Manca un punto alla Svizzera (6-2-1) per accedere alla fase finale della Coppa del Mondo 2010.
Dopo aver vendicato in Lussemburgo la clamorosa sconfitta di Zurigo, la formazione di Ottmar Hitzfeld attende al St. Jakob Park di Basilea Israele (4-3-2) per festeggiare la qualificazione davanti ai propri sostenitori.
Autore di due reti nel vittorioso impegno di sabato, Philippe Senderos sarà preferito a Steve Von Bergen al centro della difesa rossocrociata ma non sarà questa, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, l’unica variante operata da Hitzfeld che può recuperare lo squalificato Stephane Grichting.
Il tecnico della nazionale elvetica sembra infatti intenzionato a sostituire Johan Vonlanthen con il ticinese della Sampdoria Marco Padalino.
Sta tornando alla normalità lo stato di salute di Alex Frei, Benjamin Huggel e Diego Benaglio, colpiti da un'intossicazione alimentare.
Dei tre il più a rischio è sembrato il capitano, che pur essendosi allenato regolarmente, non è certo al 100% di poter essere presente.
Hanno lavorato a parte Huggel e Benaglio (pronto Marco Wolfli in caso di forfait) che non hanno poi partecipato alla seduta pomeridiana di ieri.
Ad ogni modo è molto probabile che nessuno dei tre salterà il decisivo match di mercoledì.
Il destino della nazionale israeliana sembra segnato e probabilmente anche quello del tecnico Dror Kashtan che salvo clamorosi ripensamenti della federazione, come da conferma del popolare quotidiano israeliano “Haaretz”, dirigerà per l’ultima volta la selezione nazionale.
Nel cammino di Israele verso il Sudafrica è stata determinante la sconfitta interna contro la Lettonia.
Sabato scorso Israele ha battuto la Moldavia per 3-1 con le reti di Barda (doppietta) e Ben-Dayan mantenendo accesa la fiamma della speranza.
I giocatori di Dror Kashtan devono tuttavia vincere a Basilea e sperare in un improbabile passo falso della Grecia contro Lussemburgo per sperare di raggiungere un miracoloso secondo posto.
Queste le probabili formazioni:
SVIZZERA: Diego Benaglio – Stephan Lichsteiner, Philippe Senderos, Stephane Grichting, Christoph Spycher – Marco Padalino, Gokhan Inler, Benjamin Huggel, Tranquillo Barnetta – Alexander Frei, Blaise N’Kufo
A disposizione:Marco Wölfli - Reto Ziegler, Heinz Barmettler, Steve Von Bergen Gelson Fernandes, Johan Vonlanthen, Hakan Yakin, Eren Derdiyok
Indisponibili:Johan Djourou, Ludovic Magnin (infortunati)
Allenatore: Ottmar Hitzfeld
ISRAELE:Dudu Aouate – Dekel Keinan, Tal Ben Haim, Avi Strool, Yoav Ziv – Avihay Yadin, Tamir Cohen, Gil Vermouth,Roberto Colautti – Elyaniv Barda, Yossi Benayoun
A disposizione: David Ben Dayan, Baram Kayal, Nir Davidovic, Din Mori, Etey Shechter, Klemi Saban, Ben Sahar
Allenatore: Dror Kashtan
Arbitro: Alexandru Tudor (Romania)
Assistenti:Cristian Nica e Aurel Onita (Romania)
Quarto uomo: Augustus Constantin (Romania)