MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Come tradizione un altro fine settimana di grande calcio è l'evento più atteso nella capitale della repubblica cecena. La formazione locale del Terek infatti ha ripreso a vincere e spera di scalare ulteriormente in classifica: dopo i successi consecutivi ottenuti contro Krylia Sovetov, CSKA e Zenit, un risultato positivo anche contro il Rostov sarebbe assolutamente vitale.

Nell'ultima giornata il Terek ha passeggiato sui resti dell'ormai retrocesso Khimki a Mosca per una facile vittoria (2-1). Il marcatore principe della squadra Shamil Lakhiakov ha portato a 10 il totale delle reti segnate grazie a un calcio di rigore. Il 30enne attaccante è ultimamente in una forma spettacolare e ha attratto anche le attenzioni di Guus Hiddink quando l'allenatore olandese ha fatto visita allo stadio.

Il Terek non ha giocatori infortunati o sospesi. Solo Georgiev, Omelyanchuk e Zabavnik sono stati a vario titolo impegnati nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo con le rispettivi nazionali.

Il Rostov ha giocato probabilmente il miglior match contro il Mosca nel turno precedente. Nonostante come ormai è regola abbia fuori un intero gruppo di titolari, la squadra di Oleg Dolmatov si è portata sul 2-0 dopo 50 minuti ma un'altra serie di pessime giocate difensive ha concesso ai padroni di casa di pareggiare. Il Rostov può quindi considerare questo risultato come molto sfortunato e alla fine potrebbe rammaricarsi per aver complicato le cose negli ultimi turni: ora è infatti a soli 4 punti dalla zona retrocessione e ha qualche impegno molto difficile in calendario.

Dolmatov dovrebbe esser stato contento di vedere qualche titolare tornare ad allenarsi con la squadra: il centrocampista coreano Hong-En-Cho, il difensore serbo Ivan Zhivanovic’ e i centrocampisti russi Sergey Kuznetcov e Evgeniy Lutsenko. Hong-En-Cho non verrà però schierato sul campo in erba artificiale di Grozniy, però.

H2H
0-1-2

Terek (4-1-4-1)

Dikan – Uciev, Omelyanchuk, Djabrailov, Zabavnik – Haimovic – Petre, Georgiev, Lahiyalov , Kacaev  –
Bracamonte

A disposizione:  Lica, Iliev, Cleber, Margaritescu, Gogua, Pancu, Sadaev

Infortunati:

Squalificati:

Allenatore: V. Grozniy

Rostov (4-2-3-1)

Mandrykin – Astafyev, Zhivanovic’, Lengiel, Anjelkovic - Kulchiy, Gatskan – Valikaev, Pavlenko, Lebedenko– Akimov

A disposizione: Gerus, Ahmetovic, Sheriev, Rozhkov, Slivic, Osinov, Gitselov, Salugin

Infortunati: mid. Hong-En-Cho 12/1, str. E. Lutsenko 4/0

Squalificati: mid. B. Petrovic 18/2

Allenatore: O. Dolmatov
Argomenti Correlati: terek - rostov
scritto il 18-10-2009 da pantocrator
Gif Banners