
Lo
Stoccarda ospita il
Bayern Monaco alla
Mercedes Benz Arena in quello che si prospetta come il match piú interessante nel quadro degli ottavi di finale della
DFB-Pokal.
Lo
Stoccarda ha concluso la sua preparazione invernale pareggiando 2-2 in amichevole contro il
Friburgo una settimana fa.
Le ultime 2 settimane di lavoro sono state caratterizzati dagli infortuni che hanno colpito oltre metá della rosa a disposizione di Babbel.
Per il match odierno restano indisponibili in 4: il terzino sinistro svizzero
Ludovic Magnin (19/0) ed il 19enne centrocampista offensivo, neo-acquisto dal
Monaco 1860,
Timo Gehbart (17/5 con il Monaco 1860 in 2.Bundesliga e DFB-Pokal), entrambi alle prese con problemi muscolari, il 18enne centrocampista offensivo
Sebastian Rudy (5/0, 9/5 in 3.Liga con lo Stoccarda II e 5/2 con la Germania U19), che ha da poco ripreso a svolgere dei lavori a parte con il fisioterapista dopo il lungo stop per la frattura dello scafoide, e l'attaccante brasiliano
Cacau (19/2), vittima di una colica renale che lo ha costretto ad un ricovero ospedaliero.
Torna invece a disposizione l'attaccante rumeno
Ciprian Marica (27/8), reduce da uno stop per uno stiramento muscolare.
Per quanto riguarda il
Bayern Monaco la squadra di
Klinsmann vive da mesi un periodo di forma notevole.
16 partite senza sconfitte negli ultimi 3 mesi del 2008 (chiuso con il 2-2 proprio a
Stoccarda nell'ultima giornata di
Bundesliga) tra campionato e coppe e 5 vittorie in 5 amichevoli nel 2009 con 0 goal subiti nelle ultime 3 (quelle giocate in Germania dopo il rientro dal ritiro arabo).
Le ultime due amichevoli hanno confermato tutto ció che di positivo si puó fire sul
Bayern in questo momento: un netto 2-0 a
Kaiserslautern ed un clamoroso 5-0 a
Mainz nell'ultimo test giocato 5 giorni fa con un
Bayern che ha mostrato ottima forma e grande facilitá nel gioco e nella finalizzazione dello stesso.
Dopo il test contro il
Mainz si é fermato il difensore belga
Daniel Van Buyten (18/2) che salterá questo match di coppa come del resto faranno i due infortunati giá noti:
Toni Kroos (11/3) e
Willy Sagnol (0/0).
Per quanto riguarda il 31enne terzino destro francese si vocifera di un possibile addio al calcio visto il recupero piú difficile del previsto dall'ultimo infortunio.
Queste le probabili formazioni:
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka - 19 Roberto Hilbert, 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 8 Jan Šimák - 33 Mario Gómez, 9 Ciprian Marica
a disposizione: 12 Alexander Stolz, 24 Sven Ulreich - 4 Khalid Boulahrouz, 35 Christian Träsch (Patrick Funk) - 29 Georges Mandjeck, 25 Élson, 7 Martin Lanig, 10 Yildiray Bastürk - 38 Danijel Ljuboja, 39 Julian Schieber
indisponibili: 13 Timo Gebhart, 21 Ludovic Magnin, 16 Sebastian Rudy, 18 Cacau, 40 Marijan Kovačević, 42 Marco Pischorn (tutti infortunati), 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock (con la seconda squadra)
Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis (cap.), 21 Philipp Lahm - 31 Bastian Schweinsteiger, 17 Mark Van Bommel (cap.), 15 Zé Roberto, 7 Franck Ribéry- 9 Luca Toni, 18 Miroslav Klose
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 30 Christian Lell, 33 Breno - 24 Tim Borowski, 8 Hamit Altintop, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 13 Landon Donovan, 11 Lukas Podolski
indisponibili: 5 Daniel Van Buyten, 2 Willy Sagnol, 39 Toni Kroos (infortunati), 35 Thomas Kraft, 32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
Arbitro: Fandel (Kyllburg)
Assistenti: Pickel (Mendig) e Welz (Wiesbaden)
Quarto uomo: Schößling (Leipzig)