
La
Steaua Bucarest ospita la
Fiorentina allo
Steaua Stadium per l'ultima giornata del
gruppo F della
Champions League.
Entrambe le squadre sono giá matematicamente eliminate e si giocano oggi il terzo posto che qualifica per la
Coppa UEFA.
La
Steaua chiude il gruppo con un solo punto mentre la
Fiorentina ne ha 3 quindi ai
Viola basterá un pareggio per qualificarsi per i 16esimi di
Coppa UEFA.
A meno di clamorose sorprese dell’ultimo minuto,
Cesare Prandelli pare avere pochi dubbi per quanto riguarda la gara di stasera contro la
Steaua Bucarest.
Difesa obbligata considerando che
Gianluca Comotto e
Manuel Pasqual non sono presenti nelle
liste UEFA ed il capitano
Dario Dainelli é squalificato, attacco con
Mario Alberto Santana dietro
Alberto Gilardino ed
Adrian Mutu, ed un piccolo dubbio in mezzo al campo con
Felipe Melo e
Riccardo Montolivo certi del posto mentre
Zdravko Kuzmanović è in nettissimo vantaggio su
Marco Donadel e
Sergio Almirón.
Per quanto riguarda i padroni di casa la
Steaua non sta certo vivendo un momento felice ed anche l'arrivo in panchina di
Dorinel Munteanu al posto di
Marius Lăcătuş non ha dato la scossa che ci si aspettava.
In campionato dopo 4 pareggi é arrivata una vittoria in extremis contro l'
Unirea Urziceni (1-0) ma le polemiche tra tifosi, squadra e societá non sono cessate.
Il presidente
Gigi Becali ha deciso di non mettere sul piatto un premio extra per la qualificazione in
Coppa UEFA lasciando presupporre uno scarso interesse della societá nel prolungare la loro avventura europea per questa stagione.
Arthuro Bernhardt ed
Abel Gómez Moreno hanno rescisso il contratto proprio in settimana ed anche per altri giocatori potrebbe essere prossima una lora dipartenza da Bucarest.
Per quanto riguarda gli infortunati sono in dubbio per il match di stasera
Sorin Ghionea,
Paweł Golański,
János Székely,
Pantelis Kapetanos,
George Ogăraru, Bogdan Stancu ed
Ifeanyi Emeghara.
La situazione quindi per
Munteanu é tutt'altro che ottimale visto che molti giocatori non sono presenti nelle
liste UEFA e stasera il tecnico della
Steaua, senza recuperi dell'ultimora, potrebbe essere costretto a schierare una formazione di emergenza con una panchina con soltanto 3-4 di uomini di movimento.
Queste le probabili formazioni:
FC Steaua Bucureşti: 1 Róbinson Zapata - 4 Paweł Golański, 3 Dorin Goian, 24 Sorin Ghionea, 18 Petre Marin - 8 Ovidiu Petre, 6 Mirel Rădoi (cap.) - 16 Bănel Nicoliţă, 10 Dayro Moreno, 9 António Semedo - 28 Bogdan Stancu
a disposizione: 12 Cornel Cernea - 17 Eugen Baciu, 5 Ionut Rada, 2 George Ogăraru, 35 Pantelis Kapetanos, 13 Ifeanyi Emeghara - 23 Mihăiţă Pleşan, 30 Tiago Gomes, 20 Florin Lovin, 14 Juan Toja, 7 János Székely - 11 Arthuro Bernhardt
indisponibili: 4 Paweł Golański, 24 Sorin Ghionea, 28 Bogdan Stancu, 7 János Székely, 35 Pantelis Kapetanos, 2 George Ogăraru, 13 Ifeanyi Emeghara (in dubbio), 11 Arthuro Bernhardt, 26 Abel Gómez Moreno (rescissione del contratto), 82 Cosmin Vâtcă, 5 Ionuţ Rada, 34
Lucian Filip, 21 Răzvan Ochiroşii, 19 Andrei Ionescu, 25 Adrian Neaga, 22 Ricardo Pedriel, 31
Vlad Rusu (non nelle liste UEFA)
Allenatore: Dorinel Munteanu
ACF Fiorentina: 1 Sébastian Frey - 14 Luciano Zauri, 2 Per Krøldrup, 5 Alessandro Gamberini, 6 Juan Manuel Vargas - 22 Zdravko Kuzmanović (4 Marco Donadel), 88 Felipe Melo, 18 Riccardo Montolivo - 24 Mario Alberto Santana - 10 Adrian Mutu, 11 Alberto Gilardino
a disposizione: 13 Marco Storari - 19 Massimo Gobbi - 4 Marco Donadel, 30 Sergio Almirón - 29 Giampaolo Pazzini, 8 Stevan Jovetić, 9 Pablo Daniel Osvaldo
indisponibili: 3 Dario Dainelli (squalificato), 20 Martin Jørgensen (infortunato), 25 Vlada Avramov, 42 Matteo Bacciosi, 44 Federico Masi, 36 Dario Fedi, 41 Massimiliano Tagliani, 43 Ramzi Aya, 37 Giacomo Lepri, 38 Lorenzo Morelli, 40 Marco Augusto Romizi (non convocati), 7 Franco Semioli, 15 Ondřej Mazuch, 16 Jan Hable, 17 Papa Waigo, 21 Gianluca Comotto, 23 Manuel Pasqual, 26 Alex, 28 Andrade Siqueira Jefferson, 33 Andrea Seculin, 34 Nikola Gulan, 35 Pape Moussa Diakhatè, 39 Manuel Nocciolini, 54 Manuel Da Costa (non nelle liste UEFA)
Allenatore: Cesare Prandelli