MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Sturm Graz ospita il Široki Brijeg alla UPC Arena per l'andata del secondo turno preliminare della UEFA Europa League.

Il Široki Brijeg è un club della Bosnia Erzegovina con sede nell'omonima città (10.000 abitanti) che si trova nel nord dell'Erzegovina.
Dopo aver vinto due volte la Premijer Liga BiH nel 2004 e nel 2006 lo scorso anno il Široki Brijeg è arrivato solo sesto nel campionato vinto dallo Zrinjski Mostar ma si è qualificato lo stesso per il primo turno preliminare della neonata Europa League in quanto l'FK Slavija (secondo in campionato) ha liberato un posto avendo vinto la coppa nazionale mentre lo Sloboda Tuzla (terzo) ed il Borac Banja Luka (quinto) non hanno ottenuto la licenza europea.

Per il Široki Brijeg questa è dunque la settima partecipazione negli ultimi 8 anni (saltato solo la stagione 2003/04) nelle coppe europee.
Il miglior risultato lo ha ottenuto nella Coppa UEFA 2005/06 quando passò i due turni preliminari eliminando il Teuta Durazzo (3-0 in casa ed 1-3 in Albania) e lo Zeta Golubovci (4-2 in casa ed 1-0 in Montenegro).
Nel primo turno vero e proprio il club erzegovino fu poi eliminato dal Basilea che si impose per 1-0 in trasferta e per 5-0 in Svizzera.
Lo scorso anno nei preliminari della Coppa UEFA il Široki Brijeg ha prima eliminato il Partizani Tirana (0-0 in casa e 3-1 in Albania) ed è poi uscito contro il Beşiktaş che si impose per 2-1 in Erzegovina e per 4-0 ad Istanbul.

Quest'anno il debutto europeo nel primo turno preliminare è stato contro gli armeni dell'FC Banants vincendo per 2-0 nell'andata ad Yerevan e perdendo poi 0-1 nel ritorno in casa.
Per la cronaca gli armeni del Banants lo scorso anno erano stati eliminati nel primo turno preliminare della Coppa UEFA da un club austriaco e per la precisione il Red Bull Salisburgo che si impose per 7-0 in casa e per 3-0 in Armenia.

Il centrocampista offensivo croato Mario Bazina, stella del calcio austriaco dell'ultimo decennio con GAK, Rapid Vienna ed Austria Vienna (oltre 70 goal in 8 anni in Austria), è nativo di Široki Brijeg (all'epoca parte della Jugoslavia) ed è cresciuto nel club della sua città natale. In seguito scelse la cittadinanza croata che ha sempre avuto negli ultimi 17 anni.

La squadra attualmente vanta nella sua rosa ben 10 stranieri: 4 brasiliani, 2 argentini e 4 croati.
L'attaccante argentino Juan Manuel Varea, il centrale difensivo argentino Gonzalo Dario Martinez ed il difensore croato Mladen Križanović erano però assenti nelle due sfide contro il Banants e sono in dubbio anche per questo match contro lo Sturm.


Lo Sturm Graz ha rifinito la sua preparazione con il match amichevole contro il Werder Brema inserito nel corso della giornata di festa per i 100 anni del club.
Lo Sturm ha destato una buona impressione e nonostante lo 0-0 finale è stata l'unica squadra che avrebbe meritato il platonico successo.
Anche se il Werder è ancora molto indietro nella preparazione il risultato positivo ha galvanizzato ulteriormente l'ambiente che inizia la stagione con grande convinzione nella speranza di migliorare il già positivo 2008/09.
Ricordiamo che nonostante i 9 volti nuovi lo Sturm ha cambiato pochissimo e nel suo undici iniziale non dovrebbe esserci nessuna novità rispetto allo scorso anno anche se i nuovi arrivati cercheranno i loro spazi per sovvertire le gerarchie prestabilite.

Lo Sturm ha una discreta tradizione europea.
Negli ultimi 10 anni ha partecipato per ben 3 volte alla fase a gruppi della Champions League (record per i club austriaci) ed ha conquistato l'accesso alla seconda fase a gruppi nella stagione 2000/01 finendo poi terzo nel gruppo con Manchester United, Valencia e Panathinaikos.
Da allor il miglior risultato è stato il terzo turno nella Coppa UEFA 2002/03 quando fu la Lazio ad eliminare gli stiriani con un successo per 3-1 a Graz nonostante una sconfitta per 0-1 a Roma.
Lo scorso anno lo Sturm prese parte al secondo turno preliminare della Coppa UEFA e fu eliminato dallo Zurigo che si impose per 4-2 ai calci di rigore dopo che le due partite di andata e ritorno erano finite con un identico 1-1.

Ovviamente questa sfida sarà un match un po' particolare per Samir Muratović.
Il 33enne regista bosniaco, dal 2004 a Graz prima nella sponda GAK e dal 2007 allo Sturm, è anche il regista della nazionale bosniaca che sta facendo così bene nelle qualificazioni mondiali per Sudafrica 2010 ed ovviamente in Bosnia Erzegovina è uno degli sportivi più famosi.

Squadra al gran completo visto che gli indisponibili sono solo 3 giovani: l'ala destra Mario Kreimer ed il difensore Kevin Hacker non sono presenti nelle liste UEFA mentre il jolly offensivo Edin Salkić fermato due settimane fa da un infortunio muscolare.

La formazione dei Blackies sarà dunque quella tipo che ha giocato tutta la scorsa stagione con Daniel Beichler pronto a subentrare per dan man forte in attacco ed i due nuovi acquisti, ex Austria Kärnten, Manuel Weber ed Haris Bukva pronti invece a proporsi come alternative per il centrocampo (centrale il primo, esterno sinistro il secondo).


Queste le probabili formazioni:


SK Puntigamer Sturm Graz: 1 Christian Gratzei - 2 Fabian Lamotte, 5 Ferdinand Feldhofer, 4 Mario Sonnleitner, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl, 7 Petr Hlinka, 19 Mario Kienzl, 13 Jakob Jantscher - 10 Samir Muratović - 11 Mario Haas (cap.)

a disposizione: 22 Andreas Lukse (25 Uwe Krophofer) - 17 Martin Ehrenreich, 20 Mark Prettenthaler, 23 Gordon Schildenfeld (15 Luca Tauschmann) - 6 Manuel Weber, 9 Haris Bukva (29 Sandro Foda, 27 Christian Klem, 21 Dean Marić) - 28 Daniel Beichler, 12 Dominic Hassler

indisponibili: Mario Kreimer, Kevin Hacker (non presenti nelle liste UEFA), 14 Edin Salkić (infortunato)

Allenatore: Franco Foda
 

Nogometni klub Široki Brijeg: 12 Nikola Marić - 7 Mario Ljubić, 8 Josip Topić, 6 Josip Barišić, 3 Renato Alves Gomides - 15 Wagner Lago, 18 Jure Ivanković, 10 Dalibor Šilić (cap.), 13 Diogo, 21 Dejan Martinović - 11 Boško Peraica

a disposizione: 1 Dejan Bandović (23 Boris Bačak) - 22 Ante Zurak, 25 Vlado Hrkač, 17 Slavko Brekalo -  - 16 Tiago Todrigues, 19 Ivan Zovko, 2 Mario Pinjuh (9 Anton Pinjuh, 24 Jure Glavina)

indisponibili: 14 Juan Manuel Varea, 5 Gonzalo Dario Martinez, 4 Mladen Križanović (in dubbio)

Allenatore:
Ivica Barbarić



Arbitro: Mauro Bergonzi (ITA)
Assistenti: Luca Maggiani (ITA) e Rosario Angrisani (ITA)
Quarto uomo: Riccardo Tozzi (ITA)
scritto il 15-07-2009 da stiegl
Gif Banners