
Lo
Sturm Graz ospita il
Metalist Kharkiv alla
UPC (Arnold Schwarzenegger) Arena per l'andata del play-off che qualifica per la fase a gruppi della
Europa League.
Lo
Sturm Graz si presenta a questa importante quanto delicata sfida europea con due brutte notizie.
Nel match di Coppa d'Austria giocato nel weekend a
St. Johann la buona notizia è stata il passaggio del turno acciuffato in extremis grazie ad un goal di
Gordon Schildenfeld al 93' che ha portato le squadre sul 2-2 ed ha poi permesso allo Sturm di imporsi nei supplementari per 4-2 con un'altra rete messa a segna dal difensore croato con un colpo di testa ed il sigillo finale al 118' siglato da
Daniel Beichler.
Le brutte notizie sono arrivate però dagli infortuni del capitano
Mario Haas (7/3/3), che aveva aperto le marcature portando i suoi in vantaggio dopo soli 8 minuti di gioco, e del centrocampista
Mario Kienzl (8/0/1), che si è gravemente infortunato al 23'.
Per Haas si parla di un mese abbondante di stop per recuperare da questo infortunio muscolare al polpaccio destro mentre per Kienzl sarà necessario un intervento chirurgico ai legamenti crociati del ginocchio destro che lo terrano fuori gioco per 4-5 mesi almeno.
Nel 4-4-1-1 di Foda Haas è da sempre l'unica punta ed è ovviamente anche il leader della squadra oltre 100 goal in carriera mentre Kienzl era esploso lo scorso anno meritandosi anche il debutto in nazionale pochi mesi fa ed è senza dubbio uno dei punti di forza della squadra.
Al posto di Kienzl comunque ci sono comunque valide alternative perchè come centrali di centrocampo la coppia
Petr Hlinka e
Manuel Weber ha già giocato diverse volte in questa stagione e non difetta certo di qualità.
In attacco invece ci sarà spazio per il giovane Beichler che non è una prima punta ma dopo l'exploit dello scorso anno (14 goal tra campionato, coppe ed Austria U21) ha già segnato 5 goal anche quest'anno (2 in Bundesliga, 1 in ÖFB Cup ed 1 con l'Austria U21).
L'unica altra alternativa per l'attacco dei
Blackies è
Dominic Hassler, autore di 2 goal e 2 assist in questa stagione.
Nello Sturm resta sempre indisponibile anche il 18enne
Christian Klem che è fermo per un problema al ginocchio sinistro che si è procurato durante l'amichevole estiva contro il Banik Ostrava.
Oltre al dubbio Beichler-Hassler in attacco Foda potrebbe confermare il croato Gordon Schildenfeld in difesa dopo la bella prova fornita in Coppa d'Austria.
Feldhofer o Sonnleitner i due candidati eventualmente a lasciargli il posto nell'undici iniziale.
Il
Metalist Kharkiv è probabilmente uno degli avversari più ostici che potesse capitare allo Sturm.
Il club ucraino è infatti poco noto al grande pubblico ma dopo aver avuto diverse presenze in passato anche nella massima divisione dell'Unione Sovietica (e vinto una coppa sovietica nel 1988) nelle ultime 3 stagioni è arrivato sempre terzo in campionato non lontano dal terribile duo che domina da sempre il calcio ucraino: Dinamo Kiev e Shakhtar Donetsk.
Nel mercato estivo oltre a diversi rientri da prestiti i nuovi arrivi sono stati il jolly offensivo finlandese
Alexei Eremenko Jr. (dal Saturn, 39/13 con la Finlandia), il 21enne attaccante
Volodymyr Lysenko (dalla Dinamo Kiev, bomber delle nazionali giovanili ucraine 64/18 dall'U17 all'U21), il centrocampista argentino
Hernán Daniel Fredes ed il centrocampista
Oleg Shelayev (ex
Dnipro Dnipropetrovsk con 36 presenze ed 1 rete nella nazionale ucraina).
Lo Sturm guida la Bundesliga con 3 vittorie in 3 partite (deve recuperare il match contro il Rapid Vienna) ed ha passato piuttosto agevolmente i due turni preliminari eliminando prima il club erzegovino del
Široki Brijeg (2-1 ed 1-1) e poi i montenegrini del
Petrovac (2-1 e 5-0).
Il Metalist Kharkiv ha perso solo sul campo della
Dnipro Dnipropetrovsk (0-2) ed ha vinto le altre 3 partite di campionato battendo, come lo Sturm in Austria, 3 squadre di medio-bassa classifica ma senza subire goal
Obolon Kiev (2-0) e
Zakarpatje Uzhgorod (2-0) in trasferta e
Karpaty Lviv (1-0) in casa.
Nel primo turno della Coppa ucraina il 15 agosto ha vinto sul campo dell'
Energetik Burshtin (1-0) mentre nell'unico turno preliminare di Europa League ha eliminato i croati dell'
HNK Rijeka vincendo 2-1 in Croazia e 2-0 al ritorno in casa.
Insomma entrambe le squadre hanno iniziato piuttosto bene la stagione ma non hanno ancora affrontato test significativi nè a livello nazionale nè a livello internazionale, volendo precisare il Metalist nell'unico test probante in Ucraina ha perso a Dnipropetrovsk.
Nel Metalist è indisponibile per questa partita l'ala destra
Sergiy Valyaev (6/0/1 quest'anno e 3/1 con l'Ucraina in carriera) che è squalificato.
Queste le probabili formazioni:
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 2 Fabian Lamotte, 5 Ferdinand Feldhofer (23 Gordon Schildenfeld), 4 Mario Sonnleitner (23 Gordon Schildenfeld), 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl, 7 Petr Hlinka, 6 Manuel Weber, 13 Jakob Jantscher - 10 Samir Muratović - 28 Daniel Beichler (12 Dominic Hassler)
a disposizione: 22 Andreas Lukse - 23 Gordon Schildenfeld, 20 Mark Prettenthaler, 15 Luca Tauschmann, 17 Martin Ehrenreich - 9 Haris Bukva, 29 Sandro Foda - 12 Dominic Hassler
indisponibili: 11 Mario Haas, 19 Mario Kienzl, 27 Christian Klem (infortunati), 21 Dean Marić, 25 Uwe Krophofer (non convocati)
Allenatore: Franco Foda
FC Metalist Kharkiv: 29 Oleksandr Goryainov - 27 Jonathan Ramón Maidana, 22 Milan Obradović, 30 Papa Gueye, 17 Sergiy Pshenichnykh - 5 Oleg Shelayev - 10 Alexei Eremenko Jr., 11 Denis Oleynik, 8 Edmar - 14 Volodymyr Lysenko, 33 Marko Dević
a disposizione: 23 Igor Bazhan (75 Artur Denchuk) - 37 Vitaliy Bordiyan, 4 Andriy Berezovchuk, 3 Evgeniy Selin - 9 Valentin Slyusar, 15 Hernán Daniel Fredes, 88 Aleksandar Trišović, 19 Sergiy Barilko, 20 Anton Postupalenko - 50 Jajá Coelho, 26 Venance Zézé "Zézéto", 18 Vakhtang Pantskhava
indisponibili: 7 Sergiy Valyaev (squalificato)
Allenatore: Myron Markevych
Arbitro: Eric F. J. Braamhaar (NED)
Assistenti: Patrick Franciscus Gerritsen (NED) e J.F. Hans Olde Olthof (NED)
Quarto uomo: Ed Janssen (NED)