
Il
Borussia Dortmund ospita lo
Stoccarda al
Signal Iduna Park per la sesta giornata della
Bundesliga.
Il
Borussia Dortmund, con la pesante sconfitta esterna patita contro l'
Hoffenheim (1-4) nell'ultimo turno di campionato (la prima sconfitta in campionato tra l'altro), é scivolato al settimo posto in classifica con 8 punti al proprio attivo.
Mercoledí il
BVB ha giocato 120 minuti in
DFB-Pokal contro l'
Hertha Berlino (1-1 e 2-1 d.t.s.) riuscendo a conquistare la qualificazione al terzo turno grazie alla rete decisiva di
Diego Fernando Klimowicz (5/1) nel supplementare.
Klimowicz era entrato 2 minuti primi per sostituire l'infortunato
Nelson Haedo Valdez (16/6). L'attaccante paraguayano non si é allenato nemmeno ieri per questo problema agli adduttori ed é in forse per il match di oggi.
Klimowicz ovviamente prenderebbe il suo posto per affiancare
Alexander Frei (5/5), autore del goal dell'1-0 su rigore contro l'Hertha, nell'attacco dei gialloneri.
In attacco torna disponibile anche l'attaccante kosovaro
Bajram Sadrijaj (3/0 ed 1/0 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II), che era squalificato in
DFB-Pokal.
Il giovane centrocampista turco
Nuri Şahin (4/0 ed 1/1 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II) ha giocato gli ultimi 60 minuti mercoledí sera ed é stato certamente uno dei migliori in campo. Possibile che
Klopp lo schieri giá dal primo minuto in questo turno di campionato al posto del brasiliano
Tinga (4/0) o, come avvenuto mercoledí, al posto del regista ungherese
Tamás Hajnal (10/3).
In difesa il terzino destro serbo
Antonio Rukavina (8/0) ha saltato mercoledí la prima partita dell'anno e potrebbe saltare anche questo incontro con lo Stoccarda perché non ha perfettamente recuperato dai problemi muscolari che lo hanno messo k.o. prima della partita di
DFB-Pokal.
Al suo posto dovrebbe essere confermato il sudcorerano
Young-Pyo Lee (3/0), spostato dalla fascia sinistra a quella destra rispetto alle sue due precedenti uscite contro Schalke ed Udinese, con il 20enne
Marcel Schmelzer (6/0) impiegato come terzino sinistro.
In difesa il 34enne croato
Robert Kovač (5/0) é stato uno dei piú positivi mercoledí ma é in dubbio per il match di oggi per un problema muscolare alla coscia.
Non dovesse recuperare
Kovač come centrali difensivi giocherebbero il 19enne bosniaco-americano
Neven Subotić (8/3) ed il 22enne brasiliano
Felipe Santana (2/1), che aveva debuttato in
Bundesliga proprio la settimana scorsa contro l'Hoffenheim mettendo anche a segno la rete della bandiera dei suoi.
L'esterno destro di centrocampo
Jakub Błaszczykowski detto
Kuba (9/1) difficilmente recupererá in tempo per il match odierno anche se ieri ha svolto un lavoro con i compagni di squadra.
In forse anche il centrocampista difensivo
Marc-André Kruska (2/0 ed 1/1 in Regionalliga West con il Borussia Dortmund II), che é alle prese con un problema al piede ghe gli ha impedito di giocare i tempi supplementari mercoledí.
Al posto di
Kruska pronto
Florian Kringe (8/2), che ha perfettamente recuperato ormai dal problema al polpaccio ed ha giá giocato i supplementari al posto di
Kruska mercoledí sera.
Mancheranno inoltre come nello scorso weekend il difensore centrale
Mats Hummels (6/0), che si é infortunato ad una caviglia contro l'Udinese, l'attaccante egiziano
Mohamed Zidan (5/0), fermo per un problema all'anca, il terzino sinistro brasiliano
Dédé (2/0), fermo per altri 6 mesi per la rottura del legamento crociato, ed il difensore
Patrick Owomoyela (2/0), fermo da 2 settimane per uno stiramento muscolare alla coscia.
Indisponibile anche l'esterno sinistro sudafricano
Delron Buckley (3/0), rientrato ieri in
Regionalliga West con la seconda squadra dopo oltre un mese di stop per un infortunio muscolare nel 2-1 che il
Borussia Dortmund Amateure ha inflitto in trasferta al
Ludwigshafen Oggersheim.
Sempre fermo per problemi al cuore anche il 20enne difensore camerunense
Franck Patrick Njambe (0/0).
Lo
Stoccarda si presenta a Dortmund con una grande carica positiva frutto delle 3 vittorie consecutive tra
Coppa Uefa (2-1 a Varna contro il
Cherno More),
Bundesliga (3-1 al
Karlsruhe nel derby) e
DFB-Pokal (2-0 all'
Arminia Bielefeld mercoledí sera).
Gli uomini di
Armin Veh sono perfettamente consapevoli per altro che un successo a Dortmund permetterebbe loro di raggiungere la vetta della classifica vista la sconfitta dello
Schalke a
Colonia (0-1) nell'anticipo di ieri sera.
Rispetto al match di coppa contro l'Arminia resta in dubbio
Mario Gomez (11/9) alle prese con un problema agli adduttori che ha costretto
Veh a tenerlo precauzionalmente in panchina mercoledí sera.
Con l'eventuale assenza dell'attaccante principe del
VfB si rivedrebbe dunque il binomio offensivo che ha giocato mercoledí sera formato dal brasiliano
Cacau (4/1), autore del suo primo goal stagionale contro l'Arminia, e dal rumeno
Ciprian Marica (11/5), anche lui a segno nel successo in DFB-Pokal.
In difesa
Armin Veh nel match infrasettimanale ha risparmiato il difensore centrale francese
Matthieu Delpierre (9/0), non al meglio per un problema muscolare, schierando il messicano
Ricardo Osorio (14/0) come terzino destro e l'olandese
Khalid Boulahrouz (7/0) come centrale. Possibile che lo
Stoccarda si ripresenti con lo stesso assetto anche a Dortmund mentre se rientrasse
Delpierre al centro della difesa
Boulahrouz potrebbe anche giocare al posto di
Osorio come terzino destro.
A sinistra dovrebbe essere confermato lo svizzero
Ludovic Magnin (7/0) autore di 90 minuti di buona fattura mercoledí sera.
Rispetto all'ultima uscita possibile l'avvicendamento tra l'esterno destro di centrocampo
Roberto Hilbert (9/1), tornato titolare mercoledí, ed il regista ceco
Jan Šimák (8/1), sinora partito come titolare in tutti i suoi 4 precedenti match giocati in campionati.
Restano invece indisponibili il centrocampista difensivo messicano
Pavel Pardo (9/3), fermo per un infortunio al ginocchio, il regista turco
Yildiray Bastürk (6/0), fermo per uno stiramento muscolare alla coscia, ed il centrocampista 18enne
Sebastian Rudy (2/0 e 4/2 con lo Stoccarda II in 3.Liga), fermo per un problema agli adduttori.
Lo scorso anno a Dortmund vinse il
Borussia Dortmund 3-2 mentre due anni fa ci fu una vittoria esterna dello
Stoccarda per 1-0. Complessivamente i precedenti a Dortmund vedono il
Borussia Dortmund in vantaggio 18-10-12 (74-56 per le reti segnate).
Queste le probabili formazioni:
BV Borussia Dortmund: 1 Roman Weidenfeller - 31 Young-Pyo Lee (14 Antonio Rukavina), 21 Robert Kovač (27 Felipe Santana), 4 Neven Subotić, 29 Marcel Schmelzer - 5 Sebastian Kehl (cap.) - 6 Florian Kringe (22 Marc-André Kruska), 7 Tinga (23 Nuri Şahin) - 30 Tamás Hajnal (23 Nuri Şahin) - 13 Alexander Frei, 9 Nelson Haedo Valdez (19 Diego Fernando Klimowicz)
a disposizione: 20 Marc Ziegler (31 Lukas Kruse) - 14 Antonio Rukavina, 27 Felipe Santana - 8 Giovanni Federico, 22 Marc-André Kruska, 23 Nuri Şahin (16 Jakub Błaszczykowski, 24 Daniel Gordon, 11 Delron Buckley) - 19 Diego Fernando Klimowicz (34 Bajram Sadrijaj, Sebastian Hille, Christopher Kullmann)
Allenatore: Jürgen Klopp
VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 3 Ricardo Osorio (4 Khalid Boulahrouz), 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre (4 Khalid Boulahrouz), 21 Ludovic Magnin (15 Arthur Boka) - 28 Sami Khedira - 19 Roberto Hilbert (8 Jan Šimák), 11 Thomas Hitzlsperger (cap.), 7 Martin Lanig - 33 Mario Gomez (9 Ciprian Marica), 18 Cacau (9 Ciprian Marica)
a disposizione: 12 Alexander Stolz (24 Sven Ulreich) - 4 Khalid Boulahrouz, 15 Arthur Boka (42 Marco Pischorn, 35 Christian Träsch) - 8 Jan Šimák, 29 Georges Mandjeck (25 Élson, 16 Sebastian Rudy) - 9 Ciprian Marica, 23 Manuel Fischer (38 Danijel Ljuboja, 31 Matthias Morys)
Allenatore: Armin Veh
Arbitro: Dr. Felix Brych (München)
Assistenti: Hartmann (Ingolstadt), Achmüller (Freyung)
Quarto uomo: Margenberg (Wermelskirchen)