MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Dopo aver sconfitto con un inequivocabile 4-0 la Colombia, la Svizzera contenderà il titolo alla Nigeria, che ha battuto per 3-1 la Spagna questa sera alle ore 19.00.
Per il calcio elvetico si tratta di un’impresa storica che nessuna formazione di qualsiasi categoria era mai riuscita a compiere.
 

La semifinale di Lagos con la Colombia è stata sbloccata da un calcio di rigore di Ben Khalifa che ha causato l’espulsione di Santiago Arias e ha dato il via ad un’autentica cavalcata verso la finalissima.

Il successo dei ragazzi di Dany Ryser sulla Colombia ha confermato le grandi prestazioni offerte contro Brasile, Germania e Italia, tutte grandi nazionali che i rossocrociati hanno avuto l’eccezionale merito di estromettere dalla competizione.

La Nigeria è approdata in finale dopo aver estromesso anche la Spagna.
A parte la faticosa rimonta nella partita inaugurale del torneo contro la Germania, i Golden Eaglets non hanno mai fatto soffrire troppo i loro supporters spazzando via una dopo l’altra ogni avversaria grazie alla dinamicità di un collettivo capace di saper leggere e scrivere senza alcun bisogno di un maestro.
I giocatori chiave del match potrebbero essere Ben Khalifa e Seferovic da una parte e Okoro ed Emmanuel dall’altra: da loro dipenderanno molte delle chances delle rispettive squadre.
A giudicare dalle quote esposte dai maggiori bookmakers, la Nigeria di John Obuh partirà con i chiari favori del pronostico ma la partita è molto più aperta di quanto le quote non lascino intendere.
Comunque vada e chiunque alzerà il trofeo, entrambe le squadre entreranno di diritto nella storia del calcio mondiale senza dimenticare che per la Svizzera si tratterebbe del primo titolo in una competizione mondiale mentre per i padroni di casa potrebbe arrivare il quarto trofeo di categoria che vorrebbe dire scavalcare il Brasile per diventare i più titolati di sempre.

La Nigeria non perde in una partita valida per la Coppa del Mondo U17 dal 19 agosto 2003 quando fu sconfitta dall’Argentina in Finlandia.
La Nigeria ha vinto tre delle cinque finali cui ha partecipato (Cina 1985, Giappone 1993 e Corea 2007) ed è stata sconfitta in due occasioni (Canada 1987, Trinidad e Tobago 2001).

Queste le due selezioni:

 

SVIZZERA: 1 Benjamin SIEGRIST, 2 Andre GONCALVES, 3 Janick KAMBER, 4 Charyl CHAPPUIS, 5 Frederic VESELI, 6 Kofi NIMELEY, 7 Roman BUESS, 8 Oliver BUFF,9 Haris SEFEROVIC, 10 Nassim BEN KHALIFA, 11 Granit XHAKA, 12 Raphael SPIEGEL, 13 Ricardo RODRIGUEZ, 14 Bruno MARTIGNONI, 15 Sead HAJROVIC, 16 Pajtim KASAMI, 17 Maik NAKIC, 18 Robin VECCHI, 19 Matteo TOSETTI, 20 Igor MIJATOVIC, 21 Joel KIASSUMBUA
 

NIGERIA: 1 Dami PAUL, 2 Aigbe OLIHA, 3 Mohammed ALIYU, 4 Ogenyi ONAZI, 5 Fortune CHUKWUDI, 6 Kenneth OMERUO, 7 White AGWUOCHA, 8 Stanley OKORO, 9 Abdul AJAGUN, 10 Olarenwaju KAYODE, 11 Terry ENVOH, 12 Chukwujike MGBAM, 13 Omoh OJABU, 14 Sani EMMANUEL, 15 Yusuf OTUBANJO, 16 Amos IZUCHUKWU, 17 Obinna OKORO, 18 Edafe EGBEDI, 19 Deji JOEL, 20 Ramon AZEEZ, 21 John FELAGHA

Queste le probabili formazioni:

SVIZZERA: Siegrist; Martignoni, Chappuis, Veseli, Rodriguez; Kasami, Buff, Xhaka, Kamber; Seferovic, Ben Khalifa

Allenatore: Dany Ryser

NIGERIA: Paul; Oliha, Aliyu, Chukwudi, Omero; Ajagun, Azeez, Ojabu; Emmanuel, Egbedi, Okoro

Allenatore: John Obuh

Arbitro: Martin Vazquez (Uruguay)   

scritto il 15-11-2009 da suisse
Gif Banners