, è out: aperta la lotta per sostituirlo.

Standard: 1 Rorys Aragon Espinoza - 17 Camozzato Marcos, 5 Oguchi Onyewu, 15 Tomislav Mikulic, 14 Landry Mulemo - 8 Steven Defour, 28 Axel Witsel, 6 Wilfried Dalmat, 26 Benjamin Nicaise - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic


a disposizione: 38 Sinan Bolat - 23 Eliaquim Mangala - 3 Alex Da Silva, 33 Mehdi Carcela- Gonzalez, 2 Réginal Goreux - 25 Christian Benteke, 20 Leon Benko


indisponibili: 19 Mohamed Sarr, 10 Igor De Camargo (infortunati)

Allenatore: Laszlo Bölöni

Germinal Beerschot: 1 Sylvio Proto - 22 Martijn Monteyne, 25 Djordje Svetlicic , 3 Igor Mitreski, 5 Pieter-Jan Monteyne - 6 Wim De Decker, 14 Gyan King, 78 Ivan Leko, 9 Faris Haroun, 44 Bart Goor, 15 Tosin Dosunmu

a disposizione: 20 Kristof Maes -72 Didier Dheedene , 7 Rocky Peeters - 11 Henri Munyaneza, 19 Kevin Vandenbergh, 18 Paul Kpaka

indisponibili: 31 Mark De Man, Daniel Cruz, 4 Kurt Van Dooren, 24 Sanharib Malki, 21 Nzalo Lembi (infortunati)

Allenatore: Aime Antheunis
Argomenti Correlati: standard liegi - germinal - sarr - de camargo - boloni - antheunis - malki
scritto il 5-04-2009 da sclessin
Gif Banners