
Lo
Stoccarda ospita il
Partizan Belgrado alla
Mercedes Benz Arena per la seconda giornata del
gruppo C della
Coppa UEFA.
Lo
Stoccarda é chiamato ad un successo in questo match contro il
Partizan Belgrado sia per scacciare un'incombente crisi che é nell'aria dopo il doppio scivolone in campionato contro
Amburgo (0-2) e
Colonia (1-3), sia per rimettersi in gioco per il discorso qualificazione in questo
gruppo C che lo vede ora all'ultimo posto dopo lo 0-2 di
Siviglia della prima giornata (4 sconfitte nelle ultime 5 partite per lo
Stoccarda).
Il
Partizan Belgrado invece guida la
Super Liga serba con 26 punti dopo 11 giornate ed ha giá 5 punti di vantaggio sul secondo posto occupato al momento dal
Vojvodina Novi Sad.
Dopo il primo impegno in questo
gruppo C della
Coppa UEFA, terminato con una sconfitta casalinga per 1-2 contro la
Sampdoria, il
Partizan ha giocato 3 partite in campionato perdendo 0-1 in trasferta contro il
Cukaricki, vincendo 2-0 in casa contro lo
Jagodina e pareggiando 1-1 sabato in trasferta contro l'
Hajduk Kula.
Il giocatore piú in evidenza della squadra é l'attaccante senegalese
Lamine Diarra, autore di 5 reti nelle ultime 6 partite e di 30 in 1 anno e mezzo al
Partizan, anche se dal punto di vista tecnico il portiere
Mladen Božović, il capitano
Nenad Djordjević, in difesa,
ed a centrocampo il brasiliano
Juca, il portoghese
Almani Moreira e
Zoran Tošić sono probabilmente i giocatori piú qualitativi della squadra serba.
Per quanto riguarda la formazione che scenderá in campo a Stoccarda
Slaviša Jokanović dovrebbe schierare un cauto 4-5-1 (con la Sampdoria giocarono con un piú aggressivo 4-4-2) e le uniche novitá rispetto al match contro la Sampdoria dovrebbero essere il ritorno in difesa del capitano
Nenad Djordjević, con
Marko Jovanović quindi relegato in panchina ed il 18enne
Aleksandar Miljković, che giocó al posto dell'infortunato
Ivan Stevanović nel secondo tempo contro la Samp, rimasto a Belgrado, mentre in attacco, come detto, dovrebbe agire solo
Lamine Diarra ed al posto dell'esperto attaccante
Veljko Paunović, che aveva giocato titolare nella prima giornata, dovrebbe giocare il giovane centrocampista
Radosav Petrović.
Nello
Stoccarda l'unica novitá é data dall'assenza del difensore olandese
Khalid Boulahrouz (12/0), che si é strappato contro il
Colonia sabato scorso in
Bundesliga.
Per il resto
Armin Veh deve sempre fare a meno del terzino sinistro svizzero
Ludovic Magnin (14/0), che é fermo per un problema agli adduttori dalla settimana scorsa, del regista turco
Yildiray Bastürk (6/0), fermo da oltre un mese per uno strappo muscolare alla coscia, e dell'attaccante
Manuel Fischer (5/0), fermo da alcune settimane per un problema alle tonsille, mentre il centrocampista offensivo ceco
Jan Šimák (9/1), fermo per un mese per un infortunio agli adduttori, é rientrato giá sabato anche se solo in panchina.
Il centrocampista
Sami Khedira (15/2) ha avuto dei problemi muscolari che gli hanno impedito di allenarsi regolarmente negli ultimi giorni e per questo la sua presenza é in dubbio.
Il difensore messicano
Ricardo Osorio (20/0) sará quasi certamente l'incaricato di sostituire
Boulahrouz come terzino destro, cosa giá avvenuta diverse volte in questa stagione.
Il
Partizan Belgrado ha perso tutti e 6 gli incontri giocati in Germania contro club tedeschi e tutti 4 gli ultimi incontri con squadre tedesche.
Queste le probabili formazioni:
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka - 13 Pável Pardo - 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 19 Roberto Hilbert, 18 Cacau - 33 Mario Gómez
a disposizione: 12 Alexander Stolz (24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel) - 35 Christian Träsch (16 Sebastian Rudy, 42 Marco Pischorn, 26 Tobias Feisthammel) - 25 Élson, 7 Martin Lanig, 8 Jan Šimák (29 Georges Mandjeck) - 9 Ciprian Marica, 38 Danijel Ljuboja (22 Sven Schipplock)
indisponibili: 4 Khalid Boulahrouz, 21 Ludovic Magnin, 23 Manuel Fischer, 10 Yildiray Bastürk (tutti infortunati), 31 Matthias Morys (non presente nelle liste UEFA)
Allenatore: Armin Veh
Фудбалски клуб Партизан (Fudbalski klub Partizan): 37 Mladen Božović - 3 Ivan Stevanović, 4
Nenad Djordjević (cap.), 24 Srdjan Knežević, 37 Ivan Obradović - 20 Radosav Petrović, 8 Juca, 10 Almani Moreira, 5 Ljubomir Fejsa, 11 Zoran Tošić - 26 Lamine Diarra
a disposizione: 1 Darko Božović (30 Aleksandar Radosavljević) - 13 Marko Jovanović, 6 Alexis Ngambi - 14 Djordje Lazić, 22 Adem Ljajić - 12 Veljko Paunović, 17 Miloš Bogunović, 29 Nenad Marinković, 88 Dragan Čadikovski
indisponibili: 28 Aleksandar Miljković, 15 Vladimir Branković, 18 Aleksandar Lazevski, 21 Milovan Sikimić, 23 Kamel Zaiem, 9 Milan Perić, 33 Darko Maletić (non convocati), 2 Milivoje Ćirković, 7 Nenad Brnović (non nelle liste UEFA)
Allenatore: Slaviša Jokanović
Arbitro: Pavel Kralovec (CEC)
Assistenti: Antonin Kordula (CEC) e Martin Wilczek (CEC)
Quarto uomo: Michal Patak (CEC)
Delegato UEFA: Pertti Alaja (FIN)
Osservatore arbitro: Rune Pedersen (NOR)