MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Lo Sturm Graz ospita il Werder Brema alla UPC Arena in un match amichevole.

La partita è inserita in una lunga giornata di festeggiamenti per il centenario dello Sturm Graz che con questo test contro un avversario così prestigioso chiude la preparazione estiva.
Gli stiriani debuteranno infatti fra 5 giorni, sempre a Graz, contro i bosniaci del Široki Brijeg nel secondo turno preliminare della UEFA Europa League.

Lo Sturm Graz nonostante un mercato che ha visto 9 arrivi ed 11 partenze più un altro paio in fieri, è la squadra austriaca che ha cambiato di meno insieme con il Rapid Vienna ed il Ried.
Infatti l'undici base con il quale Franco Foda affronterà la prossima stagione è rimasto invariato.
Il 40enne tecnico tedesco è stato confermato sulla panchina dello Sturm dopo l'ottima stagione appena finita che oltre al quarto posto finale aveva visto lo Sturm laurearsi anche campione d'autunno.

Questo lo schieramento base per la stagione 2009/2010:

SK Puntigamer Sturm Graz: Christian Gratzei - Fabian Lamotte, Ferdinand Feldhofer, Mario Sonnleitner, Ilia Kandelaki - Andreas Hölzl, Petr Hlinka, Mario Kienzl, Jakob Jantscher - Samir Muratović - Mario Haas (cap.)

a disposizione: Andreas Lukse (Uwe Krophofer) - Martin Ehrenreich, Mark Prettenthaler, Gordon Schildenfeld, Luca Tauschmann, Kevin Hacker - Manuel Weber, Haris Bukva, Sandro Foda, Christian Klem, Dean Marić - Daniel Beichler, Dominic Hassler, Mario Kreimer, Edin Salkić

Allenatore: Franco Foda

Le novità riguardano dunque solo i rincalzi e va detto che sotto questo aspetto la società stiriana ha lavorato decisamente bene e Foda avrà una rosa certamente più qualitativa dalla quale attingere durante la prossima stagione.

Le novità sono 9:
  • Haris Bukva, 21enne esterno di centrocampo, 4/0 con l'Austria U21 e 26/1 con l'Austria Kärnten lo scorso anno;
  • Manuel Weber, 23enne centrocampista, 66/4 con l'Austria Kärnten nelle ultime due stagioni;
  • Martin Ehrenreich, 26enne terzino destro, 29/5 con il Gratkorn lo scorso anno;
  • Mark Prettenthaler, 26enne terzino sinistro, 2/1 con l'Augsburg lo scorso anno (a lungo fermo per infortunio) e 53/3 con lo Sturm Graz nelle due precedenti stagioni;
  • Uwe Kropfhofer, 23enne portiere, 6/- con l'SV Spittal in Regionalliga Mitte lo scorso anno;
  • Luca Tauschmann, 18enne difensore centrale, 3/0 con l'Austria U19, 25/3 con lo Sturm Graz Amateure in Regionalliga Mitte lo scorso anno;
  • Gordon Schildenfeld, 24enne difensore centrale croato, arrivato in prestito dal Besiktas che lo scorso anno lo aveva girato in prestito al Duisburg (4/0);
  • Andreas Lukse, 21enne portiere, 4/- con l'Austria U20, 10/- con il Rapid Vienna lo scorso anno, in prestito per un anno dal Rapid Vienna;
  • Mario Kreimer, 22enne ala destra, fermo per quasi tutta la stagione lo scorso anno e poi in prestito negli ultimi mesi al Gratkorn in Erste Liga (7/0), tornato dal prestito.
Le partenze sono state 11:
  • Martin Kobras, 23enne portiere, 6/- con lo Sturm lo scorso anno, ceduto all'Altach;
  • Zdenko Baotić, 24enne portiere bosniaco, 7/- con lo Sturm Am. lo scorso anno, ceduto ai rumeni dell'Otelul Galati;
  • Christoph Kröpfl, 19enne jolly offensivo, 5/1 con l'Austria U19, 3/0 con lo Sturm e 17/7 con lo Sturm Am. lo scorso anno, ceduto al Red Bull Juniors Salisburgo;
  • Leonhard Kaufmann, 20enne centrocampista, 4/0 con l'Austria U19, 5/1 con lo Sturm e 13/1 con lo Sturm Am. lo scorso anno, ceduto all'Austria Kärnten;
  • Gernot Suppan, 23enne jolly difensivo, reduce da una stagione in prestito al Leoben (26/1), ceduto all'Altach;
  • Mattias Sereinig, 24enne difensore, 14/0 con lo Sturm e 7/1 con lo Sturm Am. lo scorso anno, ceduto all'Altach;
  • Ozren Perić, 22enne attaccante bosniaco, reduce da una stagione in prestito agli sloveni del Rudar Velenje (24/8 in Prva Liga), contratto non rinnovato;
  • Georgi Shashiashvili, 29enne difensore georgiano, 29/1 con la Georgia, 72/0 negli ultimi due anni con lo Sturm Graz;
  • Patrick Scherrer, 22enne centrocampista, 22/2 con lo Sturm e 7/3 con lo Sturm Am., ceduto in prestito all'Altach;
  • Jürgen Prutsch, 19enne centrocampista, 1/1 con l'Austria U19, 1/1 con lo Sturm e 21/4 con lo Sturm Am. lo scorso anno, ceduto in prestito all'Altach;
  • Dominic Pürcher, 21enne terzino sinistro, 2/0 con l'Austria U21, reduce da una stagione in prestito al Grödig (27/1), girato in prestito al neo-promosso TSV Hartberg.
Al momento la società potrebbe operare un solo altro colpo per rinforzare l'attacco.
In tal senso si parla di una cessione o quanto meno di un prestito di Mario Kreimer (Altach) e di un possibile ritorno in Austria dell'attaccante camerunense Thierry Fidjeu-Tazemeta, lo scorso anno in forza al Maccabi Netanya ma nel biennio precedente già all'opera in Austria con Schwanenstadt (17/12 in Erste Liga), Pasching (12/5 in Bundesliga) ed Austria Kärnten (17/1 nella Bundesliga 2007/08).

Lo Sturm ha iniziato la preparazione estiva già il 13 giugno a Teichalm ed il 17 era già in campo per la prima amichevole stagionale ad Hitzendorf contro l'USV Hitzendorf squadra di dilettanti campione della Unterliga Mitte lo scorso anno.
Dopo questo primo test finito con un successo per 5-0 Foda ha guidato i suoi al primo match impegnativo solo il 27 giugno visto che un paio di amichevoli programmate in precedenza erano state rinviate per il maltempo.
1-1 contro l'ND Hit Gorica è stato il risultato della seconda amichevole estiva con lo Sturm ancora imballato ed autore della rete del pareggio solo nel finale.
Il 30 giugno allaThermenlandarena di Bad Radkersburg uno Sturm molto più pimpante si è imposto sul Gratkorn per 6-0 in un match con due tempi da 60 minuti.
Dal 3 al 7 luglio lo Sturm ha preso parte alla Steirischen Thermenland Cup con Rapid Vienna, FC Copenaghen e Banik Ostrava.
Il 3 il match contro i campioni danesi era partito male (0-1 dopo 7 minuti) ma la doppietta del capitano Mario Haas aveva portato in vantaggio lo Sturm già dopo 20 minuti. L'FC Copenaghen pareggiava ad inizio ripresa su calcio di rigore e sul punteggio di 2-2 si arrivava sino al fischio finale. Ai rigori era poi lo Sturm ad avere la meglio per 10-9.
Il 6, sempre per la stessa competizione, è arrivato un successo per 1-0 contro il Banik Ostrava.
Mercoledì scorso lo Sturm ha giocato l'ultimo test, ad oggi, contro i dilettanti dell'FS Gratwein a Gratwein. Match terminato con un successo per 23-1.


Il Werder Brema aveva salvato la stagione 2008/09 proprio in extremis con il successo nella DFB-Pokal e la stagione 2009/2010 inizierà proprio dalla DFB-Pokal il prossimo 2 agosto con una trasferta sul campo dell'Union Berlino.
Pertanto la preparazione della squadra tedesca è ancora in alto mare e questo di Graz è solo il secondo match amichevole dei 9 in programma in questo mese.
Martedì 7 nella prima uscita stagionale il Werder ha impattato per 2-2 contro il Rot-Weiß Essen sprecando un doppio vantaggio (reti di Almeida ed Husejinović) con il Werder sceso in campo praticamente con le seconde linee (Almeida, Naldo e Fritz gli unici 3 titolari in campo contro l'Essen).
Giovedì 11 invece test contro la formazione mista di dilettanti del VfL Germania Leer/SV Frisia Loga. Test vinto per 5-0 dal Werder con in campo, solo nel primo tempo per altro, sempre con i soli Almeida, Naldo e Fritz, gli unici 3 della squadra teoricamente titolare in campo.
Il test di oggi sarebbe una partita speciale per Sebastian Prödl.
Il difensore austriaco è cresciuto nello Sturm Graz, società per la quale ha giocato fino all scorso anno prima di approdare a Brema per un trasferimento record per il calcio austriaco (2,5 milioni di euro).
Prödl negli ultimi giorni era stato però non al meglio delle condizioni fisiche e potrebbe saltare questa amichevole.

Il Werder per l'undicesimo anno consecutivo riparte con Thomas Schaaf in panchina ma se la guida tecnica non è una novità nella rosa i cambiamenti non sono mancati.

8 le novità di cui 2 nuovi arrivi veri e propri, 3 rientri da prestiti e 3 promozioni dalla seconda squadra:
  • Marko Marin, 20enne centrocampista offensivo, campione d'Europa con la Germania U21 (11/1 complessivamente con l'U21), 6/1 con la Germania, 35 presenze, 7 reti e 14 assist con il Borussia Mönchengladbach lo scorso anno (acquistato per 8,2 milioni di euro);
  • Marcelo Moreno Martins, 22enne attaccante boliviano, 12/7 con la Bolivia, 21/3 con lo Shakhtar Donetsk (non era presente nella finale di Coppa UEFA contro il Werder) lo scorso anno (2 milioni di euro per il prestito per un anno);
  • John Jairo Mosquera, 21enne attaccante colombiano, 19/3 con il SönderjyskE in Danimarca lo scorso anno, 4/2 con il Werder nel 2007, il Werder lo aveva comprato nel dicembre del 2005 e lo aveva già girato in prestito allo stesso SönderjyskE nel 2006 e poi al Wacker Burghausen ed all'Aachen;
  • Boubacar Sanogo, 26enne attaccante ivoriano, 18/8 con la Costa d'Avorio, reduce da 6 mesi in prestito all'Hoffenheim con il quale ha segnato un solo goal in 14 partite (aveva segnato altri 2 goal in 12 partite ad inizio stagione con il Werder stesso);
  • Said Husejinović, 21enne centrocampista offensivo bosniaco, 2/0 con la Bosnia, 3/0 con il Werder e 4/0 con il Kaiserslautern dove era andato in prestito lo scorso gennaio;
  • Dominik Schmidt, 22enne difensore, lo scorso anno 34/1 con il Werder Brema Amateure in 3.Liga;
  • Torsten Oehrl, 23enne attaccante, 1/0 con il Werder e 36/17 con il Werder Am. lo scorso anno;
  • Timo Perthel, 20enne esterno di centocampo, 3/1 con la Germania U20, 1/0 con il Werder e 32/2 con il Werder Am. lo scorso anno.
7 sono i giocatori non più in rosa in questa prossima stagione di cui 3 decisamente importanti:
  • Diego, 24enne regista brasiliano, 34/4 con il Brasile, 132/54 con il Werder negli ultimi 3 anni (39/21 lo scorso anno),ceduto alla Juventus (24,5 milioni di euro);
  • Claudio Pizarro, 30enne attaccante peruviano, 56/13 con il Peru, 46/28 con il Werder lo scorso anno, tornato al Chelsea da cui era arrivato con la formula del prestito;
  • Alexandros Tziolis, 24enne centrocampista greco, 11/0 con la Grecia, 27/1 con il Werder lo scorso anno, tornato al Panathinaikos club dal quale era arivato in prestito lo scorso gennaio;
  • Frank Baumann, 33enne centrocampista difensivo, 28/2 con la Germania e 360/21 con il Werder in 10 stagioni (39/2 lo scorso anno), capitano del Werder nelle ultime stagioni;
  • Kevin Schindler, 21enne esterno destro di centrocampo, 7/1 con la Germania U21, reduce da un'ottima stagione in prestito all'Hansa Rostock (35 presenze, 6 reti e 14 assist) e per la prossima stagione girato, sempre in prestito, all'Augsburg per 150.000 euro;
  • Max Kruse, 21enne centrocampista offensivo, 1/1 con la Germania U21, 23/5 in 3.Liga con il Werder Am. lo scorso anno, ceduto al St. Pauli;
  • Nico Pellatz, 23enne portiere, 1/-2 con il Werder in DFB-Pokal e 17/- con il Werder Am. in 3.Liga nella scorsa stagione, ceduto a paramentro 0 all'Apollon Limassol.
Werder che ha dunque perso 3 pezzi molto importanti come capitan Frank Baumann, Claudio Pizarro e soprattutto Diego.
Il nuovo arrivato Marko Marin riformerà con Mesut Özil un binomio già apprezzato con la Germania U21 campione d'Europa e da loro ci si attende la spinta offensiva alle spalle delle punte in mancanza di Diego.
La difesa è praticamente invariata e vedrà sempre Tim Wiese tra i pali, Clemens Fritz e Sebastian Prödl come alternative per la fascia destra, Sebastian Boenisch e Petri Pasanen per quella sinistra mentre Naldo e Per Mertesacker come sempre saranno la coppia di centrali. Duško Tošić è la terza alternativa per la fascia sinistra mentre Pasanen e Prödl lo sono anche per il ruolo di centrali difensivi.

A centrocampo con il ritiro di Baumann e la partenza di Alexander Tziolis il neo-capitano Torsten Frings ed il danese Daniel Jensen sono i destinati al ruolo di centrali con Peter Niemeyer come prima alternativa.
Özil e Marin agiranno nel ruolo di centrocampisti offensivi, come detto, con Aaron Hunt come prima alternativa. Özil avrà una grande responsaiblità essendo chiamato praticamente a sostituire Diego.
In attacco Hugo Almeida e Markus Rosenberg partono come titolari mentre il nuovo arrivato Carlos Moreno, i rientranti John Jairo Mosqueira e Boubacar Sanogo e l'ex bomber della seconda squadra Torsten Oehrl sono le alternative.

Squadra dunque che non presenta tante novità ma i buchi lasciati dai giocatori non più in squadra, soprattutto quello di Diego, non saranno facilmente copribili.
Va detto che manca tanto all'inizio della stagione e la società quasi certamente farà qualche ulteriore operazione di mercato.

Al momento la squadra dovrebbe così schierarsi:

SV Werder Bremen: Tim Wiese - Clemens Fritz, Per Mertesacker, Naldo, Sebastian Boenisch - Torsten Frings (cap.), Daniel Jensen - Mesut Özil, Marko Marin - Markus Rosenberg, Hugo Almeida

a disposizione: Christian Vander (Sebastian Mielitz) - Sebastian Prödl, Petri Pasanen, Duško Tošić, Dominik Schmidt, Niklas Andersen - Peter Niemeyer, Jurica Vranješ, Timo Perthel, Philipp Bargfrede, Kevin Artmann, José-Alex Ikeng - Aaron Hunt, Martin Harnik, Said Husejinović - Boubacar Sanogo, Marcelo Moreno, John Jairo Mosquera, Torsten Oehrl, Marko Futacs

Allenatore: Thomas Schaaf
scritto il 11-07-2009 da stiegl
Gif Banners