
Il
Sudafrica ospita la
Polonia al
Coca Cola Park di Johannesburg in un incontro amichevole.
Il
Sudafrica continua il suo cammino di avvicinamento ai prossimi mondiali le cui fasi finali, come noto, si terrano proprio in Sudafrica nell'estate del 2010.
L'evento clou del 2009 per la nazionale sudafricana sarà la
Confederations Cup che si terrà sempre in Sudafrica dal 14 al 28 giugno.
Prima del debutto contro l'
Iraq previsto per il 14 giugno i
Bafana Bafana affronteranno questo unico test con la
Polonia.
Partita dunque piuttosto importante per il tecnico brasiliano
Joel Santana, che ha preso il posto di
Carlos Alberto Parreira giusto un anno fa, per testare le condizioni dei suoi giocatori in vista dell'imminente impegno nella Confederations Cup.
Nel 2009 il Sudafrica ha già giocato 4 amichevoli battendo Zambia (1-0 il 27/1) e Norvegia (2-1 il 28/3) e perdendo contro Cile (0-2 l'11/2) e Portogallo (0-2 il 31/3).
Questi i 23 convocati per questa amichevole e per la prossima Confederations Cup:
Portieri:Brian Baloyi (35 anni, 23/-, Mamelodi Sundowns FC)
Rowen Fernández (31, 16/-, Arminia Bielefeld)
Itumeleng Khune (21, 11/-, Kaizer Chiefs)
Difensori:Matthew Booth (32, 18/1, Mamelodi Sundowns FC)
Siboniso Gaxa (25, 16/0, Mamelodi Sundowns FC)
Morgan Gould (26, 1/0, Supersport United)
Bongani Khumalo (22, 4/0, Supersport United)
Tsepo Masilela (24, 21/0, Maccabi Haifa F.C.)
Innocent Mdledle (23, 5/0, Orlando Pirates)
Aaron Mokoena (capitano, 28, 81/1, Portsmouth)
Bryce Moon (23, 14/1, Panathinaikos FC)
Centrocampisti:Lance Davids (24, 13/0, Supersport United)
Kagiso Dikgacoi (24, 16/2, Golden Arrows)
Benson Mhlongo (28, 26/1, Orlando Pirates)
Teko Modise (26, 30/9, Orlando Pirates)
Steven Pienaar (27, 36/2, Everton)
MacBeth Sibaya (31, 44/0, Rubin Kazan)
Siphiwe Tshabalala (24, 26/3, Kaizer Chiefs)
Elrio Van Heerden (25, 25/3, Blackburn Rovers)
Bernard Parker (23, 14/5, Red Star Belgrade)
Attaccanti:Thembinkosi Fanteni (25, 16/1, Maccabi Haifa F.C.)
Katlego Mashego (27, 7/1, Orlando Pirates)
Katlego Mphela (24, 10/4, Mamelodi Sundowns FC)
Tra gli assenti nel Sudafrica spiccano il miglior realizzatore nella storia della nazionale sudafricana
Benni McCarthy (31, 76/31, Blackburn Rovers), l'esterno sinistro
Delron Buckley (31, 72/10, Mainz 05) ed il jolly offensivo
Siyabonga Nomvethe (31, 68/13,
Aalborg BK).
La
Polonia arriva in Sudafrica per chiudere la propria stagione 2008/09 con due amichevoli.
Dopo questo match contro i
Bafana Bafana a Johannesburg infatti la Polonia testerà un'altra squadra che prenderà parte alla prossima Confederations Cup ovvero l'
Iraq contro la quale giocherà il prossimo 9 giugno a Città del Capo.
La Polonia non ha vissuto 12 mesi molto felici.
Dopo la prima storica qualificazione per una fase finale degli Europei, vincendo il gruppo A davanti a Portogallo, Serbia, Finlandia, Belgio, Kazakistan, Armenia ed Azerbaijan, le prestazioni della nazionale polacca in Austria ad
Euro 2008 sono state molto deludenti e con un pareggio e 2 sconfitte i polacchi sono stati subito eliminati nella prima fase.
La stagione 2008/09 è poi iniziata con una sconfitta contro l'Ucraina (0-1) in amichevole e con un inizio non molto brillante nel gruppo 3 delle qualificazioni mondiali.
Qualificazioni iniziate con un pareggio in casa contro la Slovenia (1-1) e continuate con due sofferte vittorie a San Marino (2-0) ed in casa contro la Repubblica Ceca (2-1) e poi terminate con una sconfitta in Slovacchia (1-2), un'altra sconfitta in Irlanda del Nord (2-3) ed infine una larga vittoria in casa contro San Marino (10-0).
Positivi invece i 3 match amichevoli giocati tra fine 2008 ed inizio 2009 con 3 vittorie ai danni di Irlanda (3-2), Serbia (1-0) e Galles (1-0).
Leo Beenhakker per queste due amichevoli ha convocato questi 21 giocatori:
Portieri:Łukasz Fabiański (24, 14/-, Arsenal)
Łukasz Załuska (26, 0/0, Celtic)
Sebastian Przyrowski (27, 6/-, Polonia Warsaw)
Difensori:Bartosz Bosacki (33, 17/2, Lech Poznań)
Dariusz Dudka (25, 36/2, Auxerre)
Marcin Komorowski (25, 2/0, Legia Warsaw)
Piotr Polczak (22, 3/0, Cracovia Kraków)
Jakub Rzeźniczak (22, 1/0, Legia Warsaw)
Jakub Wawrzyniak (25, 16/0, Panathinaikos)
Jakub Wilk (23, 1/0, Lech Poznań)
Michał Żewłakow (capitano, 33, 86/3, Olympiacos)
Centrocampisti:Tomasz Bandrowski (24, 2/0, Lech Poznań)
Roger Guerreiro (27, 15/3, Legia Warsaw)
Jacek Krzynówek (33, 91/15, Hannover 96)
Wojciech Łobodziński (26, 21/2, Wisła Kraków)
Rafał Murawski (27, 17/1, Lech Poznań)
Sławomir Peszko (24, 1/0, Lech Poznań)
Łukasz Trałka (25, 3/0, Polonia Warsaw)
Attaccanti:Dawid Janczyk (21, 1/0, Lokeren Oost-Vlaanderen)
Robert Lewandowski (20, 7/3, Lech Poznań)
Marek Saganowski (30, 30/5, Southampton)
Tra gli esclusi della squadra polacca i nomi piú importanti sono quelli dei portieri
Artur Boruc (29, 41/- Celtic) e
Tomasz Kuszczak (27, 6/- Manchester United), dei difensori
Paweł Golański (26, 13/1, Steaua Bucharest),
Adam Kokoszka (22, 9/2, Empoli) e
Marcin Wasilewski (27, 37/1, Anderlecht), dei centrocampisti
Jakub Błaszczykowski (23, 21/2, Borussia Dortmund),
Mariusz Lewandowski (30, 59/5, Shakhtar Donetsk) e
Łukasz Piszczek (24, 6/0, Hertha Berlino) e degli attaccanti
Euzebiusz Smolarek (28, 40/19, Bolton Wanderers),
Ireneusz Jeleń(27, 21/4, Auxerre) e
Grzegorz Rasiak (30, 37/8, Watford).