MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Stoccarda ospita l'Hertha Berlino alla Mercedes Benz Arena per la 25esima giornata della Bundesliga.

Sei vittorie (le ultime 3 di seguito) ed una sola sconfitta (1-2 a Wolfsburg) nelle ultime 8 giornate sono il motivo per il quale l'Hertha Berlino in questa prima parte del girone di ritorno é riuscito a prendere il largo al comando della classifica.
Dopo 24 giornate gli uomini di Favre sono primi a qota 49 mentre Wolfsburg, Bayern ed Amburgo inseguono a quota 45.

Nell'1-0 casalingo contro il Bayer Leverkusen della settimana scorsa Andrey Voronin (26/11 e 4/0 con l'Ucraina) é stato ancora una volta il match winner.
L'attaccante ucraino é in una forma strepitosa ed ha segnato ben 8 goal nelle ultime 6 partite.
L'altra buona notizia per i berlinesi é stato il ritorno in campo del centrocampista Gojko Kačar (22/5 e 2/0 con la Serbia), fermo dalla fine del girone di andata per un infortunio al tendine d'Achille.
Restano invece indisponibili l'attaccante tunisino Amine Chermiti (9/0 e 3/0 con la Tunisia), fermo per un infortunio alla coscia, il secondo portiere Christian Fiedler (0/0), fuori da inizio stagione per la rottura del crociato, il terzo portiere Christopher Gäng (1/- ed 8/- con l'Hertha II in Regionalliga Nord), alle prese con un problema muscolare alla coscia, il terzino destro Sofian Chahed (22/0), alle prese con un infortunio agli adduttori, il centrocampista svizzero Fabian Lustenberger (25/2 e 2/0 in Regionalliga Nord con l'Hertha II), fermo per una frattura da stress, ed il jolly offensivo polacco Łukasz Piszczek (11/3 e 2/0 con la Polonia), fermo da 3 mesi per un infortunio all'anca, mentre il giovane centrocampista Lennart Hartmann (4/0 e 3/0 con l'Hertha U19) é rientrato in A-Jgd. BL Nord/Nordost dopo i problemi di pubalgia.
La novitá é la sospensione dell'esterno di centrocampo Patrick Ebert (18/3 ed 1/0 con l'Hertha II e 1/0 con la Germania U21) protagonista mercoledí scorso di una notte brava insieme al giocatore del Borussia Dortmund Kevin-Prince Boateng.
Favre ha spedito il giocatore con la seconda squadra in Regionalliga Nord.

Lo Stoccarda é invece reduce dalla sconfitta piú pesante della stagione.
Uno 0-4 a Brema contro il Werder che ha portato lo Stoccarda a -4 dalla zona UEFA e -6 da quella Champions ed ha interrotto la striscia di risultati utili che in campionato andava avanti da fine novembre (6-3-0).
Nei padroni di casa mancheranno come ancora una volta il 30enne attaccante serbo Danijel Ljuboja (7/0), messo fuori squadra da Babbel per motivi disciplinari, ed il difensore centrale Georg Niedermeier (2/0 e 18/0 con il Bayern II in 3.Liga), che si é infortunato ad una caviglia contro il Borussia Dortmund, mentre il centrocampista offensivo Sebastian Rudy (5/0, 9/5 con lo Stoccarda II in 3.Liga e 3/1 con la Germania U19) é ancora in dubbio per un virus influenzale.
Rientrano invece dopo 5 settimane il centrocampista offensivo turco Yildiray Bastürk (9/0), reduce da uno strappo muscolare al polpaccio, ed il difensore centrale francese Matthieu Delpierre (25/0), reduce da un infortunio alla caviglia.

14-7-4 é il bilancio dei precedenti giocati a Stoccarda in favore dei padroni di casa mentre all'andata vinse l'Hertha 2-1 ed anche lo scorso anno ci fu una vittoria esterna dei berlinesi (3-1).


Queste le probabili formazioni:


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre (4 Khalid Boulahrouz), 21 Ludovic Magnin (15 Arthur Boka) - 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 19 Roberto Hilbert (13 Timo Gebhart), 7 Martin Lanig (25 Élson) - 33 Mario Gómez, 9 Ciprian Marica

a disposizione: 12 Alexander Stolz - 15 Arthur Boka, 4 Khalid Boulahrouz (Patrick Funk) - 8 Jan Šimák, 13 Timo Gebhart, 25 Élson, 10 Yildiray Bastürk (16 Sebastian Rudy, 29 Georges Mandjeck) - 18 Cacau, 39 Julian Schieber

indisponibili: 16 Sebastian Rudy (in dubbio), 6 Georg Niedermeier, 40 Marijan Kovačević, 42 Marco Pischorn (tutti infortunati), 38 Danijel Ljuboja (per motivi disciplinari), 24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock (con la seconda squadra)

Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)


Hertha Berlin SC: 1 Jaroslav Drobný - 13 Marc Stein, 3 Arne Friedrich (cap.), 14 Josip Šimunić, 15 Rodnei - 25 Maximilian Nicu, 8 Pál Dárdai, 44 Gojko Kačar (7 Cícero), 7 Cícero (6 Marko Babić) - 10 Raffael - 11 Andrey Voronin

a disposizione: 40 Sascha Burchert (37 Patrick Sobtzik) - 4 Steve Von Bergen, 2 Kaká (Claudiano Bezerra Da Silva) (22 Leandro Damián Cufré, 35 Shervin Radjabali-Fardi, 16 Lúcio) - 29 Sascha Bigalke, 6 Marko Babić (39 Florian Riedel, 36 Lennart Hartmann, 17 Bryan Arguez) - 9 Marko Pantelić, 23 Valeri Domovchiyski

indisponibili:
20 Patrick Ebert (sospeso), 27 Amine Chermiti, 5 Sofian Chahed, 26 Łukasz Piszczek, 28 Fabian Lustenberger, 30 Christopher Gäng, 12 Christian Fiedler (tutti infortunati)

Allenatore: Lucien Favre



Arbitro: Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden) e Schiffner (Konstanz)
Quarto uomo: Aytekin (Oberasbach)
scritto il 21-03-2009 da stiegl
Gif Banners