MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Stoccarda ospita il Glasgow Rangers alla Mercedes Benz Arena in una partita valida per la prima giornata del gruppo G della Champions League.

Quinta sfida nella fase a gruppi della Champions League tra Rangers e Stoccarda.
Le due squadre si sono infatti già affrontate sia nella stagione 2003/04 che in quella 2007/08.
Nel primo doppio confronto il Rangers vinse 2-1 all'Ibrox Stadium mentre lo Stoccarda si impose per 1-0 in Germania.
Due anni fa invece lo Stoccarda perse 1-2 a Glasgow (Gómez portò in vantaggio i tedeschi poi pareggiò Adam ed infine Hutton guadagnò un rigore trasformato da Jean-Claude Darcheville) e poi vinse 3-2 in casa (reti di Charlie Adam e Barry Ferguson per il Rangers e rimonta tedesca firmata da Cacau, Pável Pardo e Ciprian Marica).
Due anni fa il Rangers finì al terzo posto nel girone che vide qualificarsi Lione e Barcellona mentre lo arrivò Stoccarda ultimo e l'unico successo fu proprio quello interno contro il Rangers. Rangers che poi proseguì la propria avventura europea in Coppa UEFA arrivando fino alla finale persa a Manchester contro lo Zenit. Finale che non vide in campo, tra i futuri campioni russi, Pavel Pogrebnyak, che era stato il protagonista numero 1 di quella edizione della Coppa UEFA con 10 reti segnate ma che non giocò la finale in quanto squalificato.

Venendo all'attualità lo Stoccarda in Bundesliga è reduce dalla sconfitta sul campo della capolista Amburgo (1-3)
Sono dunque 4 le partite consecutive senza vittorie per lo Stoccarda, 2 pareggi ed una sconfitta in campionato ed il pareggio contro il Timişoara (0-0) nel ritorno dello spareggio che ha qualificato la squadra di Babbel a questa fase a gruppi della Champions League dopo il successo per 2-0 dell'andata in Romania.

Una sola novità nello Stoccarda. Il terzino sinistro svizzero Ludovic Magnin (6/0 ed 1/0 con la Svizzera) si è stirato lunedì in allenamento ed è pertanto indisponibile. Al suo posto potrebbe giocare l'ivoriano Arthur Boka (2/0/1 ed 1/0 con la Costa d'Avorio) ma Babbel ha diverse opzioni a disposizioni con Träsch che potrebbe giocare a sinistra e lasciare il ruolo di terzino destro ad Osorio o Celozzi che può giocare su entrmbe le fasce.
Tatticamente invece rispetto al 4-5-1 visto ad Amburgo nel primo tempo dovrebbe esserci un cambiamento con il ritorno al classico 4-4-2 con Cacau (6/1/1 ed 1/0 con la Germania) in campo dal primo minuto al fianco di Pogrebnyak (7/2/2).
Possibile anche una coppia d'attacco Marica-Pogrebnyak.
Sempre indisponibile il centrocampista Martin Lanig (2/0), che si è operato ai legamenti crociati del ginocchio sinistro a metà agosto e resterà fuori gioco per diversi mesi.

La vera preoccupazione per Babbel è legata alle condizioni fisiche di Aliaksandr Hleb (5/1 e 2/0 con la Bielorussia). Il centrocampista bielorusso lunedì non si è allenato per un problema muscolare ed il suo impiego per questo debutto in Champions League è in dubbio.
Timo Gebhart, Élson ed il giovane Sebastian Rudy le possibili alternative nel caso Hleb non ce la facesse.

Il Rangers ha iniziato la stagione con 3 vittorie ma nel quarto, e sinora ultimo, turno del massimo campionato scozzese non è andato oltre il pareggio sul campo del Motherwell (0-0).
Walter Smith ha dichiarato che non vede grosse differenze rispetto al confronto di 2 anni fa. Pur ritenendo questo Rangers leggermente più forte il plurititolato tecnico scozzese ha già dichiarato di voler impostare una gara all'attesa, cosa più che consueta per il suo Rangers in Europa.
L'ala sinistra francese Jérôme Rothen (1/0), arrivato in prestito dal PSG due settimane fa, ha debuttato in campionato contro il Motherwell e dovrebbe ripartire nell'undici titolare degli scozzesi anche a Stoccarda anche se Smith a 24 ore dal match ha dichiarato di non aver ancora effettuato le sue scelte definitive.
Anche il centrocampista difensivo Kevin Thomson, che sinora non ha giocato molto, a detta di Smith dovrebbe avere una grossa chance di scendere in campo sin dal primo minuto.

L'attaccante nordirlandese Kyle Lafferty (25/6 nell'ultimo anno con il Rangers) è indisponibile per un infortunio ad un ginocchio.
Sempre indisponibili anche i due infortunati di lungo corso ovvero il difensore Kirk Broadfoot ed il centrocampista statunitense Maurice Edu.
Tatticamente, come detto, ci sarà un Rangers piuttosto attendista ed è probabile che Smith opti per un 4-5-1.


Queste le probabili formazioni:


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka - 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 19 Roberto Hilbert, 23 Aliaksandr Hleb (13 Timo Gebhart) - 29 Pavel Pogrebnyak, 18 Cacau (9 Ciprian Marica)

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 27 Stefano Celozzi, 3 Ricardo Osorio, 4 Khalid Boulahrouz - 13 Timo Gebhart, 32 Zdravko Kuzmanović, 16 Sebastian Rudy, 25 Élson, 8 Jan Šimák - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber

indisponibili: 23 Aliaksandr Hleb (in dubbio), 21 Ludovic Magnin, 7 Martin Lanig (infortunati), 12 Alexander Stolz, 37 Timo Hammel, 6 Georg Niedermeier, 42 Marco Pischorn, 43 Sebastian Enderle, 22 Matthias Schwarz, 10 Yıldıray Baştürk, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 31 Alessandro Riedle (non convocati)

Allenatore: Markus Babbel


Rangers Football Club: 1 Allan McGregor - 16 Steven Whittaker, 24 Madjid Bougherra, 3 David Weir (cap.), 5 Saša Papac - 10 Nacho Novo, 7 Steven Davis, 8 Kevin Thomson (6 Lee McCulloch), 4 Pedro Mendes, 11 Jérôme Rothen - 18 Kenny Miller (9 Kris Boyd)

a disposizione: 25 Neil Alexander - 26 Steven Smith, 66 Daniel Wilson - 6 Lee McCulloch, 20 DaMarcus Beasley, 29 John Fleck - 9 Kris Boyd, 14 Steven Naismith, 48 Andrew Little

indisponibili:
27 Kyle Lafferty, 21 Kirk Broadfoot, 2 Maurice Edu (infortunati), 52 Andrew Shinnie, 67 Jamie Ness, 69 Gregg Wylde (non convocati)

Allenatore: Walter Smith
scritto il 15-09-2009 da stiegl
Gif Banners