MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Stoccarda é rientrato sabato sera in sede dopo 8 giorni di ritiro trascorsi a Portimão (POR).

Due le amichevoli disputate dallo Stoccarda in Algarve ed entrambe finite con una vittoria con l'identico punteggio di 3-2. La prima amichevole risale al 10 gennaio contro l'Ajax e la seconda é stata giocata ad Albufeira il 13 gennaio contro l'Oberhausen con un successo in rimonta dopo aver chiuso il primo tempo sotto per 0-2.

Durante il mercato invernale l'unico nuovo acquisto é stato il 19enne centrocampista offensivo Timo Gebhart (17/5 con il Monaco 1860 quest'anno e 14/7 con la Germania U19 con la quale si é lauerato campione d'Europa lo scorso anno battendo 3-1 in finale gli Azzurrini).
Il tentativo di portare la giovane stella del Bayern Monaco Toni Kroos (11/3) a Stoccarda é fallito mentre il 32enne nazionale messicano Pável Pardo (21/3) non sará piú il perno difensivo del centrocampo dello Stoccarda in quanto é tornato in patria al Club de Fútbol America.
Il 20enne centrocampista José-Alex Ikeng (14/0 con lo Stoccarda II in 3.Liga) é passato al Werder Brema mentre il 19enne attaccante Manuel Fischer (5/0 e 6/1 in 3.Liga con lo Stoccarda II) é passato al Koblenz in prestito fino a fine stagione.
Per quanto riguarda la seconda squadra il tecnico dello Rainer Adrion é stato ingaggiato dalla federazione tedesca e dal primo luglio sará il c.t. della Germania Under 21.
A rinforzare lo Stoccarda Amateure é arrivato il 20enne esterno sinistro Markus Pazurek (19/3), cresciuto nel Koblenz e distintosi quest'anno in Oberliga Südwest con il TuS Mayen.

Tornando a quanto visto in campo nell'ultimo test contro l'Oberhausen c'é stato chiaramente uno Stoccarda a due volti. Una squadra non molto brillante nel primo tempo che Babbel ha dovuto strigliare a dovere nell'intervallo per rivedere in campo con il piglio della squadra di categoria superiore.

Questa la formazione dello Stoccarda nell'ultima amichevole:

VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann (12 Alexander Stolz dal 46') - 3 Ricardo Osorio (Patrick Funk dal 46'),  29 Georges Mandjeck, 17 Matthieu Delpierre (4 Khalid Boulahrouz dal 46'), 35 Christian Träsch - 19 Roberto Hilbert, 28 Sami Khedira (25 Élson dal 46'), 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 13 Timo Gebhart (8 Jan Šimák dal 46') - 33 Mario Gómez, 39 Julian Schieber (10 Yildiray Bastürk dal 46')

a disposizione: 12 Alexander Stolz, 24 Sven Ulreich - 4 Khalid Boulahrouz, Patrick Funk - 25 Élson, 8 Jan Šimák, 10 Yildiray Bastürk - 38 Danijel Ljuboja

indisponibili: 5 Serdar Tasci, 21 Ludovic Magnin, 16 Sebastian Rudy, 15 Arthur Boka, 7 Martin Lanig, 9 Ciprian Marica, 18 Cacau, 40 Marijan  Kovačević, 42 Marco Pischorn (tutti infortunati), 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock (con la seconda squadra)

Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)

Negli ultimi allenamenti  in Portogallo tantissimi i giocatori che hanno avuto problemi fisici e non si sono potuti allenare: il portiere titolare Jens Lehmann (problema al ginocchio), il difensore centrale Serdar Tasci (strappo alla coscia), il terzino sinistro Ludovic Magnin (problema alla coscia), l'attaccante Ciprian Marica (strappo muscolare), l'esterno sinistro Arthur Boka (problema agli adduttori), il centrocampista Élson (contrattura), il centrocampista Martin Lanig (problema al piede), il centrocampista offensivo Timo Gebhart (problemi muscolari) ed i difensori Christian Träsch e Khalid Boulahrouz (influenzati) mentre l'attaccante Cacau é tornato ad allenarsi regolarmente con i compagni per la prima volta nel 2009 ed il centrocampista Sebastian Rudy ha ripreso a svolgere dei lavori a parte con il fisioterapista dopo il lugno stop per la frattura dello scafoide.
Negli ultimi 2 giorni oltre a Cacau sono comunque tornati ad allenarsi Lanig, Tasci, Lehmann e Boulahrouz.

Ad una settimana dal big match degli ottavi di finale della DFB-Pokal contro il Bayern Monaco lo Stoccarda dunque scende in campo oggi contro il Friburgo che a sua volta martedí prossimo affronterá in casa il Mainz in un altro interessante ottavo di finale tra due delle protagoniste della 2.Bundesliga.

Test importante dunque per gli uomini di Babbel ma certamente non fondamentale vista anche una situazione fisica generale certamente non ottimale.

Anche il Friburgo é rientrato sabato dopo 10 giorni di ritiro trascorsi nel sud della Spagna (tra Marbella e Malaga). Ritiro durante il quale ha giocato due amichevoli battendo il 10 gennaio il Borussia Dortmund (2-1) e pareggiando 4 giorni dopo contro l'Hertha Berlino (1-1).
Sul mercato invernale anche il Friburgo si é mosso pochissimo e l'unico nuovo acquisto é il 25enne attaccante della nazionale bielorussa Vitali Rodionov (6/1 in Champions League e 10/1 con la Bielorussia) apprezzato negli ultimi mesi in Champions League con i campioni bielorussi del BATE Borisov.
L'altro nuovo acquisto é il terzino italo-tedesco Sandro Sirigu (14/0 in Regionalliga Süd con l'SSV Ulm 1846) il quale peró andrá piú probabilmente a rinforzare la seconda squadra che milita in Regionalliga Süd visto che la societá é ancora sul mercato per cercare un esterno sinistro difensivo.
Per una decina di giorni é stato in prova il 27enne esterno sinistro giapponese Takahito Soma arrivato dall'Urawa Red Diamonds mentre da una settimana é in prova il 21enne esterno sinistro ceco Jan Krob (6/0 in Gambrinus Liga con lo Sparta Praga e 9/2 in seconda divisione con lo Sparta Praga II).

Questa la formazione che ha pareggiato una settimana fa contro l'Hertha Berlino:

SC Freiburg: 21 Michael Langer - 7 Ali Günes (19 Andreas Glockner dal 46'), 15 Oliver Barth (18 Johannes Flum dal 63'), 5 Heiko Butscher (cap.), 17 Alain Junior Ollé Ollé (Oliver Baumann dall'87') - 23 Julian Schuster (27 Maximilian Mehring dal 46'), 22 Eke Uzoma (30 David Targamadze dal 71') - 6 Yacine Abdessadki, 10 Moahamadou Idrissou (Jan Krob dal 46') - 13 Tommy Bechmann (9 Vitali Rodionov dal 63'), 11 Jonathan Jäger (10 Suat Türker dal 46')

indisponibili: 1 Simon Pouplin, 20 Ivica Banović, 14 Kevin Schlitte, 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak, 16 Felix Roth, Sandro Sirigu (infortunati), 39 Michael Müller, 29 Manuel Konrad (con la seconda squadra)

Allenatore:
Robin Dutt


Situazione infortuni abbastanza pesante anche in casa Friburgo con Simon Pouplin, Ivica Banović, Kevin Schlitte, Daniel Schwaab, Pavel Krmas, Ömer Toprak, Felix Roth ed il neo-acquisto Sandro Sirigu tutti alle prese con vari problemi fisici.
Solo il centrocampista croato Ivica Banović si é allenato regolarmente ieri mentre per gli altri sará quasi impossibile vedere il campo di gioco stasera a Stoccarda.
scritto il 20-01-2009 da stiegl
Gif Banners