Un'altra vittoria per lo Standard che adesso ha un vantaggio psicologico nei confronti dell'Anderlecht, costretto a lasciare due punti a Lokeren. Di certo un campionato lontano dall'essere deciso, visto che si finirà prevedibilmente in volata.
Va detto che lo Standard ha giocato molto meglio del GBA domenica scorsa ma l'arbitro ha senz'altro aiutato la formazione di Liegi.
Per la prima volta è piaciuto parecchio Mbokani (25/16 e 10/8 col Congo), a segno con una performance davvero da grande capitano. Difesa invece non irreprensibile senza Sarr (17/1 e 7/0 per il Senegal), mentre in porta Bolat (1/0) ha sfruttato l'occasione e dovrebbe essere confermato titolare sino al termine della stagione dato che Espinoza (27/- e 2/0 per l'Ecuador) è in scadenza di contratto e ha rifiutato un'offerta per prolungarlo da parte della dirigenza. Quale naturale conseguenza è avvenuto il cambio d'indirizzo.
E' un match casalingo dalla vittoria obbigatoria e considerate creatività e capacità realizzative...
Dall'altra parte c'è il Lokeren, reduce dal 12° pareggio stagionale, ancora una volta senza far vedere del bel calcio e quasi senza tiri in porta. L'allenatore Leekens se n'è andato ma è rimasto il Leekens-style evidentemente...
I tifosi sono delusi per l'atteggiamento della squadra e anche il presidente ha dichiarato di voler ringiovanire la rosa e cercare un football più spettacolare.
Per iniziare ha preso in panchina Jankovic, aggregatosi alla squadra martedì, che ha firmato il contratto sino al termine del campionato: 36enne, è stato assistente di Muslin, qualche anno addietro capo-allenatore del Lokeren che in effetti in quel periodo giocò in maniera molto divertente.
Il soprannome di Jankovic in Serbia? Mourinho... Giovane, ambizioso, carismatico. Se arriva fra i primi sei potrebbe restare anche l'anno prossimo.
Standard: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 5 Oguchi Onyewu, 19 Mohamed Sarr, 14 Landry Mulemo - 8 Steven Defour, 2 Réginal Goreux, 28 Axel Witsel, 26 Benjamin Nicaise - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanov
a disposizione: 1 Rorys Aragon Espinoza - 15 Tomislav Mikulic, 23 Eliaquim Mangala - 29 Digao, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez - 25 Christian Benteke, 7 Cyriac
indisponibili: 10 Igor De Camargo (infortunati), 6 Wilfried Dalmat (squallificato)
Allenatore: Laszlo Bölöni
Lokeren : 30 Bary Boubacar 'Copa' - 2 David Ziv, 4 Olivier Doll, 5 Avi Strul, 3 Hassan El Mouataz - 6 Thilola Tiko, 18 Mario Carevic, 8 Nebosja Pavlovic, 10 Marcel Mbayo - 15 Omer Golan, 17 David Janczyk
a disposizione: 12 Jugoslav Lazic - 14 Ali Bouabe, 21 Mbaye Camara , 16 Katuku Tshimanga, 11 Veldin Muharemovic, 31 Stijn De Wilde, 19 Onwuekelu
indisponibili: 16 Frédéric Dupré, 13 Ertan Demiri, 7 Killian Overmeire, 29 Nilis De Pauw (infortunati)
Allenatore: Aleksander Jankovic