Per la 15esima ed ultima giornata della prima fase del torneo di Challenge League, si affrontano al Lachen il Thun (7-3-3) ed il Gossau (1-4-9).
Privo di otto elementi tra squalificati, infortunati e non convocati per sanzione disciplinare, il Gossau è stato sconfitto alla Pontaise nel match salvezza contro il Le Mont (3-2).
Alla compagine sangallese, sempre più sola in coda alla classifica, non è bastata una doppietta di Murat Ural (5/4) per tornare da Losanna con un risultato positivo. Alexander Kern ha concesso al giovanissimo centrocampista Denis Simani (1/0), l’opportunità di debuttare in Challenge League nel finale di partita.
Michel Avanzini (11/0) e De Lima (11/2), squalificati contro il Le Mont, tornano a disposizione di Kern per la proibitiva trasferta al Lachen nella quale non ci saranno tuttavia l’attaccante Mirco Graf (2/0) ancora infortunato, lo squalificato top scorer della squadra Murat Ural (5/4) squalificato, il difensore Sandro Gugelmann (11/0) infortunatosi ad un ginocchio in allenamento e i non convocati Christian Leite (10/-29) e Mario Bigoni (7/0) sospesi dal club in attesa che venga chiarito dalla procura il coinvolgimento dei due giocatori nello scandalo per le partite truccate.
Terzo in classifica a sette punti dalla capolista Lugano, rispetto alla quale ha giocato una partita in meno, il Thun è reduce da un periodo non troppo brillante nel quale ha accusato la clamorosa sconfitta interna contro il fanalino di coda Le Mont ed un secondo mezzo passo falso casalingo pareggiando con il Servette.
Prima di queste due partite, il Thun era stato sconfitto anche dal Winterthur alla Schutzenwiese per 2-1 permettendo alla formazione zurighese di non perdere il contatto con l’alta classifica.
Il successo contro il Winterthur nell’ottavo di finale di Coppa Svizzera, maturato nei tempi supplementari grazie alla doppietta del giovane debuttante macedone Mirson Volina (0/0), ha solo in parte cancellato l’amarezza per il coinvolgimento del club dell’Oberland nello scandalo scommesse che sta mettendo in ginocchio parecchi club europei.
Il primo a pagare in ordine di tempo è stato il capocannoniere del torneo Pape Omar Faye (13/13) sospeso dal club con effetto immediato a poche ore dalla disputa della partita di Winterthur.
Costretto ad un turno di riposo forzato per la mancata disputa a causa delle avverse condizioni atmosferiche del posticipo di lunedì scorso a Wohlen, il Thun ha l’obbligo di non fallire l’appuntamento con la vittoria al cospetto del modesto Gossau.
Nel Thun rientra lo squalificato Andreas Wittwer (11/0) ma restano indisponibili gli infortunati Thomas Reinmann (7/0) e Stephan Andrist (3/0) oltre al top scorer della squadra di Murat Yakin Omar Faye (13/13) messo fuori squadra dalla società per le stesse motivazioni dei “sangallesi” Leite e Bigoni.
Queste le probabili formazioni:
FC THUN: 22 Sascha Stulz – 14 Nicolas Schiendelholz, 17 Yves Zahnd, 15 Timm Klose, 28 Andreas Wittwer - 6 Roland Battig – 31 Stefan Glarner, 30 Stjepan Kukuruzovic, 20 Oscar Scarione - 9 Milaim Rama, 21 Jocelyn Roux
A disposizione: 18 Roman Burki – 13 Sandro Galli, 33 Benjamin Luthi - 24 Muhamed Demiri, 25 Mirson Volina, 5 Eldar Ikanovic, 16 Erhan Kavak
Indisponibili: 7 Stephan Andrist, 26 Thomas Reinmann (infortunati), 4 Calapes, 19 Pape Omar Faye (non convocati)
Allenatore: Murat Yakin
FC GOSSAU: 22 Adrian Harder – 4 Sanjin Glisic, 5 Fabio Zancanaro, 6 Jean Pierre Tcheutchoua, 17 Marc Lutolf – 2 Josip Soljic, 12 Claudio Holenstein, 8 De Lima, 11 Blerim Ibrahimi – 23 Dino Rebronja, 3 Enzo Todisco
A disposizione: 30 Maik Hanselmann – 6 Bosko Trajkovic - 7 Silvan Eggmann, 10 Cyril Schiendorfer, 14 Michel Avanzini, 24 Denis Simani
Indisponibili: 21 Mirco Graf, 16 Sandro Gugelmann (infortunati), 13 Mario Bigoni, 1 Christian Leite, 18 Tobias Sutter, 19 Alex Veljanovski (non convocati), 25 Murat Ural (squalificato)
Allenatore: Alexander Kern