
La prima metà della stagione della
Bundesliga austriaca vede in programma una sfida al vertice alla
UPC Arena dove lo
Sturm Graz ospita il
Red Bull Salisburgo.
Partita molto interessante quanto importante per entrambe.
Dopo il successo del
Rapid Vienna nell'anticipo di ieri (3-1 al Kapfenberg) lo Sturm Graz è scivolato a -10 dalla vetta e non può pertanto permettersi un altro passo falso se vuole ripresentarsi a febbraio con delle chance concrete di rimanere in lotta per il titolo e per le prime 3 piazze che qualificano per le prossime competizioni europee.
Il
Red Bull Salisburgo invece avrebbe bisogno di un successo per 6-0 (o meglio) per aggiudicarsi il titolo di campione d'inverno (o d'autunno come viene più correttamente chiamato in Austria) ma in ogni caso ha bisogno di un successo per riaffiancare il Rapid Vienna al comando della classifica.
Le due squadre sono state impegnate nel midweek in Europa League dove hanno ottenuto risultati decisamenti diversi.
Lo Sturm Graz ha perso sul campo della
Dinamo Bucarest (1-2) ed è ormai matematicamente ultimo nel suo gruppo eliminato da tempo.
Il Red Bull Salisburgo ha invece battuto la
Lazio (2-1) aggiudicandosi la vittoria nel gruppo grazie alle 5 vittorie su 5 sinora ottenute.
Nei 5 precedenti giocati a Graz c'è perfetta parità: una vittoria a testa e 3 pareggi.
Il Red Bull si è imposto nell'aprile del 2007 (2-0) e lo Sturm nell'ultimo match giocato lo scorso maggio (2-0).
Nello Sturm il centrocampista
Manuel Weber (25/2/1) è ancora in dubbio per i postumi di una brutta bronchite che lo ha messo k.o. dallo scorso 24 novembre.
Il regista bosniaco
Samir Muratović (26/2/9 e 5/0/0 con la Bosnia) è invece fuori gioco per un ematoma alla coscia rimediato lo scorso 2 dicembre a Bucarest. Assenza molto grave nell'economia del gioco offensivo dello Sturm.
Restano inoltre indisponibili il capitano
Mario Haas (8/3/3), fermo da ferragosto fino al 20 ottorbe per un infortunio al polpaccio destro e poi messo k.o. da un problema al ginocchio sinistro lo scorso 3 novembre che lo ha costretto ad un intervento in artroscopia, il jolly offensivo
Dominic Hassler (17/2/3 ed 1/0 con lo Sturm Am.), fermato ad inizio novembre da un infortunio all'adduttore destro ed il centrocampista
Mario Kienzl (8/0/1), fuori causa dal match di Coppa d'Austria di ferragosto.
Nei campioni austriaci in carica il centrocampista difensivo
Franz Schiemer (19/3/1 e 4/1/2 con l'Austria), già assente nelle ultime due partite, è ancora alle prese con il suo infortunio alla caviglia ed è in dubbio
così come il difensore serbo Milan Dudić (15/1/2).
Sono invece fuori gioco
il centrocampista Admir Vladavić (15/1/0 e 4/0/1 con la Bosnia), fermo da metà novembre per un infortunio muscolare, l'attaccante camerunense
Louis Clement Ngwat-Mahop (2/0/0), che si era strappato nella prima di Bundesliga contro l'Austria Vienna, mentre è tornato ad allenarsi negli ultimi giorni il jolly difensivo tunisino
Anis Boussaïdi (4/3/0 con il Red Bull Jrs.), fermato a metà ottobre da un problema muscolare alla coscia.Queste le probabili formazioni:
SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 2 Fabian Lamotte, 23 Gordon Schildenfeld, 5 Ferdinand Feldhofer, 20 Mark Prettenthaler - 8 Andreas Hölzl (cap.), 7 Petr Hlinka, 6 Manuel Weber (29 Sandro Foda), 13 Jakob Jantscher - 30 Klemen Lavrič, 28 Daniel Beichler
a disposizione: 22 Andreas Lukse (25 Uwe Krophofer) - 18 Ilia Kandelaki, 4 Mario Sonnleitner, 17 Martin Ehrenreich (15 Luca Tauschmann) - 9 Haris Bukva, 27 Christian Klem, 21 Dean Marič - 26 Marvin Weinberger
indisponibili: 6 Manuel Weber (in dubbio), 10 Samir Muratović, 11 Mario Haas, 12 Dominic Hassler, 19 Mario Kienzl (infortunati)
Allenatore: Franco Foda
FC Red Bull Salzburg: 1 Eddie Gustafsson (cap.) - 6 Christian Schwegler, 23 Ibrahim Sekagya, 5 Rabiu Afolabi, 17 Andreas Ulmer - 15 Franz Schiemer (14 Barry Opdam) - 13 Somen Tchoyi, 24 Christoph Leitgeb, 10 Nikola Pokrivač, 18 Dušan Švento - 21 Marc Janko
a disposizione: 33 Heinz Arzberger - 3 Milan Dudić - 19 Simon Cziommer, 11 Patrik Ježek, 28 René Aufhauser, 16 Karel Piták, 4 Mejdi Traoui, 22 Saša Ilić, 8 Thomas Augustinussen - 7 Alexander Zickler, 9 Robin Nelisse
indisponibili: 15 Franz Schiemer, 3 Milan Dudić (in dubbio), 25 Admir Vladavić, 20 Anis Boussaïdi, 29 Louis Clement Ngwat-Mahop (infortunati), 31 David Schartner, 34 Stefan Schwab, 35 Marcel Holzmann, 32 Stefan Ilsanker, 16 Karel Piták, 27 Ðorđe Rakić (con la seconda squadra)
Allenatore: Huub Stevens