
Il
Friburgo ospita al
badenova Stadion l'
Hoffenheim per il secondo turno di
DFB-Pokal.
Due squadre in grande forma e protagoniste di un ottimo inizio di stagione quelle che daranno vita ad uno dei match piú interessanti del secondo turno della
DFB-Pokal.
Il
Friburgo si presenta a questo match sulle ali dell'entusiasmo frutto di 4 vittorie consecutive in campionato che hanno garantito agli uomini di Robin Dutt la vetta della
2.Bundesliga con 13 punti dopo 5 giornate.
Rispetto al 5-0 contro il
Wehen nella difesa del
Friburgo il 20enne
Daniel Schwaab (6/1) dovrebbe giocare come centrale difensivo al posto del 19enne
Ömer Toprak (2/0) mentre il turco
Ali Günes (5/1) dovrebbe giocare al posto di
Schwaab come terzino destro.
Per il resto non dovrebbe esserci nessuna variazione con le assenze giá note del centrocampista difensivo croato
Ivica Banović (ancora non al meglio dopo il problema agli adduttori ma comunque rientrato in allenamento con la squadra) e del giovane attaccante
Felix Roth (legamenti crociati), fermi da inizio stagione, ed inoltre quelle del difensore centrale ceco
Pavel Krmas (2/0), fermo da una decina di giorni per un problema muscolare al polpaccio, stesso infortunio che ha messo fuori causa la settimana scorsa l'altro difensore
Oliver Barth (4/0).
L'
Hoffenheim, che dopo il 4-1 al
Borussia Dortmund si trova al secondo posto in
1.Bundesliga con 10 punti dopo 5 giornate, non ha problemi di formazione con il solo
Francisco Copado (4/0) alle prese con un problema alla schiena.
In attacco il nigeriano
Chinedu Obasi (2/0) potrebbe lasciare spazio al duo formato dal senegalese
Demba Ba (6/1) e dal bosniaco
Vedad Ibišević (8/7) confermatosi capocannoniere della
Bundesliga con la doppietta di domenica.
Il 24enne attaccante bosniaco sta vivendo un periodo di forma super e con 6 goal in 5 partite di campionato é il miglior realizzatore della Bundesliga. A queste 6 reti va aggiunta la rete decisiva messa a segno nel primo turno di
DFB-Pokal contro il
Chemnitzer (1-0).
Queste le probabili formazioni:
SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 7 Ali Günes, 36 Daniel Schwaab, 5 Heiko Butscher (cap.), 14 Kevin Schlitte - 18 Johannes Flum, 22 Eke Uzoma - 11 Jonathan Jäger, 6 Yacine Abdessadki, 13 Tommy Bechmann - 10 Moahamadou Idrissou
a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 38 Ömer Toprak - 19 Andreas Glockner, 23 Julian Schuster, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 27 Maximilian Mehring (28 Ivica Banović, 29 Manuel Konrad) - 10 Suat Türker
Allenatore: Robin Dutt
TSG 1899 Hoffenheim: 27 Ramazan Özcan - 2 Andreas Beck, 24 Per Nilsson, 5 Marvin Compper, 26 Andreas Ibertsberger - 17 Tobias Weis, 21 Luiz Gustavo, 23 Sejad Salihović - 33 Carlos Eduardo - 9 Demba Ba, 19 Vedad Ibišević
a disposizione: 1 Daniel Haas (30, Thorsten Kirschbaum, 29 Daniel Bernhardt) - 3 Matthias Jaissle, 13 Zsolt Löw (14 Cristoph Janker) - 10 Selim Teber, 24 Isaac Vorsah, 11 Jochen Seitz - 7 Dragan Paljic (22 Francisco Copado) - 20 Chinedu Obasi, 18 Kai Hesse, 12 Wellington
Allenatore: Ralf Rangnick
Arbitro: Knut Kircher (Rottenburg)
Assistenti: Salver (Stuttgart) e Dingert (Thallichtenberg)
Quarto uomo: Kampka (Mainz)