MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Sturm Graz ospita la Dinamo Bucarest alla UPC Arena (Arnold Schwarzenegger Stadion) per la prima giornata del gruppo F della Europa League.

Tanto amaro in bocca in casa Sturm Graz dopo il rocambolesco pareggio interno contro il LASK Linz (3-3).
I padroni di casa si erano trovati in vantaggio per 3-0 sino all'80esimo minuto ed a quel punto era difficile pensare che i 3 punti potessero sfuggire.
Invece il LASK ci ha creduto fino alla fine e con due reti nel recupero finale, l'ultima al 95', ha raggiunto un insperato ma meritatissimo pareggio.
Durante i 90 minuti era stata infatti la squadra ospite quella ad esprimere il milgior gioco in campo ed a creare le migliori occasioni da goal mentre i padroni di casa erano stati molto cinici in attacco ed un po' fortunati in difesa. I primi due goal sono stati da cineteca, entrambi segnati dalla distanza da Petr Hlinka e Manuel Weber mentre Daniel Beichler aveva portato i suoi sul 3-0 al 63' sfruttando una bella azione sulla fascia di Jakob Jantscher.
Nel finale Foda credeva di avere in pugno la partita ed ha effettuato 3 sostituzioni pensando probabilmente già all'impegno di Europa League ma la squadra si è molto indebolita con i 3 cambi e l'assalto del LASK ha avuto modo di completare un'incredibile rimonta.
Franco Foda a fine partita era più che adirato contro l'arbitro Fritz Stuchlik che ha concesso 5 minuti di recupero ed a suo dire ha fischiato molti episodi contro la sua squadra.
Lo Sturm resta comunque secondo in classifica in Bundesliga ad un solo punto dalla capolista Red Bull Salisburgo e deve ancora recuperare la partita contro il Rapid Vienna, recupero fissato proprio in settimana per il prossimo 18 ottobre.

Restano i soliti 3 gli indisponibili per questa partita.
Il terzino destro tedesco Fabian Lamotte (9/2, stiramento al tendine d'Achille destro), infortunatosi nel match di andata contro il Metalist, rientrerà solo ad ottobre mentre il capitano Mario Haas (7/3/3, stiramento al polpaccio destro), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto, dovrebbe rientrare a fine settembre.
Se ne parlerà nel 2010 per valutare invece il rientro del centrocampista Mario Kienzl (8/0/1, crociato del ginocchio destro), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto, operato con successo il 27 agosto.
Il terzino sinistro georgiano Ilia Kandelaki (12/0), il suo vice Mark Prettenthaler (5/0) ed il centrocampista slovacco Petr Hlinka (11/0), che erano tutti in dubbio per la partita contro il LASK, avevano recuperato in tempo già per l'ultima di campionato e sono pertanto regolarmente disponibili anche oggi.

La Dinamo Bucarest si è qualificata per questa fase a gruppi in un modo piuttosto singolare.
All'andata aveva perso 0-2 in casa contro lo Slovan Liberec ma la partita, sospesa a pochi minuti dalla fine, aveva visto poi l'UEFA assegnare il successo ai cechi per 3-0 a tavolino.
Al ritorno c'è stata una piccola impresa con il successo per 3-0 in trasferta e la qualificazione arrivata ai calci di rigore (9-8).

In campionato invece la Dinamo era partita con un pareggio ed una sconfitta ed aveva poi fatto registrare 3 vittorie consecutive senza subire reti prima dello stop nell'ultimo turno in casa contro l'Otelul Galati (0-1).

Il tecnico italiano dei rumeni Dario Bonetti arriva in Stiria con qualche assenza di troppo in attacco. Ianis Zicu (9/2 e 5/0 con la Romania), Marius Niculae (26/13 lo scorso anno e 37/13 con la Romania) e Florin Bratu (20/14 e 13/2 con la Romanai) sono infortunati mentre Ionel Dănciulescu è stato ceduto in chiusura di mercato agli spagnoli dell'Hércules.
Viste le tante assenze in attacco partiranno il 19enne Marius Alexe (26/8 lo scorso anno con l'Astra Ploieşti) ed il 25enne Andrei Cristea (15/7 lo scorso anno con la FC Politehnica Iaşi).

Stadio tutto esaurito e sarà così per tutte le partite interne di Europa League.


Queste le probabili formazioni:


SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 4 Mario Sonnleitner, 23 Gordon Schildenfeld, 5 Ferdinand Feldhofer, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl, 7 Petr Hlinka, 6 Manuel Weber, 13 Jakob Jantscher - 10 Samir Muratović - 28 Daniel Beichler

a disposizione: 22 Andreas Lukse - 17 Martin Ehrenreich, 20 Mark Prettenthaler, 15 Luca Tauschmann - 9 Haris Bukva, 29 Sandro Foda, 27 Christian Klem, 21 Dean Marič - 30 Klemen Lavrič, 12 Dominic Hassler, 26 Marvin Weinberger

indisponibili: 2 Fabian Lamotte, 11 Mario Haas, 19 Mario Kienzl (infortunati), 25 Uwe Krophofer (non convocato)

Allenatore: Franco Foda


Fotbal Club Dinamo 1948 Bucureşti: 12 Emilian Dolha - 25 Adrian Scarlatache, 18 Lucian Goian, 30 Gabriel Tamaş, 2 Zie Diabate - 22 Gabriel Torje, 6 Laurenţiu Rus, 29 Ousmane N'Doye, 20 Adrian Cristea - 31 Marius Alexe, 17 Andrei Cristea

a disposizione: 23 Florin Matache - 4 Cosmin Moţi, 14 Francisco Molinero - 5 Djakaridja Koné, 8 Gabriel Boştină, 27 Zé Kalanga - 99 Claudiu Niculescu

indisponibili: 7 Ianis Zicu, 9 Marius Niculae, 15 Florin Bratu (infortunati), 10 Ionel Dănciulescu (ceduto), 36 George Curcă, 3 Cristian Pulhac, 28 Osvaldo Miranda, 55 Liviu Ganea, 21 Dragoş Grigore (non convocati)

Allenatore: Dario Bonetti
scritto il 17-09-2009 da stiegl
Gif Banners