
Lo
Standard Liegi ospita il
Mechelen nella quinta giornata di
Jupiler League.
Il pareggio ottenuta Bruxelles nel big match contro l'Anderlecht (1-1) ha fatto parlare poco della partita in sè tanto invece del bruttissimo fallo con il 20enne
Axel Witsel, centrocampista della nazionale belga tra l'altro, ha letteralmente spezzato una gamba al terzino dell'Anderlecht Wasilewski.
Le immagini erano su tutti i giornali e per Witsel è arrivata una squalifica giustamente pesantissima. 3 mesi lontano dai campi di gioco che significa niente Champions League, out per le prossime 10 giornate di campionato e per i possibili due turni di Coppa del Belgio. La FIFA ha persino prolungato la sanzione.
Lo Standard ha fatto ricorso ovviamente e probabilmente la sanzione verrà ridotta ad 8 giornate dando la possibilità al giocatore di giocare anche in Champions League.
Il rispetto e la simpatia che lo Standard si era conquistato vincendo gli ultimi due titoli con una squadra farcita di giovani talenti è svanito nel giro di pochi giorni.
Le reazioni della squadra hanno infatti indignato la maggior parte del mondo calcistico belga.
Persino il capitano
Steven Defour (cresciuto nel Mechelen tra l'altro) ha avuto un'uscita fuori luogo affermando che il fallo di Witsel non sarebbe accaduto se l'arbitro avesse fischiato 20 secondi un fallo da lui subìto.
Il difensore
Mohamed Adama Sarr ha tirato fuori una storia vecchia di 2 anni secondo la quale Wasilewski aveva recato un danno a Witsel. Vendetta dunque?
Anche il tecnico
Laszlo Bölöni non ha stigmatizzato più di tanto l'intervento del suo giocatore, proprio lui che un anno fa circa aveva chiesto la prigione per un intervento assassino di Sonck contro il suo giocatore Marcos.
Insomma una brutta storia davvero, sul campo ed anche fuori.
Intanto sul mercato lo Standard ha operato ingaggiando ben 3 difensori. I giovani brasiliani
Alex Moraes e
Victor Ramos e l'ex stopper della nazionale portoghese
Ricardo Rocha (ex Benfica e Tottenham).
Ricardo Rocha non era dato in grandi condizioni fisiche ma le ultime notizie lo danno da subito in campo con la sua nuova squadra.
Il
Mechelen nell'ultimo turno ha perso in casa contro la vice-capolista
St. Truiden (0-2) giocando molto bene all'inizio ma sprecando troppo e venendo poi giustamente punito da un avversario cinico e preciso.
L'unica volta che la difesa ospite aveva ceduto il goal segnato dai giallorossi è stato annullato. Proprio una giornata per il Mechelen che è ora quinto in classifica con 9 punti (3-0-2).
Queste le probabili formazioni:
Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 4 Ricardo Rocha, 19 Mohamed Sarr, 14 Landry Mulemo - 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 23 Eliaquim Mangala, 10 Igor De Camargo - 9 Dieumerci Mbokani, 23 Milan Jovanovic
a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 2 Réginal Goreux, 6 Cédric Collet, - 26 Benjamin Nicaise, 33 Mehdi Carcela- Gonzalez, 27 Arnor Angeli - 20 Moussa Traoré, 11 Grégory Dufer
indisponibili: 4 Alex Moraes (infortunato), 28 Axel Witsel (squallificato)
Allenatore: Laszlo Bölöni
KV Mechelen: 20 Wouter Biebauw -8 Xavier Chen, 5 Kenny Van Hoevelen, 3 Jonas Ivens, 26 Ghomsi - 15 Julien Gorius, 11 Joachim Mununga, 18 David Destorme, 6 Koen Persoons, 25 Wouter Vrancken - 14 Aloys Nong
a disposizione: 12 Jérèmy De Vriendt- 27 Baba Kourouma, 4 Jeroen Mellemans, 22 Romeo Van Dessel - 2 Fabrice Moro, 17 Yoni Buyens, 13 Antun Dunkovic, 24 G. Iddi - 21 Abdallah Salim, 9 Guiseppe Rossini
indisponibili: 16 Kevin Geudens, 7 Kenneth Van Goethem, 19 Maxim Biset, 10 Abdul-Yakuni Iddi, 23 Olivier Renard (infortunati)