
Si affrontano questo pomeriggio con inizio alle ore 18:00 , Tenerife e Malaga per l'incontro valido per la decima giornata d'andata di campionato.
TENERIFE : Stato di forma e ultimi risultati
Il Tenerife cercherà questo pomeriggio di dimenticare la brutta prestazione offerta domenica scorsa in casa del Villareal , quando gli uomini di Valverde hanno subito la sconfitta più pesante della stagione andando a perdere per 0-5.
La partita è stata equilibrata nel primo tempo nonostante il risultato finale dica altra cosa. Il Villareal parte bene con molta pressione e al 14' si porta in vantaggio Llorente abile a destreggiarsi tra due avversari e a battere il portiere avversario. Dopo lo svantaggio il Tenerife ha tre occasioni nitide per pareggiare prima con Alfaro e Nino soli davanti al portiere Diego Lopez poi con Omar che manda alle stelle il pallone a pochi metri dalla porta avversaria. Il Tenerife prima dell'intervallo merita il pareggio anche se Rossi fallisce l'occasione del raddoppio prima di entrare negli spogliatoi. A inizio ripresa l' “Hara-kiri” del Tenerife, 3 gol in sei minuti e la squadra di Luis Oltra a 52' è al tappeto con il risultato di 4-0. Pires , Rossi e Llorente fanno le cose che fino a due settimane non gli riuscivano: giocare bene e segnare. Sotto di quattro gol il Tenerife cerca più di non incassare il quinto gol che di accorciare le distanze , ma a 3' dal fischio finale Cani mette a segno la cinquina che da ossigeno al tecnico Valverde e a tutto l'ambiente
La squadra ha parecchie difficoltà quando non gioca tra le mura amiche , lo dicono anche i risultati , infatti nelle 5 trasferte fin qui disputate i canari non hanno ottenuto nemmeno un punto perdendo tutti e cinque in confronti. Ancora più preoccupante è il fatto che l'attacco è riuscito a segnare una sola volta mentre la difesa ha subito 15 gol. Altra storia invece in casa dove i 9 punti in classifica sono stati conquistati tutti sul terreno amico. Su 4 confronti , 3 sono state le vittorie e 1 la sconfitta.
In classifica gli uomini di Luis Oltra con 9 punti in 9 giornate si trovano nei bassi fondi della classifica distaccati di soli due punti dal terzultimo posto che condanna alla retrocessione. Con 17 gol subiti , la difesa è la seconda peggiore del campionato.
MALAGA : Stato di forma e ultimi risultati
La crisi di risultati del Malaga non finisce più. La squadra allenata da Muñiz dopo 9 giornate e precipitata all'ultimo posto in classifica dovuto soprattutto al fatto che dopo la prima vittoria in campionato alla prima giornata ai danni dell'Atletico Madrid gli andalusi non hanno più vinto raccogliendo 1 pareggio e bene 7 sconfitte risultando cosi la peggior squadra del torneo.
E' necessario quindi tornare alla vittoria e risalire la classifica soprattutto contro una diretta concorrente come il Tenerife.
Nell'ultimo turno la squadra ha perso in casa per 0-1 contro il Valencia , per quello che si e' visto in campo un pareggio molto probabilmente sarebbe stato il risultato giusto.
La partita inizia subito con il Valencia in attacco e al 2' Villa colpisce il palo dopo una deviazione su un cross di Pablo Hernandez. Il Malaga si sente sotto pressione dovuto alle tre sconfitte consecutive e alla precaria posizione di classifica. Tutto fa presagire che i valenciani non avranno molta difficoltà a superare gli andalusi ma col passare dei minuti il Malaga cresce e arrivano anche le occasioni da rete per gli uomini di Muniz, prima con Duda e poi con Obinna ma un attento Cesar evita il vantaggio ai locali. Disposta con la difesa a 5 la squadra andalusa regge agli attacchi dei fuoriclasse valenciani rischiando a volte anche un po' troppo. Nella ripresa, dopo un paio di occasioni da una parte e dall'altra arriva l'episodio che decide la partita : Pablo Hernadez fa partire un cross dalla destra verso il centro dell'area, il portiere Munua esce maldestramente facendosi superare dal pallone che arriva nella testa del difensore valenciano F.Navarro che insacca a porta letteralmente vuota. Dopo lo svantaggio il Malaga non si arrende e prima del triplice fischio finale ha l'opportunità di pareggiare prima con Duda e poi con Obinna ma l'imprecisione dei due attaccanti lascia la squadra ancora a secco di vittorie e porta il Valencia sempre più in alto in classifica.
TENERIFE : Indisponibili , infortuni e squalifi.che
Per quanto riguarda l'undici da mandare in campo il tecnico , Luis Oltra , ha annunciato che rivoluzionerà la difesa. L'unica novità riguarda il recupero del difensore Kome che ha avuto qualche problema muscolare .Non sarà della partita l'infortunato centrocampista Ricardo Leon , assente anche la scorsa settimana , mentre i difensori Hector e Culebras e l'attaccante Angel sono rimasti fuori per scelta tecnica. Al tecnico non è piaciuto l'atteggiamento del reparto arrettrato nei 5 gol presi contro il Villareal e cambierà almeno ¾ della difesa che ha giocato titolare nell'ultimo turno. Il Tenerife ha assicurato che la partita contro il Malaga non è una finale ma è estremamente importante ai fini della permanenza nella massima serie
MALAGA : Indisponibili , infortuni e squalifiche
Il Malaga atterra a Tenerife con qualche assenza importante. Mancheranno infatti i centrocampisti
Apoño , Juanito , i difensori Gaspar e Helder e l'attaccante Albert Luque, tutti con problemi fisici. A questi si aggiungono le assenze per decisione tecnica del portiere Santamaria e dell'attaccante Fernando Fernandez e il difensore Cuadrado, mentre il centrocampista Edu Ramos è impegnato con la nazionale under 17
Queste le probabili formazioni :
Tenerife : 13 Aragoneses – 4 Bellvis , 6 Sicilia , 26 A.Nuñez , 5 Manolo - 23 M.Alonso – 15 Roman, 8 Ricardo - 21 Alfaro , 17 Juanlu , 27 Omar – 7 Nino
A disposizione : 1 Garcia , 19 Luna , 23 M.Alonso , 20 Richi , 9 Angel , 10 Ayoze , 22 Dinei , 11 Saizar
Indisponibili : Ricardo Leoan(infortunato), Hector , Culebrar , Angel(scelta tecnica)
Allenatore : J.Luis Oltra
Malaga : 13 Munia – 2 Gamez , 15 Stepanov , 3 Weligton , 24 Juanito , 19 Mtliga - 11 Valdo ,6 X.Torres , 17 Duda , 22 Edinho – 18 Obinna
A disposizione : 1 Arnau , 4 M.Torres , 14 H.Rosario, 12 Benachour , – Javi Lopez , 7 Baha , 9 Forestieri
Indisponibili : Gaspar, Apoño , Juanito , Helder e Albert Luque ( infortunati), Santamaria e Fernando Fernandez e Cuadrado (scelta tecnica)Edu Ramos (con la nazionale under 17)
Allenatore : Muñiz