VPS – Jazz
In questo incontro si affrontano la settima del campionato e la nona del girone B di seconda divisione.
Il VPS è stato fortunato con il sorteggio. Hanno già battuto un'altra formazione di seconda divisione (il Futura) agevolmente e ora affrontano un'altra squadra della stessa categoria.
Il VPS può schierare un buon undici iniziale e la differenza di qualità è così grande che appare del tutto improbabile un risultato a sorpresa.
Non molto altro da dire su questo incontro per il quale ci si aspetta una vittoria di routine del VPS.
KuPS – HJK
Quattordicesima del campionato contro la seconda.
Per il Kups l'obiettivo principale è quello di rimanere nella massima serie finlandese, non c'è dubbio alcuno che in ogni caso lotteranno per cercare di arrivare ai quarti di finale.
Nell'ultimo incontro disputato fra le due squadre l'Hjk si è imposto per 3-0 sul campo del Kups ma il risultato finale non rispecchia in pieno l'andamento dell'incontro nel quale il Kups ha avuto delle buone possibilità.
L'Hjk è finalmente ritornato alle posizioni di vertice mentre il Kups resta nella zona retrocessione, in ogni caso il difensore dell'Hjk Jukka ha dichiarato:” Non è il momento di pensare al campionato, e oggli il Kups è una squadra difficile da battere con giocatori di qualità come Venäläinen, Koljonen, Ollo e Dickson.
Il difensore del Hjk Pyry Kärkkäinen è squalificato, Medo e Haapala sono infortunati mentre vengono dati in dubbio Riihilahti, Fowler, Roiha e DawbaBah.
Gnistan - FC Lahti
Primo del gruppo a di seconda divisione contro la nona della Veikkausliga.
Il Gnistan è stato tradizionalmente impegnato in seconda divisione ma quest'anno è molto vicino al salto di categoria. Tuttavia, nonostante il vantaggio di giocare davanti al proprio pubblico, è troppa la differenza di qualità tra i giocatori delle due compagini per cui è diffcile vedere un risultato diverso da una vittoria esterna.
Il Lahti risparmierà molti dei suoi che per ogni emergenza saranno comunque in panchina.
Inter Turku - Popa Pori
Ottava della Veikkausliga contro la settima della prima divisione.
l'Inter Turku ospita il Popa Pori in uno stadio prossimo a quello abituale visto che quest'ultimo è occupato per la competizione europea femminile.
Le cose in campionato non sono andate benissimo e l'unico modo per l'Inter Turku di poter partecipare alle competizioni europee del prossimo anno passa proprio attraverso la Suomen Cup.
L'importante attaccante Timo Furuholm è squalificato, l'ala Ats Purje viene dato in dubbio, per il resto l'Inter dovrebbe schierare la migliore formazione possibile.
Il Popa ha avuto un rendimento altalenante in prima divisione ma ha ancora la possibilità di lottare per la promozione.
Uno dei giocatori più promettenti della squadra ovvero Samu-Petteri Mäkelä non può giocare avendo preso parte a questa manifestazione con la maglia del Tps, in dubbio il difensore Junnila.
City Stars - Pallohonka
Seconda della terza divisione contro l'ottava del gruppo b di seconda.
Il City Stars è stato sfortunato a retrocedere al termine della stagioen scorsa ma si può dire che ormai abbia nuovamente un piede in seconda.
il Pallohonka è una squadra di riserva del Honka e ha quindi avuto modo di provare molti giocatori, difficile fare una previsione su chi verrà utilizzato.
L'ossatura della squadra è formata da giovani sotto i 19 anni.
Una di queste due squadre avanzerà al prossimo turno dove incontrerà una formazione della massima serie che sarà probabilmente il capolinea.
Non c'è molta differenza tra le due formazioni, i padroni di casa sono forse più esperti, gli ospiti hanno qualche talento in più.