
Lo
Sturm Graz ospita il
Kapfenberg alla
UPC Arena nel terzo derby stiriano della stagione valido per la 24esima giornata della
Bundesliga.
Tempo permettendo lo
Sturm torna dunque in campo dopo 2 mesi e mezzo di pausa.
Con 42 punti e due partite da recuperare lo
Sturm, che ha 7 punti di distacco dal
Red Bull é matematicamente l'unica squadra che ha chance reali di lottare per il titolo.
Il mercato invernale non ha peró guardato molto a questa possibilitá ed ha visto 3 giocatori lasciare Graz: il jolly offensivo
Marko Stanković (25/4 ed 1/0 con l'Austria), passato alla Triestina, il 41enne portiere
Josef Schicklgruber (19/-), passato all'Altach, e l'ala destra
Mario Kreimer (0/0), reduce da un lungo stop per infortunio ed andato in prestito al Gratkorn.
Grave la perdita di
Stanković che é da molti considerato uno dei giocatori migliori della sua generazione (1986-87) e che ha infatti debuttato proprio pochi mesi fa anche in nazionale maggiore dopo un'ottima stagione con lo
Sturm Graz.
Due i nuovi acquisti per lo
Sturm: il 23enne portiere bosniaco
Zdenko Baotić (16/- con la Bosnia U21),
acquistato dallo Zeljeznicar Sarajevo, ed il 27enne attaccante
Dominic Hassler (16/3 con il Gratkorn).
Per questa prima partita del 2009 lo
Sturm ha una grossa preoccupazione relativa alle condizioni del centrocampista
Andreas Hölzl (28/8 e 3/2 con l'Austria).
Il 23enne esterno destro, rivelazione del campionato e protagonista anche con la nazionale maggiore austriaca nelle ultime uscite, é alle prese con una brutta influenza ed é per questo in forte dubbio.
Assente certo invece il terzino destro tedesco
Fabian Lamotte (17/1), alle prese con uno strappo muscolare.
In dubbio anche gli altri due talenti lanciati da
Foda in questa stagione: il 19enne
Daniel Beichler (27/11 e 2/1 con l'Austria U20-U21), alle prese con un problema al tendine d'Achille, ed il 19enne
Jakob Jantscher (24/1 e 3/0 con l'Austria U20-U21), alle prese con un problema al ginocchio.
Il
Kapfenberg arriva al derby con il morale molto alto perché il successo contro l'
Austria Kärnten (2-1) ha aperto nel migliore dei modi il 2009 ed ha portato la neopromossa a +7 dall'ultimo posto che riporta in
Erste Liga a fine stagione.
Sono indisponibili per infortuni vari
Miroslav Štěpánek (8/0),
Stefan Erkinger (17/2),
René Pitter (0/0),
Andreas Rauscher (4/0) ed
Eric Akoto (7/0 ed 1/0 con il Togo).
Precedenti tra le due squadre in questa stagione (unici precedenti nella storia):
Kapfenberg-
Sturm 1-3 e
Sturm-
Kapfenberg 2-0.
Le partite in casa dello Sturm in questo campionato:13.12:
Sturm – Altach 3:1
23.11: Sturm - Rapid 2 : 2
15.11:
Sturm - Ried 3 : 0
08.11:
Sturm – KSV 2:0
25.10:
Sturm – Altach 6:0
04.10:
Sturm - Kärnten 3 : 0
21.09: Sturm - Salzburg 2 : 2
23.08:
Sturm - LASK 2:0
03.08: Sturm - Austria Wien 0 : 0
23.07:
Sturm - Mattersburg 3 : 0
08.07:
Sturm - Rapid 3 : 1
Bilancio interno dello
Sturm: 8-3-0 (29-6 le reti segnate)
Le partite in trasferta del Kapfenberg in questo campionato:13.12:
Ried – KSV 3:0
22.11: Salzburg –
KSV 2:5
15.11:
Altach – KSV 3:0
08.11:
Sturm – KSV 2:0
24.10:
Salzburg – KSV 7:3
05.10: Austria – KSV 0:0
27.09:
LASK – KSV 2:0
21.09:
Kärnten – KSV 6:0
23.08:
Mattersburg – KSV 2:1
02.08:
Rapid – KSV 3:1
18.07:
Ried – KSV 2:1
Bilancio esterno del
KSV: 1-1-9
Queste le probabili formazioni:
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 6 Georgi Shashiashvili, 5 Ferdinand Feldhofer, 3 Mario Sonnleitner, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl (28 Daniel Beichler / 20 Mattias Sereinig), 19 Mario Kienzl, 7 Petr Hlinka, 15 Patrick Scherrer (13 Jakob Jantscher) - 10 Samir Muratović - 11 Mario Haas (cap.)
a disposizione: 22 Zdenko Baotić (25 Martin Kobras) - 20 Mattias Sereinig, 17 Leonard Kaufmann - 13 Jakob Jantscher, 29 Sandro Foda, 24 Jürgen Prutsch (27 Christian Klem) - 28 Daniel Beichler, 12 Dominic Hassler, 26 Christoph Kröpfl (14 Edin Salkić)
indisponibili: 8 Andreas Hölzl (ammalato), 2 Fabian Lamotte (infortunati), 28 Daniel Beichler, 13 Jakob Jantscher (in dubbio)
Allenatore: Franco Foda
Kapfenberg SV Superfund: 36 Martin Eisl - 6 Thomas Schönberger, 5 Milan Fukal, 4 Dominique Taboga (cap.) - 31 Patrick Osoinik, 15 Patrik Siegl, 10 David Sencar, 32 Robert Schellander - 29 Preston Zimmermann, 14 Markus Felfernig - 28 Srdjan Pavlov
a disposizione: 1 Kamil Susko (27 Manuel Reinwald, 26 Patrick Kostner, 12 Alexander Schachner) - 17 Miroslav Milosević (19 Daniel Reiter, 5 Radoslav Kunzo) - 8 Andreas Lienhart, 21 Michael Liendl, 20 Boris Hüttenbrenner (25 Michael Rabko, Manuel Schaffer) - 11 Arno Kozelsky, 18 Bernd Bernsteiner, 7 Herbert Wieger (9 Pero Pejić, 19 Deni Alar, 16 Damon Wilson, 26 Oliver Schöpf)
indisponibili: 33 Miroslav Štěpánek, 13 Stefan Erkinger, 2 René Pitter, 22 Andreas Rauscher, 30 Eric Akoto (tutti infortunati)
Allenatore: Werner Gregoritsch
Arbitro: Fritz Stuchlik (Vienna)