MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Sturm Graz ospita il Panathinaikos alla UPC Arena (Stadion Graz Liebenau) per la quarta giornata del gruppo F dell'Europa League.

Il Panathinaikos proverà a sfatare il tabù austriaco.
Lo Sturm Graz infatti ha già battuto il Panathinaikos in casa per 2-0 nella Champions League di 9 anni fa e 3 anni prima l'AEK Atene (1-0) nella Coppa delle Coppe non avendo dunque ancora subìto goal da una squadra greca a Graz.
Inoltre il Panathinaikos ha giocato sempre a Graz ma contro il GAK perdendo 10 anni fa per 1-2 e nel 1982 affrontò l'Austria Vienna perdendo anche in quell'occasione 0-2.

Nel match giocato ad Atene due settimane fa i greci si sono imposti per 1-0 grazie ad un rigore trasformato da Dimitris Salpingidis al 60'.
Prima del goal la partita era stata piuttosto soporifera con pochissime azioni degne di nota. Il Panathinaikos aveva condotto la partita in mezzo al campo ma l'unica azione da goal nel primo tempo era stata per lo Sturm con Manuel Weber che sprecava malamente un 1-contro-1 davanti a Tzorvas dopo un delizioso assist di Samir Muratović.
Nell'ultima mezzora di gioco la partita si accese con azioni da ambo le parti. Il Panathinaikos ha colpito un palo con Gratzei bravo a deviare un gran tiro di Giorgos Karagounis così come lo Sturm, che oltre al palo (colpo di testa di Gordon Schildenfeld su assist di Muratović), ha visto ben 4 occasioni da goal nel finale abilmente sventate dal portiere Alexandros Tzorvas con bellissimi interventi.

Il Panathinaikos con il successo contro lo Sturm si è portato ad un punto dal Galatasaray che conduce la classifica del gruppo a quota 7. Lo Sturm invece chiude la classifica con un solo punto mentre la Dinamo Bucarest, che ha interrotto una serie dello Sturm di 6 partite interne senza sconfitte in Europa vincendo 1-0 a Graz nel primo turno, è terza a quota 3.

In campionato il Panathinaikos continua a marciare spedito. Dopo il 2-2 ottenuto il 18 ottobre contro il Kavala la squadra ateniese ha ripreso a vincere battendo in casa per 2-1 prima il PAOK e nello scorso weekend il Panionios.
Con 25 punti (8-1-0) guida la classifica a pari punti con l'Olympiakos con la prima inseguitrice, il PAOK, che ha già 10 punti di ritardo.

Ten Cate non ha problemi di formazione infatti gli unici infortunati non sono giocatori molto rilevanti (i difensori Stergos Marinos e Filipos Darlas e l'attaccante Antonis Petropoulos). Il difensore Giourkas Seitaridis non è presente nelle liste UEFA mentre Giorgos Machlelis, Vangelis Mantzios, Alexandros Tziolis, Silva Cleyton ed Elini Dimoutsos sono stati esclusi per scelta tecnica.

Lo Sturm dopo un periodo non molto brillante è risalito fino al secondo posto in classifica in Bundesliga ad un punto dal Red Bull ed a pari punti con il Rapid Vienna. Per altro Sturm e Rapid devono ancora recuperare la prima giornata di campionato quindi hanno una partita in meno.
La squadra non prende goal in campionato da quasi 600 minuti e con il 4-0 rifilato nell'ultimo turno all'Austria Kärnten ha anche ripreso a segnare con facilità dopo aver segnato solo 4 reti nelle precedenti 5 partite.
Oltre a Daniel Beichler, che aveva segnato le ultime 6 reti consecutive dello Sturm ed è andato a segno ancora una volta anche nell'ultimo weekend, contro i carinziani è andato a segno ben 2 volte l'altra giovane stella della squadra stiriana, Jakob Jantscher.

Per Franco Foda il problema principale alla vigilia di questa sfida è legato all'assenza del centrocampista slovacco Petr Hlinka (18/1/0) che quasi certamente sarà sostituito ancora una volta dal figlio Sandro Foda.
Sono inoltre indisponibili il jolly offensivo Dominic Hassler, fermato ad inizio novembre da un infortunio all'adduttore, il secondo portiere Andreas Lukse (1/- e 2/- con lo Sturm II), fermo dalla settimana scorsa per l'influenza, il terzino sinistro Mark Prettenthaler (9/0/0 ed 1/0 con lo Sturm II), che si è infortunato ad Atene ad una caviglia, ed il centrocampista Mario Kienzl (8/0/1, crociato del ginocchio destro), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto.
Il terzino destro tedesco Fabian Lamotte (9/2/0) ed il capitano Mario Haas (8/3/3, stiramento al polpaccio destro), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto, sono rientrati in squadra in settimana ed andranno in panchina come nell'ultima di campionato.


Queste le probabili formazioni:


SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 17 Martin Ehrenreich, 23 Gordon Schildenfeld, 4 Mario Sonnleitner, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl (cap.), 6 Manuel Weber, 29 Sandro Foda, 13 Jakob Jantscher - 10 Samir Muratović - 28 Daniel Beichler

a disposizione: 25 Uwe Krophofer - 2 Fabian Lamotte, 5 Ferdinand Feldhofer - 9 Haris Bukva, 27 Christian Klem - 11 Mario Haas, 30 Klemen Lavrič, 26 Marvin Weinberger

indisponibili: 7 Petr Hlinka, 12 Dominic Hassler, 22 Andreas Lukse, 20 Mark Prettenthaler, 19 Mario Kienzl (infortunati), 15 Luca Tauschmann, 21 Dean Marič(con la seconda squadra)

Allenatore: Franco Foda


P.A.E. Panathinaikos: 30 Alexandros Tzorvas - 19 Gabriel, 3 Josu Sarriegi, 24 Loukas Vintra, 31 Nikos Spiropoulos - 29 Kostas Katsouranis, 23 Simão, 15 Gilberto Silva - 14 Dimitris Salpingidis, 11 Sebastián Leto (7 Sotiris Ninis) - 9 Djibril Cissé

a disposizione: 1 Mario Galinović (27 Orestis Karnezis) - 18 Mattias Bjärsmyr, 8 Cédric Kanté - 26 Giorgos Karagounis, 17 Lazaros Christodoulopoulos - 7 Sotiris Ninis, 5 Ante Rukavina

indisponibili: 22 Stergos Marinos, 21 Filipos Darlas, 28 Antonis Petropoulos (infortunati), 25 Giourkas Seitaridis (non presente nelle liste UEFA), 34 Giorgos Machlelis, 36 Vangelis Mantzios, 37 Alexandros Tziolis, 38 Silva Cleyton, 39 Elini Dimoutsos (non convocati)

Allenatore: Henk ten Cate
scritto il 5-11-2009 da stiegl
Gif Banners