Negli anticipi di ieri il Flamengo è stato fermato in casa dal Tigres do Brasil (1-1), il Friburguense ha battuto il Duque de Caxias 1-0 e il Madureira ha battuto il Volta Redonda in trasferta 1-0. Oggi la giornata si apre con la sfida tra Boavista RJ e Vasco da Gama (16:00 italiane). Il Boavista è secondo nel Gr. B ma il Flamengo capoclassifica ha gia giocato mentre il Vasco è in testa nel Gruppo A. Nel Vasco è stata confermata la presenza tra i titolari dell’attaccante Elton autore di 6 gol nelle ultime 4 partite. Squalificato Nilton e infortunato Alex Teixeira. L’allenatore del Boavista è una vecchia conoscenza del calcio italiano, Edinho, ex giocatore e compagno di Zico nell’Udinese e nella nazionale brasiliana. Con Edinho in panchina il Boavista non ha mai perso. Il suo arrivo ha trasformato una squadra che nella prima fase era riuscita a vincere soltanto 1 partita in 7 giornate.
Allo stesso orario (16:00 italiane) il Fluminense ospita il Macae. Il Flu guida la classifica del Gruppo A insieme al Vasco da Gama. In campo dal primo minuto Fred del Fluminense, rientra il centrocampista Wellington Monteiro. Ha recuperato anche il terzino sinistro Leandro. Molti problemi nel Macae: assenti André (squalificato), Leo Macaé (squalificato), Marciano (infortunato), Roma (infortunato). Tre di questi quattro giocatori sono attaccanti.
Sempre alle 16:00 il Mesquita (0 punti, 0-0-2) ospita il Resende (1 punto, 0-1-1). Otto indisponibili per il Resende: Bruno Meneghel (squalificato), Viola (squalificato), Bruno Leite (squalificato), Fabiano (infortunato), Esquerdinha (inf.), Leandro (inf.) e Beto (inf.). In dubbio il centrocampista Marcio Gomes. Il Mesquita ha vinto 2 degli ultimi 3 scontri diretti giocati in casa contro il Resende.
Alle 22:30 italiane l’Americano ospita il Bangu mentre il Cabofriense ospita il Botafogo campione della prima fase. Il Cabofriense ha 3 punti nel Gr. A, il Botafogo ha 3 punti dopo le prime due giornate della Taça Rio. Il Botafogo vuole il pronto riscatto dopo la sconfitta subita nel derby contro il Vasco mentre il Cabofriense punta sul vice-capocannoniere Anselmo Ramom, 6 gol finora.
Boavista: Vinicius; Rogério Rios, Santiago, Pessanha e Paulo Rodrigues; Cocito (Leandro Cruz), Fernando Bob, Mancuso e Têti; Tony e Roberto Santos. Allenatore: Edinho Vasco: Tiago; Paulo Sérgio, Titi, Fernando e Ramon; Amaral, Mateus, Jéferson e Carlos Alberto; Rodrigo Pimpão e Elton. Técnico: Edinho. Allenatore:Dorival Júnior.
Fluminense – Macaé (16:00) stadio: Maracana, Rio de Janeiro
Fluminense: Fernando Henrique; Mariano, Luiz Alberto, Edcarlos e Leandro; Wellington Monteiro, Romeu, Thiago Neves e Conca; Fred e Everton Santos. Allenatore: Carlos Alberto Parreira Macaé: Darci; Chiquinho, Hélton, Otávio e Bill; Léo Gonçalves, André Gomes, Wallacer e Gláuber; Marciano e Jackson. Indisponibili: Leo Macaé, André, Marciano, Roma Cabofriense – Botafogo Stadio: Alair Correa
Cabofriense: Flávio, Nata, Demerson, João Paulo e Gérson; Douglas Assis, Da Silva, Felipe Dias e Fabinho; Anselmo Ramon e Maciel. Allenatore: Ademir Fonseca. Botafogo: Renan, Juninho, Leandro Guerreiro e Émerson; Alessandro, Leo Silva, Maicossuel, Fahel e Thiaguinho; Victor Simões e Jean Carioca. Allenatore: Ney Franco.
Foto: Edinho (allenatore del Boavista, ex stella dell'Udinese)
Video 1 e 2: Gol di Edinho con le maglie di Fluminense, Brasile, Udinese e Flamengo