MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il sogno della Ternana, di raggiungere i play-off, svanisce in quel di Foligno, dopo il calcio di rigore trasformato da Cipolla nel derby del Blasone, negli ultimi minuti di gioco.
La Ternana si trova adesso in classifica a 8 punti dalle quinte, che sono la Cavese e il Foggia, e con uno svantaggio difficile da colmare nelle restanti 12 giornate di campionato, per altro è anche difficile pensare che possano cedere di schianto tutte e due le formazioni.
Alle spalle, invece, si sono riavvicinate sia il Taranto che lo stesso Foligno e tra i 27 punti dei rossoverdi e quota 24, zona play out, ci sono ben 8 compagini.
La truppa di Baldassarri dunque deve pensare ad allontanarsi il più presto possibile da questa posizione di classifica, prima che l'aria diventi incendescente.
Il caldendario al momento non è proprio propizio, ma offre grande motivazioni per cui Cardona e compagni potranno sfogare la rabbia per il risultato di Foligno nei prossimi tre impegni: Benevento al Liberati e poi doppia trasferta, a Taranto, e per il derby con il Perugia.
Intanto il difensore Borghetti, uscito anzitempo dal terreno di gioco del Blasone ha riportato una distorsione al ginocchio, che lo terrà fermo per un po di partite.
Il tecnico della Ternana, Gabriele Baldassarri, dovrà fare a meno degli infortunati Rigoni, Di Dio, Bertoli e Pierluigi Borghetti, quest’ultimo anche squalificato per una gara dal giudice sportivo.
In dubbio anche la presenza di Noviello, alle prese con i postumi di un trauma distorsivo alla caviglia.

Non agevole anche il compito del Benevento, che, reduce dalla sconfitta al Santa Colomba ad opera del Crotone, si recherà al Liberati per affrontare una Ternana in cerca di riscatto dopo l'immeritata e cocente sconfitta nel derby con il Foligno.
Con la sconfitta subita, gli stregoni perdono l’imbattibilità casalinga e fermano la serie positiva di sette risultati utili consecutivi; nelle ultime otto partite disputate i beneventani hanno realizzato ben 17 punti frutto di cinque vittorie, due pareggi e la sola ultima sconfitta (5-2-1 lo score negli ultimi due mesi e mezzo).
Questo il commento a caldo nel post-partita dell’allenatore Soda: “il loro gol ha rovinato i nostri piani. Eravamo partiti bene, poi un nostro errore e la bravura di Morleo hanno permesso il vantaggio del Crotone. Se avessimo fatto subito gol, ci sarebbe stata un’altra partita. Nel secondo tempo i ragazzi sono scesi in campo con tanta rabbia. Ma alcune conclusioni sfortunate, il palo colpito da Clemente e determinate decisioni arbitrali ci hanno sfavorito. Gli stessi calciatori del Crotone hanno confermato che c’erano almeno due rigori. Sono dispiaciuto per la società, i tifosi e per gli stessi ragazzi. Sia chiaro che lotteremo per vincere, già da Domenica prossima”.
Nel consueto schema tattico 4-4-2, il tecnico Antonio Soda probabilmente schiererà al posto dello squalificato Maximiliano Roldan Cejas fermato dal giudice sportivo per una gara di campionato, il rientrante Gianpaolo Ciarcià, in attacco il capocannoniere del torneo Giampiero Clemente al fianco di Gigi Castaldo, con Felice Evacuo pronto a subentrare.

Queste le probabili formazioni:

Ternana (4-4-1-1): Stefano Visi - Federico Del Grosso, Luigi Sartor, Luca Tedeschi, Antonio Cardona - Fabio Concas, Romeo Papini, Guido Di Deo, Walter Piccioni - Raffaele Perna, Giorgio Noviello

a disposizione: Pasquale Cunzi, Tonino Bizzarri, Antonio Morello, Stefano Scappini, Julien Christian Perney, Salvatore Burrai, Romano Tozzi Borsoi

indisponibili:
Pierluigi Borghetti (squalificato) Salvatore Ricca (in dubbio)

Allenatore: Gabriele Baldassarri

Benevento (4-4-2): Luca Mondini - Antonio Aquilanti, Juan Manuel Landaida, Giovanni Ignoffo, Francesco Colombini - Giuseppe Statella, Gianpaolo Ciarcià, Vincenzo De Liguori, Diego Palermo - Luigi Castaldo, Giampiero Clemente

a disposizione: Paolo Corradino, Imperio Carcione, Daniele Cinelli, Carmelo Imbriani, Sodano, Sebastian Bueno, Felice Evacuo

indisponibili: Maximiliano Roldan Cejas (squalificato) Vincenzo D’Isanto, Pier Graziano Gori, Eduardo Luis Carloto (scelta tecnica) Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro (in dubbio)

Allenatore:
Antonio Soda



Arbitro: sig. Marco Viti
Assistenti: sig. Pierpaolo Perrone - sig. Mario Griffa di Reggio Emilia
scritto il 21-02-2009 da goldphin
Gif Banners