MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Al Ghencea Stadium lo Steaua Bucarest ospita il Bayern Monaco nella prima giornata del gruppo F della Champions League.

Per lo Steaua é la terza partecipazione consecutiva alla Champions League ma il piú glorioso club rumeno non ha mai passato la fase a gruppi.
L'obiettivo dichiarato é dunque quello di cercare la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta anche se come primo ostacolo gli uomini di Marius Lăcătuş avranno difronte i favoriti del gruppo F ovvero il Bayern Monaco.
Essendo arrivato secondo nell'ultimo campionato rumeno alle spalle del CFR 1907 Cluj, lo Steaua ha dovuto passare un turno preliminare per accedere alla fase a gruppi di questa Champions League e lo ha fatto eliminando i turchi del Galatasaray pareggiando 2-2 ad Istanbul e vincendo 1-0 il ritorno a Bucarest.
Dopo il doppio confronto di fine agosto contro il Galatasaray lo Steaua ha avuto due impegni in campionato, dove ha battuto in casa il Pandurii Târgu Jiu (1-0) e sabato scorso in trasferta il Farul Constanţa (4-1).
Al momento nel massimo campionato rumeno lo Steaua si trova al secondo posto con 16 punti dopo 7 giornate a -2 dal leader Unirea Urziceni.
Per questo primo match di Champions Lăcătuş deve fare a meno del capitano Mirel Rădoi, del centrocampista offensivo Bănel Nicoliţă, autore del goal qualificazione contro il Galatasaray, del terzino sinistro nigeriano Ifeanyi Emeghara, del centrocampista difensivo Ovidiu Petre e del terzino destro polacco Paweł Golański, tutti giocatori nel giro delle rispettive nazionali.
Rispetto alla sfida con il Galatasaray dunque ci saranno assenze pesanti ma anche due innesti importanti visto che lo Steaua ha acquistato nelle ultime settimane il terzino destro George Ogăraru, che prende il posto di Golański, e l'attaccante portoghese António Semedo, che giocherá come ala destra al posto di Bănel Nicoliţă.
Al posto di Emeghara giocherá Petre Marin, al posto di capitan Rădoi giocherá Sorin Ghionea mentre il portoghese Tiago Gomes potrebbe prendere il posto di Ovidiu Petre che comunque ieri si é allenato con la squadra e potrebbe anche essere rischiato subito nell'undici iniziale.

Per quanto riguarda il Bayern Monaco non si registrano novitá significative alla vigilia di questo ritorno in Champions e Klinsmann dovrebbe riproporre l'assetto visto nell'ultimo turno di campionato (3-0 a Colonia) con la difesa a 3 e larghi sulle fasce Oddo a destra, che ha debutatto sabato nella mezzora finale al posto di Lell e dovrebbe essere preferito all'esterno destro tedesco a Bucarest, e Lahm a sinistra. Podolski dovrebbe partire in attacco al fianco di Toni, tornato in grande forma almeno per quello che ha mostrato sabato a Colonia (autore di una doppietta), mentre Klose dovrebbe partire dalla panchina questa volta.
Rispetto all'undici visto a Colonia l'altro cambio dovrebbe essere il ritorno di capitan Van Bommel, tenuto a riposo in campionato, come centrale di centrocampo al posto di Ottl.
Nel reparto indisponibili restano Franck Ribéry, Hamit Altintop, Willy Sagnol ed Hans-Jörg Butt, tutti infortunati da inizio stagione.


Queste le probabili formazioni:


FC Steaua Bucureşti: 1 Róbinson Zapata - 2 George Ogăraru, 24 Sorin Ghionea, 3 Dorin Goian, 18 Petre Marin - 20 Florin Lovin, 30 Tiago Gomes (8 Ovidiu Petre) - 9 António Semedo (7 Janos Szekely), 10 Dayro Moreno, 14 Juan Toja - 28 Bogdan Stancu (11 Arthuro Bernhardt)

a disposizione: 12 Cornel Cernea (82 Cosmin Vâtcă) - 17 Eugen Baciu (5 Ionut Rada) - 23 Mihăiţă Pleşan, 8 Ovidiu Petre, 7 Janos Szekely  (21 Răzvan Ochiroşii, 26 Abel Gómez Moreno) - 11 Arthuro Bernhardt, 35 Pantelis Kapetanos (25 Adrian Neaga)
Allenatore: Marius Lăcătuş



FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 3 Lucio, 6 Martin Demichelis, 5 Daniel Van Buyten - 23 Massimo Oddo, 17 Mark Van Bommel (cap.), 31 Bastian Schweinsteiger, 15 Zé Roberto, 21 Philipp Lahm - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski

a disposizione: 35 Thomas Kraft - 30 Christian Lell, 33 Breno (32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin) - 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa, 39 Toni Kroos (26 Mehmet Ekici, 28 Holger Badstuber, 36 Stephan Fürstner) - 18 Miroslav Klose (25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz)
Allenatore: Jürgen Klinsmann




Arbitro: Claus Bo Larsen (DEN)
Assistenti: Henrik Sonderby (DEN) e Bill René Hansen (DEN)
Quarto uomo: Michael Svendsen (DEN)
Delegato UEFA: Stanislaw Speczik (POL)
Osservatore arbitri UEFA: Robert B. Valentine (SCO)
scritto il 17-09-2008 da stiegl
Gif Banners