MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Stoccarda ospita il Wolfsburg alla Mercedes Benz Arena per la 31esima giornata della Bundesliga.

Il big match della giornata è dunque in programma a Stoccarda dove i padroni di casa testeranno le proprie chance per il titolo contro la capolista.
Dopo 5 vittorie consecutive lo Stoccarda (11-4-1 nelle ultime 16) ha commesso un mezzo passo falso a Bielefeld (2-2) ed è cosí scivolato al quarto posto con il Wolfsburg che invece ha battuto 4-0 l'Hoffenheim ed ha allungato al comando portando a 5 i punti di vantaggio su Amburgo e Stoccarda mentre l'Hertha è terzo a -4 ed il Bayern secondo a -3.

Nelle fila dei padroni di casa due le novitá rispetto alla settimana scorsa.
Una è data dall'assenza del difensore centrale francese Matthieu Delpierre (30/1), fermato per un turno dal giudice sportivo, l'altra dal rientro dopo un breve stop dell'esterno di centrocampo Timo Gebhart (8/1 e 17/5 con il Monaco 1860).
Nello Stoccarda inoltre restano indisponibili il difensore messicano Ricardo Osorio (29/0 e 10/0 con il Messico), operato alla cistifellea ad inizio aprile, il centrocampista offensivo turco Yildiray Bastürk (9/0), fermo prima per un infortunio muscolare ed ora messo k.o. da un infortunio piuttosto grave alla caviglia rimediato ad inizio aprile, il centrocampista difensivo camerunense Georges Mandjeck (6/0), fermo per un problema agli adduttori, il 30enne attaccante serbo Danijel Ljuboja (7/0), messo fuori squadra da Babbel per motivi disciplinari, e dalla settimana scorsa il difensore Serdar Tasci (40/2 e 7/0 con la Germania), costretto ad uscire a fine primo tempo contro l'Eintracht Francoforte (2-0) per un infortunio al ginocchio.

Nel Wolfsburg rispetto all'ultima uscita l'unico cambio potrebbe riguardare il terzino destro slovacco Peter Pekarik (15/0, 30/3 con lo Zilina e 6/0 con la Slovacchia) giá sostituito dopo mezzora di gioco la settimana scorsa dall'esterno offensivo Ashkan Dejagah (36/4 ed 1/0 con la Germania U21) con Sascha Riether (33/2) arretrato sulla fascia destra difensiva.
Per il resto Magath ha tutti i suoi uomini a disposizione con il trio offensivo delle meraviglie sempre in grandissima forma.
Ricordiamo che Edin Džeko (38/29 e 7/8 con la Bosnia) con la tripletta messa a segno la settimana scorsa è salito a quota 37 reti in questa stagione (29 con il Wolfsburg), 19 delle quali messe a segno in Bundesliga e nella classifica dei migliori realizzatori della Bundesliga è al secondo posto a pari merito con Mario Gómez (41/30 e 9/0 con la Germania) alle spalle del compagno di squadra Grafite (27/30) che con il goal messo a segno contro l'Hoffenheim ha raggiunto quota 23 goal in campionato.
Alle spalle dei due bomber del Wolfsburg non va dimenticato il grande lavoro di Zvjezdan Misimović (41/10 e 6/5 con la Bosnia) che ha messo a segno solo 6 reti in campionato ma ha servito la bellezza di 32 assist in questa stagione (18 in Bundesliga).

7-2-2 (17-12 le reti segnate) è il bilancio dei precedenti giocati a Stoccarda in faovre dei padrone di casa.
All'andata vinse il Wolfsburg per 4-1 mentre lo scorso anno a Stoccarda vinse lo Stoccarda per 3-1.


Queste le probabili formazioni:


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 35 Christian Träsch, 4 Khalid Boulahrouz, 6 Georg Niedermeier, 21 Ludovic Magnin - 19 Roberto Hilbert, 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 13 Timo Gebhart (7 Martin Lanig) - 33 Mario Gómez, 18 Cacau

a disposizione: 12 Alexander Stolz - 15 Arthur Boka - 7 Martin Lanig, 8 Jan Šimák, 25 Élson - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber

indisponibili: 17 Matthieu Delpierre (squalificato), 3 Ricardo Osorio (ammalato), 5 Serdar Tasci, 10 Yildiray Bastürk, 29 Georges Mandjeck (infortunati), 38 Danijel Ljuboja (per motivi disciplinari), 24 Sven Ulreich, 37 Timo Hammel, 26 Tobias Feisthammel, 22 Sven Schipplock, 40 Marijan Kovačević, 42 Marco Pischorn, Patrick Funk, 16 Sebastian Rudy (con la seconda squadra)

Allenatore: Rainer Widmayer (Markus Babbel)


VfL Wolfsburg: 1 Diego Benaglio - 19 Peter Pekarik (20 Sascha Riether), 6 Jan Šimůnek, 43 Andrea Barzagli, 4 Marcel Schäfer - 7 Josué (cap.) - 20 Sascha Riether (24 Ashkan Dejagah), 25 Christian Gentner - 10 Zvjezdan Misimović - 23 Grafite, 9 Edin Džeko

a disposizione: 12 André Lenz - 5 Ricardo Costa, 17 Alexander Madlung - 2 Cristian Zaccardo, 13 Makoto Hasebe, 32 Sebastian Schindzielorz - 8 Yoshito Okubo, 24 Ashkan Dejagah (11 Caiuby)

indisponibili: 15 Daniel Adlung, 35 Martin Hitz, 21 Patrick Platins, 37 Sergej Karimow, 33 Daniel Reiche, 22 Kevin Wolze, 27 Alexander Esswein (con la seconda squadra), 8 Daniel Baier, Kamani Hill, Domingos Martins Costa "Alex", 3 Rodrigo Alvim (non convocati)

Allenatore: Felix Magath



Arbitro: Kinhöfer (Herne)
Assistenti: Scheppe (Wenden) e Fischer (Hemer)
Quarto uomo: Schiffner (Konstanz)
scritto il 8-05-2009 da stiegl
Gif Banners