
La prima giornata della seconda metá del massimo campionato austriaco si chiude oggi con il big match tra
Sturm Graz e
Rapid Vienna.
La sconfitta del
Red Bull Salisburgo di ieri (un clamoroso 2-5 casalingo contro il
Kapfenberg) ha riaperto il campionato e lo
Sturm con un successo odierno potrebbe addirittura issarsi al comando della classifica da solo.
Lo stesso
Rapid con un successo si porterebbe solo ad un punto dal
Red Bull tenendo a distanza l'
Austria Vienna, vittoriosa ieri contro il
Ried (3-1) e sempre quarta in classifica ma ora ad un solo punto dai rivali del
Rapid.
Nello
Sturm, reduce da 7 successi consecutivi con 26 reti segnate e 6 subìte (1 nelle ultime 5 partite), solo due i giocatori indisponibili: il terzino destro tedesco
Fabian Lamotte (17/1), che si é fatto male la settimana scorsa contro il
Ried (3-0), e la 21enne ala destra
Mario Kreimer (0/0), che é infortunato come da inizio stagione.
Torna invece a disposizione il difensore centrale
Ferdinand Feldhofer (24/2), reduce da un turno di squalifica.
Regolarmente disponibile anche l'esterno di centrocampo
Jakob Jantscher (22/1), che é guarito dall'influenza.
Il
Rapid, reduce dal 5-0 contro il derelitto
LASK Linz, é sempre privo dell'esterno difensivo
Christian Thonhofer (8/0), fuori gioco da 3 settimane a causa di un infortunio muscolare, dei giovani centrocampisti
Boris Prokopić (1/0 con il Rapid Vienna in Bundesliga e 4/2 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), fermo da metá settembre per una pubalgia, e
Marcel Toth (5/1 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost ed ÖFB-Cup), fermo da fine agosto per un'ernia del disco intervertebrale, dei portieri
Helge Payer (0/0), appena tornato ad allenarsi dopo 6 mesi di stop per una trombosi, e
Georg Koch (9/-), fermo dal derby dell'andata per il trauma casautogli dallo scoppio di un petardo, e dell'attaccante
René Gartler (1/0 ed 1/0 con il Rapid Vienna II in Regionalliga Ost), fermato da due gravi infortuni in serie, questi ultimi comunque sono tutti infortunati da diverso tempo.
Giá contro il
LASK é invece rientrato il terzino sinistro
Markus Katzer (19/1), assente nelle precedenti 3 uscite per un infortunio al piede meno grave di quello che si pensasse, mentre oggi rientra il centrocampista difensivo
Markus Heikkinen (25/0), reduce da un turno di squalifica.
L'attaccante
Stefan Maierhofer (26/19), autore di una tripletta contro il LASK, aveva saltato l'impegno con la nazionale austriaca per via di un problema muscolare ma oggi dovrebbe essere regolarmente in campo dal primo minuto.
Queste le probabili formazioni:
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 6 Georgi Shashiashvili, 5 Ferdinand Feldhofer, 3 Mario Sonnleitner, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl, 19 Mario Kienzl, 7 Petr Hlinka, 9 Marko Stanković - 10 Samir Muratović - 11 Mario Haas (cap.)
a disposizione: 22 Josef Schicklgruber (25 Martin Kobras) - 20 Mattias Sereinig, 17 Leonard Kaufmann - 13 Jakob Jantscher, 29 Sandro Foda, 15 Patrick Scherrerl, 24 Jürgen Prutsch (27 Christian Klem) - 28 Daniel Beichler, 26 Christoph Kröpfl
indisponibili: 2 Fabian Lamotte, 16 Mario Kreimer (infortunati)
Allenatore: Franco Foda
SK Rapid Wien: 30 Andreas Lukse - 23 Andreas Dober, 2 Mario Tokić, 3 Jürgen Patocka, 13 Markus Katzer - 8 Markus Heikkinen - 11 Steffen Hofmann (cap.), 27 Branko Bošković, 17 Veli Kavlak (19 Christopher Drazan) - 9 Stefan Maierhofer, 16 Nikica Jelavić
a disposizione: 1 Raimund Hedl - 18 Hannes Eder, 4 Martin Hiden (32 Stephan Palla) - 7 Stefan Kulovits, 19 Christopher Drazan, 22 Georg Harding, 33 Marcel Ketelaer - 21 Erwin Hoffer
indisponibili: 6 Christian Thonhofer, 20 René Gartler, 15 Boris Prokopić, 26 Marcel Toth, 25 Georg Koch, 24 Helge Payer (tutti infortunati)
Allenatore: Peter Pacult
Arbitro: Robert Schörgenhofer (Vorarlberg)
Nelle ultime due stagioni lo
Sturm vanta 4 vittorie ed una sola sconfitta a
Graz contro il
Rapid Vienna.
Di seguito sono riportati nel dettagli i risultati recenti di entrambe le squadre.
Precedenti in Bundesliga:SK Sturm –
SK Rapid (h=Graz, a=Vienna)
2008/09: 3:1 (h), 1:2 (a)
2007/08: 1:0 (h), 5:1 (a), 0:2 (h), 1:2 (a);
2006/07: 1:4 (a), 2:0 (h), 0:3 (a), 1:0 (h);
2005/06: 3:2 (a), 2:2 (h), 1:3 (a), 0:0 (h);
2004/05: 0:1 (h), 0:2 (a), 1:4 (a), 1:1 (h);
2003/04: 0:2 (h), 0:2 (a), 1:1 (a), 1:2 (h);
2002/03: 0:4 (h), 2:1 (a), 0:1 (a), 0:1 (h);
2001/02: 1:3 (a), 1:1 (h), 1:0 (h), 0:3 (a);
2000/01: 1:4 (a), 1:1 (h), 0:0 (a), 1:1 (h);
1999/00: 0:0 (a), 1:0 (h), 3:1 (h), 3:2 (a)
Le partite interne dello Sturm nella Bundesliga 2008/09:15.11.:
Sturm - SV Ried 3:0
08.11.:
Sturm – KSV 2:0
25.10.:
Sturm - Altach 6:0
04.10.:
Sturm - Kärnten 3:0
21.09.: Sturm - Salzburg 2:2
23.08.:
Sturm - LASK 2:0
03.08.: Sturm - Austria Wien 0:0
23.07.:
Sturm - Mattersburg 3:0
08.07.:
Sturm - Rapid 3:1
bilancio: 7-2-0
Le partite esterne del Rapid nella Bundesliga 2008/09:11.11.:
Austria Wien - Rapid 2:0
04.11.: Kärnten - Rapid 3:3
31.10.: KSV -
Rapid 0:2
05.10.:
Salzburg - Rapid 1:0
23.09.:
Ried - Rapid 1:0
30.08.: LASK -
Rapid 2:5
09.08.: Altach -
Rapid 2:7
26.07.: Mattersburg -
Rapid 0:1
08.07.: Sturm -
Rapid 1:3
bilancio: 4-1-4