MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Pochi avrebbero pensato che lo Sturm Graz, apparentemente cosí indebolito dal mercato estivo che aveva visto partire tutte le sue stelle delle ultime stagioni, potesse superare brillantemente i due turni di Intertoto e presentarsi ad Altach con la possibilitá di conquistare la vetta della classifica, addirittura con un'altra partita da recuperare oltre questa, ovvero la trasferta a Klagenfurt contro l'Austria Kärnten, in programma per la seconda di campionato e rinviata al prossimo 6 agosto.

In mezzo a tutti questi impegni di Intertoto lo Sturm Graz ha giocato sinora 2 sole partite in campionato vincendo il debutto stagionale contro il Rapid Vienna per 3-1 e battendo 3-0 il Mattersburg nel recupero di mercoledí scorso, sempre a Graz.
In Intertoto sono poi giunte due vittorie e due pareggi in 3 settimane che hanno regalato allo Sturm Graz la qualificazione alla Coppa Uefa.
Dopo aver eliminato nel secondo turno di Intertoto i bielorussi dello Shakhtyor Soligorsk (2-0 in casa e 0-0 in Bielorussia), nel terzo ed ultimo turno lo Sturm ha eliminato gli ungheresi dell'Honved Budapest con un pareggio per 0-0 in casa ed una vittoria in rimonta per 2-1 a Budapest sabato scorso.
Il capitano Mario Haas (6/2) ha timbrato dunque il biglietto per la Coppa Uefa con lo splendido goal del 2-1 ma l'eroe del momento é il 19enne centrocampista offensivo Daniel Beichler (5/2 con l'Under 19 e 2/0 con l'Under 20 e solo 8 scampoli di partita giocati in Bundesliga prima di questa stagione).
Daniel Beichler (5/3), dopo 3 scampoli di partita giocati nelle prime 3 partite casalinghe stagionali, é stato chiamato a sostituire l'infortunato Samir Muratovic, sia contro il Mattersburg che a Budapest, ed ha risposto siglando 3 reti e regalando gli assist degli altri 2 goal messi a segno dal capitano Mario Haas, a Budapest come detto, e dall'altro 19enne Jakob Jantscher contro il Mattersburg.
Lo stesso Jakob Jantscher (5/1) ha risposto in maniera piú che positiva nelle sue prime due partite da titolare, siglando la rete del 3-0 contro il Mattersburg e ben disimpegnandosi sulla fascia sinistra al posto dell'infortunato Marko Stankovic.
Per la trasferta in Voralberg sono confermate le assenze dei due infortunati di lunga data ovvero il portiere titolare Christian Gratzei e la 21enne ala destra Mario Kreimer, mentre hanno recuperato tutti gli altri infortunati.
Il 28enne difensore georgiano Georgi Shashiavshvili (5/0) ha superato i suoi problemi al ginocchio giá la settimana scorsa ed ha giocato 90 minuti sia contro il Mattersburg che a Budapest. Se Fabian Lamotte (3/0) fosse nuovamente chiamato a giocare sulla fascia destra di centrocampo al posto di Andreas Hölzl (6/0), Shashiavshvili sarebbe di nuovo chiamato a giocare come terzino destro altrimenti se il tedesco tornasse nel suo naturale ruolo di terzino destro Shashiavshvili potrebbe giocare al posto di Mario Sonnleitner (5/1) come centrale al fianco di Ferdinand Feldhofer (6/1) o partire dalla panchina lasciando comunque in campo il connazionale Ilia Kandelaki (6/0), inamovibile al momento nel ruolo di terzino sinistro.
Per quanto riguarda il regista bosniaco Samir Muratovic (5/0), il giocatore ha pienamente recuperato dall'infortunio alla spalla subìto proprio nel match di andata contro l'Honved Budapest, ed é giá rientrato nel finale del match di ritorno a Budapest.
Si pone quindi solo il dubbio per Foda se sia il caso o meno di rinunciare ad un giocatore cosí in forma come Beichler e schierare nuovamente Muratovic come titolare.
Discorso quasi analogo per la fascia sinistra di centrocampo dove il capitano dell'Under 21 austriaca Marko Stankovic (4/1) ha recuperato dalla forma influenzale che lo ha messo fuori causa nelle ultime due partite e potrebbe riprendersi il suo posto alle spese di Jantscher.
Come alternativa in attacco potrebbe firmare a giorni la 30enne ala tedesca Marco Reich, reduce da un infortunio ed in forza la passata stagione al Kickers Offenbach, dopo aver giocato 5 anni per il Kaiserslautern, 2 per il Derby County ed 1 anno per Werder Brema, Colonia e Crystal Palace.

I padroni di casa dell'Altach stanno invece vivendo un pessimo inizio di campionato nonostante la campagna acquisti estiva avesse alimentato speranze di una facile salvezza e persino la malcelata illusione di qualcosa in piú.
Il ruolino di marcia parla chiaro: una sconfitta per 0-3 al debutto a Ried, una sconfitta per 1-3 in casa contro il LASK Linz, e la sconfitta per 0-3 a Salisburgo contro il Red Bull la settimana scorsa.
Certamente i tanti infortunati e il buco ancora non colmato nel reparto offensivo sono le giustificazioni principali per questo inizio disastroso dell'Altach.
In attacco ancora non é stato acquistato nessuno nonostante il trasferimento di Chrisian Okpala paresse cosa ormai certa. In questi giorni si parla di un interessamento per l'attaccante slovacco del Friburgo Henrich Bencik.
Per quanto riguarda gli infortunati la ottima notizia degli ultimi giorni riguarda proprio il colpo del mercato estivo dell'Altach ovvero Zé Elias.
Il 32enne centrocampista brasiliano ha ripreso ad allenarsi con la squadra e contro lo Sturm dovrebbe debuttare alla guida dei gialloneri del Voralberg.
Pronto al rientro dopo 7 mesi di assenza anche la 28enne ala sinistra e capitano della squadra Kai Walter Schoppitsch.
Assente per squalifica il terzino destro Dennis Mimm (3/0), espulso per doppia ammonizione a Salisburgo. Al suo posto cambierá fascia il terzino sinistro Enrico Pfister (2/0).
Sempre assenti per infortunio il 29enne difensore centrale uruguaiano Fernando Carreño e l'altro difensore centrale, nazionale Under 21, Daniel Gramann.
Ritornato in gruppo ma ancora non al meglio il 36enne centrocampista Karsten Hutwelker.


Queste le probabili formazioni:


Cashpoint SC Rheindorf Altach: 1 Mario Krassnitzer - 4 Enrico Pfister, 6 Daniel Sereinig, 2 Christoph Stückler, 13 Stephan Kling - 17 Alexander Guem (15 Mihael Rajic), 20 Zé Elias (8 Silva Reinaldo Ribeiro), 28 Manfred Pamminger, 23 Kai Walter Schoppitsch (18 Oliver Mattle) - 16 Mario Konrad, 18 Oliver Mattle (11 Modou Jagne)

a disposizione: 24 Andreas Michl (21 Markus Breuß) - 3 Andreas Simma, 15 Mihael Rajic - 19 Dursun Karatay, 8 Silva Reinaldo Ribeiro, 22 Butrint Vishaj (7 Karsten Hutwelker, 26 Matthias Koch) - 9 Patrick Daniel Mayer - 11 Modou Jagne


SK Puntigamer Sturm Graz: 22 Josef Schicklgruber - 2 Fabian Lamotte (6 George Shashiashvili), 3 Mario Sonnleitner (6 George Shashiashvili), 5 Ferdinand Feldhofer, 18 Ilia Kandelaki - 8 Andreas Hölzl (2 Fabian Lamotte), 7 Peter Hlinka, 19 Mario Kienzl, 9 Marko Stankovic (13 Jakob Jantscher) - 10 Samir Muratovic (28 Daniel Beichler) - 11 Mario Haas

a disposizione: 25 Martin Kobras - 6 George Shashiashvili, 20 Mattias Sereinig (17 Leonard Kaufmann) - 13 Jakob Jantscher, 29 Franco Foda, 24 Jürgen Prutsch (27 Christian Klem) - 15 Patrick Scherrer, 28 Daniel Beichler - (26 Christoph Kröpfl)



Arbitro: Gerhard Grobelnik (Vienna)
Assistenti: Harald Ruiss e Julian Weinberger
Quarto uomo: Armin Eder



Precedenti in Bundesliga (h= Graz, a= Altach):
SK Sturm - SCR Altach
2007/08: 3:1 (h), 0:0 (a), 6:1 (h), 2:1 (a);
2006/07: 1:4 (a), 2:0 (h), 3:1 (a), 1:0 (h);

6 vittorie per lo Sturm
1 pareggio
1 vittoria per l'Altach
Reti: 19-8 per lo Sturm


Match in trasferta dello Sturm in Bundesliga nel 2008:
20.04: LASK - SK Sturm 1:2
05.04: Red Bull - SK Sturm 3:0
22.03: Mattersburg – SK Sturm 1:1
19.03: Altach – SK Sturm 1:2
07.03: Rapid – SK Sturm 2:1
26.02: Austria Kärnten – SK Sturm 0:2
16.02: Wacker Innsbruck – SK Sturm 1:0

Match casalinghi dell'Altach in Bundesliga nel 2008:
12.07: Altach - LASK 1:3
26.04: Altach – Salzburg 1:1
13.04: Altach – Austria Wien 0:4
29.03: Altach - Mattersburg 2:0
19.03: Altach – SK Sturm 1:2
08.03: Altach - Ried 3:2
24.02: Altach - Rapid 2:1

scritto il 29-07-2008 da stiegl
Gif Banners