
Lo
Sturm Graz ospita il
Galatasaray alla
UPC Arena (Stadion Graz Liebenau) per la sesta ed ultima giornata del gruppo F dell'Europa League.
Questa la situazione in classifica prima dell'ultima giornata:
Gruppo F | PG | V
| N
| P
| GF | GS | Pt |
---|
Galatasaray | 5 | 4 | 1 | 0 | 12 | 3 | 13 |
Panathinaikos | 5 | 3 | 0 | 2 | 4 | 4 | 9 |
Dinamo Bucarest
| 5 | 2 | 0 | 3 | 4 | 9 | 6 |
Sturm Graz
| 5 | 0 | 1 | 4 | 2 | 6 | 1 |
Il
Galatasaray è pertanto già matematicamente qualificato e si è assicurato il primo posto grazie al successo sul
Panathinaikos (1-0) dell'ultimo turno. Lo
Sturm Graz invece è già matematicamente ultimo ma vorrebbe chiudere in bello stile la sua campagna europea in quella che per altro sarà l'ultima partita del 2009 visto che la Bundesliga austriaca è andata in letargo per 2 mesi.
I turchi in Europa non hanno dunque concesso sconti a nessuno sinora ma
Rijkaard per questa partita ha deciso di preservare al massimo i suoi ed è infatti arrivato a Graz con soli 16 uomini a disposizione privo di giocatori importanti come il capitano
Arda Turan, il bomber ceco
Milan Baroš, l'australiano
Harry Kewell, il congolese
Shabani Nonda, il brasiliano
Elano, il portiere argentino
Leo Franco, i nazionali turchi
Sabri Sarıoğlu,
Gökhan Zan,
Emre Güngör ed i giovani talenti turchi
Serkan Kurtuluş,
Serkan Çalık ed
Uğur Uçar.
Baroš, Sabri Sarıoğlu, Gökhan Zan sono infortunati mentre gli altri sono stati tenuti a riposo per scelta tecnica.
Rijkaard è pertanto partito senza una vera punta di ruolo e solo l'ivoriano
Abdul Kader Keïta può definirsi un attaccante anche se certamente non è mai stato una prima punta.
Dei 16 convocati 6 non hanno mai giocato nell'undici iniziale in questa stagione (3 non hanno mai giocato in assoluto in prima squadra) ed altri 5 non hanno collezionato più di 10 presenze.
Praticamente solo
Servet Çetin, che potrebbe partire dalla panchina lasciando spazio al giovane debuttante Çetin Güngör, Hakan Balta,
Mehmet Topal, Mustafa Sarp ed
Abdul Kader Keïta sono giocatori che fanno regolarmente parte della prima squadra in questa stagione.
In una serata che si prospetta molto fredda e con probabile neve, come del resto già visto a Graz nell'ultimo match di campionato, lo
Sturm Graz cercherà dunque di approfittare di un Galatasaray decimato per chiudere al meglio la propria avventura europea in uno stadio come sempre tutto esaurito.
Lo Sturm ha vissuto un brutto mese di novembre che lo ha portato fuori momentaneamente fuori dalla lotta al titolo ma nelle ultime due giornate di campionato, sempre in casa, ha giocato molto bene anche se non è andato oltre il pari contro
Red Bull Salisburgo (0-0) ed
Austria Vienna (2-2).
Nessuna novità per quanto riguarda infortuni o squalifiche in casa Sturm e Foda dovrebbe schierare lo stesso undici sceso in campo nelle ultime due uscite. Se il tecnico tedesco decidesse di optare per qualche cambiamento rispetto all'undici visto in campo contro l'Austria Vienna domenica un uomo in particolare è candidato alla panchina. Si tratta del 28enne attaccante sloveno
Klemen Lavrič (16/2/2) che domenica si è letteralmente mangiato un goal a porta vuota da poco più di 5 metri.
Sono certamente indisponibili invece il regista bosniaco
Samir Muratović (26/2/9 e 5/0/0 con la Bosnia), fuori gioco per un'ematoma alla coscia rimediato lo scorso 2 dicembre a Bucarest, il capitano
Mario Haas (8/3/3), fermo da ferragosto fino al 20 ottorbe per un infortunio al polpaccio destro e poi messo k.o. da un problema al ginocchio sinistro lo scorso 3 novembre che lo ha costretto ad un intervento in artroscopia, il jolly offensivo
Dominic Hassler (17/2/3 ed 1/0 con lo Sturm Am.), fermato ad inizio novembre da un infortunio all'adduttore destro ed il centrocampista
Mario Kienzl (8/0/1), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto.
Ai 4 si sono aggiunti dallo scorso weekend due giovani centrocampisti offensivi: il 20enne di origine croata
Dean Marič (10/3/1), influenzato, ed il 17enne
Florian Kainz (15/4/0 con lo Sturm II), infortunatosi in allenamento l'11 dicembre.
Queste le probabili formazioni:
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 2 Fabian Lamotte, 5 Ferdinand Feldhofer, 23 Gordon Schildenfeld, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl (cap.), 7 Petr Hlinka, 6 Manuel Weber, 13 Jakob Jantscher - 28 Daniel Beichler, 30 Klemen Lavrič
a disposizione: 22 Andreas Lukse - 4 Mario Sonnleitner, 20 Mark Prettenthaler, 17 Martin Ehrenreich - 29 Sandro Foda, 9 Haris Bukva - 26 Marvin Weinberger
indisponibili: 21 Dean Marič (ammalato), 14 Florian Kainz, 10 Samir Muratović, 11 Mario Haas, 12 Dominic Hassler, 19 Mario Kienzl (infortunati), 25 Uwe Krophofer, 15 Luca Tauschmann, 27 Christian Klem (non convocati)
Allenatore: Franco Foda
Galatasaray Spor Kulübü: 1 Aykut Erçetın - 21
Emre Aşık, 76
Servet Çetin (90 Çetin Güngör)
, 22 Hakan Balta, 88 Caner Erkin - 7 Aydın Yılmaz, 6 Tobias Linderoth, 14 Mehmet Topal
, 16 Mustafa Sarp, 39 Serdar Eylik - 11 Abdul Kader Keïta
a disposizione: 86 Ufuk Ceylan - 60 Alparslan Erdem, 90 Çetin Güngör - 18
Ayhan Akman, 8 Barış Özbek -
indisponibili: 15 Milan Baroš, 55 Sabri Sarıoğlu, 5 Gökhan Zan (infortunati), 25 Leo Franco, 9 Elano, 10
Arda Turan, 19 Harry Kewell, 20 Shabani Nonda, 2 Emre Güngör, 3 Uğur Uçar, 23 Serkan Kurtuluş, 61
Serkan Çalık, 35 Emirhan Ergün, 88 Sadrettin Kocaoğlu, 28 Semih Kaya, 36 Emrah Yollu
, 80 Murat Akça, 33 Berkin Arslan, 37 Emre Çolak, 40 Caner Öztel, 38 Cem Sultan (non convocati)
Allenatore: Frank Rijkaard