MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Stoccarda ospita l'Unirea Urziceni alla Mercedes Benz Arena per la sesta ed ultima giornata del gruppo G della Champions League.

Questa la classifica del gruppo ad una giornata dal termine:
Gruppo G
VN

GFGS 
Pt
Siviglia531110410
Unirea Urziceni  
5221758
Stoccarda5131666
Rangers50234122

Lo Stoccarda spera di portare a quota due unità il contingente tedesco negli ottavi di finale della Champions League.
L'Unirea Urziceni vorrebbe invece riportare una squadra rumeno tra i migliori 16 club europei dopo anni.
Ai rumeni ovviamente basta un pareggio mentre lo Stoccarda è obbligato a vincere.

L'esperienza di Markus Babbel alla guida dello Stoccarda è durata esattemente un anno e due settimane. Il 36enne di Monaco, ex difensore di Bayern, Amburgo e Liverpool aveva finito la propria carriera giocando a Stoccarda dal 2004 al 2007 e nella stagione 2007/08 era stato subito promosso a vice-allenatore della prima squadra. Il 23 novembre del 2008 fu promosso a primo allenatore dopo il licenziamento di Armin Veh e con una serie incredibile di ottimi risultati (14-4-1) Babbel aveva guidato lo Stoccarda dalla zona retrocessione fino a giocarsi il titolo tedesco per poi finire terzo e qualificarsi per i preliminari della Champions League.
La favolosa cavalcata dello scorso anno aveva ovviamente portato alla conferma di Babbel ed all'estensione del contratto fino al 2011 ma questo inizio di stagione è stato difficilissimo e dopo l'ennesima delusione in campionato domenica sera i tifosi hanno assalito l'autobus della squadra ed alla fine la società ha deciso di licenziare il tecnico anche se in un primo tempo gli era stato assicurato il posto fino a Natale.
Lunedì è stato presentato al suo posto il 55enne svizzero Christian Gross che ha legato la sua carriera di tecnico principalmente al Basilea che ha guidato in panchina dal 1999 fino allo scorso maggio vincendo 4 campionati e 4 coppe svizzere.

In effetti il pareggio di sabato scorso in casa contro il Bochum (1-1) è stato molto deludente ed ha allungato la serie nera dello Stoccarda in Bundesliga. La squadra ha infatti vinto solo 2 partite nelle prime 15 giornate di campionato ed una sola nelle ultime 13 (1-6-6), collezionando 4 pareggi e 4 sconfitte nelle ultime 8.
In classifica lo Stoccarda è sempre penultimo a quota 12 punti e per una squadra partita con l'intenzione di inserirsi nella lotta al titolo non è proprio il massimo.

In Champions League dopo la qualificazione tramite il preliminare ai danni dei rumeni del Timişoara (2-0 e 0-0) l'avventura dello Stoccarda nel gruppo G è iniziata con 3 pareggi, tutti per 1-1, in casa contro i Rangers e fuori contro Unirea e Siviglia, ed 1 sconfitta, in casa contro il Siviglia (1-3), e pertanto fino al penultimo turno anche l'avventura europea sembrava vicina al termine.
Il bel successo sul campo di Glasgow contro i Rangers (2-0) dello scorso 24 novembre ha invece rimesso in corsa per la qualificazione lo Stoccarda che ora è quanto meno sicuro del terzo posto e della conseguente qualificazione ai 16esimi di finale dell'Europa League e nel caso di vittoria contro l'Unirea approderebbe agli ottavi di Champions League che fino a 15 giorni fa sembravano irraggiungibili.

Il piccolo club rumeno sta invece coronando una bellissima storia. Grande merito va a Dan Petrescu che è stato capace di mettere in piedi una squadra senza grossi nomi ma molto solida e già capace di sorprendere tutti nello scorso campionato rumeno.

Nell'equlibratissimo campionato rumeno, ad una giornata dal termine del girone di andata, l'Unirea Urziceni si trova al comando a quota 31 a pari punti con Steaua Bucarest, CFR Cluj e Timişoara.
Nelle ultime 10 partite ufficiali l'Unirea ha perso solo negli ottavi di finale della coppa rumena contro il Brasov (0-1) e vanta 4 vittorie e 2 pareggi in campionato e 2 vittorie ed 1 pareggio in Champions League.
Nell'ultimo turno di campionato è arrivato un sofferto successo per 3-2 (Ibrahim 30', Fabbron 36'; Semedo 31', Onofraş 55', Brandán 86'rig) sul campo del fanalino di coda Ceahlaul Piatra Neamt.
In Champions League invece l'Unirea era partita con la sconfitta per 0-2 sul campo del Siviglia ed ha poi infilato 2 pareggi casalinghi contro Stoccarda (1-1) e Rangers (1-1) e due vittorie, 4-1 a Glasgow contro i Rangers e nell'ultimo turno un altro sorprendente successo per 1-0 in casa contro il Siviglia.

Per questa sfida decisiva i campioni rumeni in carica devono rinunciare al difensore Vasile Maftei (16/1), uno degli acquisti recenti più importanti del club, arrivato ad Urziceni lo scorso luglio dopo 8 stagione nel Rapid Bucarest (263/10), ed al centrocampista brasiliano Ricardo Gomes Vilana (66/1 in 3 anni all'Unirea).
Maftei, che solitamente gioca o come centrale difensivo o come terzino destro, è squalificato mentre Ricardo è fermo per un infortunio al ginocchio.

L'altro difensore titolare e capitano della squadra George Galamaz (92/1 all'Unirea negli ultimi 3 anni) è in forte dubbio per un problema alla caviglia.

Anche nello Stoccarda non mancano di certo i problemi.
Innanzitutto è come sempre indisponibile il centrocampista Martin Lanig (2/0/0), che si è rotto il crociato a fine agosto ed è ancora in fase di riabilitazione, ma sono in tanti ad avere avuto problemi negli ultimi giorni o a non essere ancora al 100% dopo i rispettivi infortuni.
Sono invece in forse ben giocatori. Il terzino sinistro Arthur Boka (17/0/2 e 3/0/0 con la Costa d'Avorio), fermato la settimana scorsa in allenamento da un infortunio alla spalla, il centrocampista difensivo Sami Khedira (16/1/2 ed 1/0/0 con la Germania), assente da metà ottobre per un infortunio al piede, il centrocampista serbo Zdravko Kuzmanović (14/3/0 e 6/1/1 con la Serbia), infortunatosi ad una coscia contro il Bochum, l'ex capitano Thomas Hitzlsperger (21/2/0 e 4/0/0 con la Germania) che si è stirato ad una coscia contro il Bochum, l'altro centrocampista Roberto Hilbert (12/0/2), già assente contro il Bochum per un problema al ginocchio, il difensore Ricardo Osorio (6/0/0 e 4/0/0), anche lui assente contro il Bochum per un risentimento muscolare, e l'attaccante Cacau (17/3/2 e 2/0/0 con la Germania) che ha saltato due allenamenti dopo la partita contro il Bochum per un problema all'inguine.
Cacau ed Osorio sono quelli messi meglio mentre Hitzlsperger ed Hilbert sono quasi certamente out.

Anche Jens Lehmann (24/-) ha osservato un turno di riposo precauzionale in allenamento ma non dovrebbe avere problemi così come il centrocampista offensivo ceco Jan Šimák (5/2/0) è rientrato già lunedì dopo uno stop per un virus influenzale.
Sono invece rientrati contro il Bochum il terzino sinistro svizzero Ludovic Magnin (8/0/0 e 2/0/0 con la Svizzera), fermo da fine ottobre per un infortunio muscolare alla coscia, ed il terzino destro Stefano Celozzi (11/0/1 e 3/0/0 con la Germania U21), fermo da metà novembre per un infortunio muscolare al polpaccio.


Queste le probabili formazioni:


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 27 Stefano Celozzi (3 Ricardo Osorio), 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre (cap.), 15 Arthur Boka (21 Ludovic Magnin) - 35 Christian Träsch - 32 Zdravko Kuzmanović (25 Élson / 13 Timo Gebhart), 16 Sebastian Rudy - 23 Aliaksandr Hleb - 18 Cacau (29 Pavel Pogrebnyak / 9 Ciprian Marica), 39 Julian Schieber (29 Pavel Pogrebnyak / 9 Ciprian Marica)

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 21 Ludovic Magnin, 3 Ricardo Osorio, 6 Georg Niedermeier, 4 Khalid Boulahrouz - 11 Thomas Hitzlsperger, 25 Élson, 28 Sami Khedira, 19 Roberto Hilbert, 13 Timo Gebhart, 10 Yıldıray Baştürk, 8 Jan Šimák - 29 Pavel Pogrebnyak, 9 Ciprian Marica

indisponibili: 18 Cacau, 32 Zdravko Kuzmanović, 3 Ricardo Osorio, 11 Thomas Hitzlsperger, 19 Roberto Hilbert, 28 Sami Khedira (in dubbio), 7 Martin Lanig (infortunato), 12 Alexander Stolz, 37 Timo Hammel, 42 Marco Pischorn, 43 Sebastian Enderle, 22 Matthias Schwarz, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi, 31 Alessandro Riedle (non convocati)

Allenatore: Christian Gross


Fotbal Club Unirea Voluntari Urziceni: 1 Giedrius Arlauskis - 23 Valeriu Bordeanu, 6 George Galamaz (cap.) (4 Ersin Mehmedović), 22 Bruno Fernandes, 19 Pablo Brandán - 10 Răzvan Pădureţu, 32 Iulian Apostol - 17 António Semedo, 21 Tiberiu Bălan - 11 Marius Onofraş - 7 Marius Ioan Bilasco

a disposizione: 74 Daniel Tudor - 4 Ersin Mehmedović, 16 Epaminonda Nicu - 9 Serban Dacian Varga, 8 Sorin Paraschiv, 5 Dinu Todoran, 30 Sorin Frunză - 14 Raul Rusescu

indisponibili: 6 George Galamaz (in dubbio), 24 Vasile Maftei (squalificato), 18 Ricardo Gomes Vilana (infortunato), 32 Iulian Apostol (non convocato), 77 Cătălin Grigore, 29 Daniel Munteanu, 20 Laurenţiu Marinescu, 15 Cristian Dănălache (non presenti nelle liste UEFA)

Allenatore: Dan Petrescu
scritto il 9-12-2009 da stiegl
Gif Banners