
Lo
Standard Liegi ospita lo
Zulte Waregem per la 12esima giornata della
Jupiler League.
Lo
Standard Liegi, quarto in classifica a quota 20, è reduce da due sconfitte.
In campionato ha perso sul campo del
Westerlo (0-2) e martedì ha perso ad Atene contro l'
Olympiakos Pireo (1-2) in Champions League.
Come è sempre accaduto in queste prime tre giornate di Champions lo Standard ha giocato decisamente bene ad Atene ma un goal segnato da Stoltidis al 93' ha lasciato i campioni belgi, che erano andati in vantaggio con
Igor de Camargo al 37', a bocca asciutta e con un punto in classifica dopo 3 giornate il discorso qualificazione pare ormai definivitamente compromesso.
La sconfitta di Westerlo ha invece ben altri connotati. Approccio completamente disinteressato da parte dello Standard, che era privo di mezza squadra con assenti giocatori del calibro di
Axel Witsel,
Igor de Camargo,
Steven Defour ed
Eliaquim Mangala.
Il problema principale dello Standard giace a centrocampo dove
Olivier Dacourt è apparso solo il ricordo del giocatore che fu (lentissimo),
Mehdi Carcela-Gonzalez è troppo giovane per essere un leader e per giocare a livelli costanti ogni partita, e
Benjamin Nicaise non ha le qualità necessarie per guidare la squadra nel reparto nevralgico del campo.
Un giocatore importante è senza dubbio l'ala destra
Wilfried Dalmat, che ora è infortunato e questo crea un ulteriore buco difficilmente rimpiazzabile a centrocampo.
Igor de Camargo in Grecia ha giocato con un dito del piede fratturato e dopo la partita di Champions non si è più allenato. Il suo impiego in questa partita è pertanto in forte dubbio.
Inoltre l'attaccante
Dieumerci Mbokani è squalificato.
Insomma i problemi per
Laszlo Bölöni non mancano di certo.
Lo
Zulte Waregem è la bestia nera dello Standard. Negli ultimi 4 match interni lo Standard ha vinto una sola volta ed ha perso due volte per 1-2. Lo Zulte ha anche eliminato lo Standard nella semifinale della coppa lo scorso anno.
Tutte le partite tra le due squadre sono state sempre molto accese e gli episodi che le hanno caratterizzate sono ancora nella memoria dei tifosi e degli addetti ai lavori. Non a caso lo Zulte ha da anni assunto l'appellativo di ammazzagrandi.
Celebre il lancio della maglietta di
Sergio Conçeicao imbestialito contro l'arbitro.
La squadra arriva a questo big match in grande forma. Tre successi nelle ultime 3 partite e tutti con esterma facilità.
Il 4-0 rifilato al
GBA la settimana scorsa ne è un'ulteriore riprova.
Dopo una prima mezzora piuttosto equilibrata con gli ospiti forse persino più incisivi lo Zulte ha sbloccato il risultato con
Teddy Chevalier, autore poi anche del quarto goal, e da allora ha letteralmente dominato la gara creando una marea di occasioni da goal per un risultato finale che poteva tranquillamente essere ben più largo del 4-0 finale.
Il 22enne bomber francese ha segnato 6 goal sinora in campionato e ben 4 nelle ultime 3 partite ed anche il suo collega di reparto
Chris Makiese (autore del goal del 3-0 contro il GBA), anche lui 22enne di passaporto francese come Chevalier ma originario del Congo, ha segnato 6 reti in campionato tutte e 6 nelle ultime 5 giornate.
Facile capire che lo Zulte da un mese a questa parte ha dato una svolta al suo campionato che era partito decisamente al rilento con 3 pareggi ed 1 sconfitta.
A centrocampo
Kevin Roelandts ed il francese
Franck Berrier stanno giocando decisamente bene e sono i migliori assistman per Chevalier e Makiese.
L'unica nota stonata alla vigilia di questa partita è il difensore centrale francese
Jérémy Taravel che dovrà restare fuori causa per un paio di settimane per un infortunio muscolare.
Queste le probabili formazioni:
Standard Liège: 38 Sinan Bolat - 17 Camozzato Marcos, 19 Mohamed Sarr, 5 Felipe, 4 Ricardo Rocha - 11 Grégory Dufer, 15 Olivier Dacourt, 23 Eliaquim Mangala, 33 Mehdi Carcela-Gonzalez - 23 Milan Jovanovic, 20 Moussa Traoré
a disposizione: 25 Kristof Van Hout - 14 Landry Mulemo, 2 Réginal Goreux - 25 Gershon, 26 Benjamin Nicaise – 30 “Yagan”, 29 Cyriac
indisponibili: 8 Steven Defour, 6 Wilfried Dalmat, 6 Cédric Collet, 10 Igor De Camargo, 3 Victor Ramos, 4 Alex Moraes, 27 Arnor Angeli (infortunati), 28 Axel Witsel, 9 Dieumerci Mbokani (squalificati)
Allenatore: Laszlo Bölöni
Zulte-Waregem: 1 Samy Bossut - 2 Stijn Minne, 24 Karel D'Haene, 3 Steve Colpaert, 23 Bart Buysse - 16 Franck Berrier, 6 Ludwin Van Nieuwenhuyze, 8 Kevin Roelandts, 9 Teddy Chevalier - 14 Chris Makiese, 10 Ernest Nfor
a disposizione: 18 Kevin Goeman- 4 Bart Van Zundert, 15 Miguel Dachelet, 5 Badis Lebbihi - 19 Yopa, 21 Khaleem Hyland - 26 Berat Sadik, 17 Steffen Ernemann
indisponibili: 12 Thomas Matton, 7 Jérémy Taravel, 11 Stijn Meert, 25 Thierry Coppens (infortunati)
Allenatore: Francky Dury