
Lo
Standard Liegi ospita lo
Charleroi per la quarta giornata della
Jupiler League.
Al terzo tentativi è arrivata la prima vittoria stagionale in campionato per lo
Standard Liegi che la settimana scorsa ha sotterrato di reti il
Roeselare (5-1) sul proprio campo.
I campioni in carica arrivano dunque con rinnovata fiducia ai prossimi due impegni che sono probabilmente quelli più sentiti ovvero le sfide con
Charleroi ed
Anderlecht.
Lo
Charleroi si è dimostrato negli ultimi anni un avversario più ostico nel derby ed a Liegi dal 2004 ad oggi ha vinto 3 volte per 2-1, pareggiando in un'altra occasione.
Nel lo Standard si impose per 5-1 in casa nel primo match della stagione 2007/08 e si era imposto per 5-2 a Charleroi nel derby di ritorno del campionato 2006/07.
Da allora 3 vittorie consecutive dello Charleroi: 2-1 ed 1-0 in casa e 2-1 a Liegi lo scorso anno.
A Roeselare l'attaccante serbo
Milan Jovanovic ha ritrovato una giornata di grazie mettendo a segno la prima tripletta della stagione in Belgio.
Partita finita in goleada ma iniziata con molta tensione quella di Roeselare con
Bölöni che aveva messo a riposo
Dalmat, Niçaise, Mulemo e Mikulic lasciando spazio a diversi giovani.Anche lo schema tattico è stato diverso con il 4-2-3-1 che ha lasciato spazio al classico 4-4-2 con l'attaccante
Igor de Camargo a centrocampo.
Lo Charleroi la settimana scorsa ha giocato la solita partita aggressiva contro il
GBA (1-0) raccogliendo il primo successo stagionale grazie ad una rete di
Cyril Théreau al 94'.
Partita dunque molto sentito e risultato per nulla scontato come potrebbe apparire a prima vista tenendo in considerazione le diverse ambizioni e qualità delle due squadre.
Queste le probabili formazioni:
Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 6 Cédric Collet , 23 Eliaquim Mangala, 19 Mohamed Sarr - 8 Steven Defour, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez, 28 Axel Witsel, 10 Igor De Camargo - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic
a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 2 Réginal Goreux, 26 Benjamin Nicaise, 6 Wilfried Dalmat, 15 Tomislav Mikulic - 14 Landry Mulemo, 7 Gohi Bi Cyriac, 20 Moussa Traoré, 11 Grégory Dufer, 27 Arnor Angeli
indisponibili: 4 Alex Moraes (infortunato)
Allenatore: Laszlo Bölöni
Charleroi: 15 Sébastien Chabbert - 16 Badou Kéré, 6 Mohammed Chakouri, 55 Maxime Brillault, 25 Ibrahima Diallo - 24 Grégory Christ, 21 Abdelmajid Oulmers, 26 Hervé Kage, 8 Sébastien Chabaud - 7 Habib Habibou, 77 Cyril Théréau
a disposizione: 1 Cyprien Baguette - 26 Jan Lella, 17 Rémi Sergio, 5 Adlène Guédioura - 9 Mouhssine Iajour, 22 Dos Santos Orlando, 29 Alessandro Cordaro - 27 Illombe Mboyo, 13 Michael Blanc, 10 Geoffrey Mujangi Bia
indisponibili: 22 Massimo Moia (infortunato)
Allenatore: Stéphane Demol