MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Timisoara ospita lo Stoccarda allo stadio Dan Paltinisanu nel match di andata dei play-off che danno accesso alla fase a gruppi della Champions League.

Il club rumeno noto per decenni con il nome di Politehnica Timişoara dopo una serie di vicisittudini legate ad un cambio di società ed un irregolare conservazione del vecchio nome è diventato dallo scorso anno CS Fotbal Club Timişoara.
I problemi sul nome ed i colori sociali, rimasti quelli della vecchia Politehnica, avevano portato persino ad una penalizzazione nello scorso campionato che ha visto comunque la nuova versione dello storico club di Timişoara arrivare alla fine al secondo posto, posizione che ha bissato anche nella coppa nazionale.
Una stagione, quella 2008/09, che nonostante i titoli mancati era stata dunque molto positiva ed in estate la società ha puntato a consolidare il gruppo anche in vista dei prestigiosi impegni internazionali.

Il debutto nel terzo turno preliminare di Champions League aveva visto il club rumeno impegnato con lo Shakhtar Donetsk.
Un sorteggio certamente non favorevole visto che di fronte c'erano i recenti vincitori della Coppa UEFA che ovviamente partivano come i grandi favoriti della sfida.
Il pareggio per 2-2 nel match di andata in Ucraina riuscì invece a porre i rumeni in una posizione piuttosto vantaggiosa e nel ritorno in Romania con una solida prova difensiva sono riusciti a tenere sullo 0-0 gli ucraini e qualificarsi così a sorpresa per questo play-off.

Intanto è iniziato anche il campionato rumeno ed il Timisoara ha vinto i due incontri casalinghi per 1-0 contro Gloria Bistrita e Rapid Bucarest e pareggiato sul campo della Politehnica Iasi (1-1).
Dopo 3 turni si trova quindi in testa alla classifica a quota 7 a pari punti con il CFR Cluj.

Per questo match i rumeni dovranno fare a meno del centrocampista difensivo Alexandru Bourceanu, arrivato quest'estate dall'Oţelul Galaţi e diventato proprio nel corso dell'ultima stagione membro anche della nazionale rumena. Bourceanu è squalificato e la sua assenza è piuttosto grave viste le sue ottime qualità difensive fondamentali in sfide di questo livello come si è potuto apprezzare nel doppio confronto contro lo Shakhtar.
L'assenza di Bourceanu si aggiunge ai 4 infortunati che sono: il centrocampista Alexandru Curtean, arrivato lo scorso gennaio dal Gaz Metan Mediaş e diventato subito un membro importante della squadra (16 presenze ed 1 goal) è stato messo k.o. da un problema all'adduttore, il 23enne difensore Srdjan Luchin (40/2 negli ultimi 3 anni), fermo per un problema all'adduttore, il centrocampista sloveno Dare Vršič (19/0 negli ultimi 2 anni con il club e 5/2 con la Slovenia), fermo per un infortunio alla caviglia, e l'attaccante del Costa Rica Winston Parks (27/8 lo scorso anno ed 11/5 con il Costa Rica), infortunatosi al ginocchio sinistro nell'ultimo weekend contro il Rapid Bucarest.

Al posto di Bourceanu giocherà il 22enne Cristian Scutaru (9/0 con la Romania U21) mentre in attacco al posto di Parks dovrebbe giocare il ceco Lukáš Magera (35/8 con il Timisoara ed 1/0 con la Rep. Ceca).

Lo Stoccarda cerca il suo terzo accesso alla fase a gruppi della Champions League ma nel 2003 e nel 2007 non aveva dovuto giocare alcun turno preliminare.
In campionato dopo la sconfitta subita sul campo del Wolfsburg (0-2) la squadra di Babbel si è rifatta vincendo 4-2 in casa il derby contro il Friburgo.
Un successo che ha lasciato intravvedere dei buoni segnali ad iniziare dall'inserimento dell'attaccante russo Pavel Pogrebnyak, autore del goal del vantaggio ad inizio ripresa e pochi minuti dopo protagonista dell'azione che ha generato il rigore poi trasformato da Élson per il 2-0.
L'altra nota positiva è arrivata proprio dal 27enne centrocampista brasiliano, entrato nella ripresa e protagonista assoluto della vittoria grazie ad una doppietta e ad una prestazione davvero ottima, cosa che non gli si vedeva fare da tempo.

La nota negativa è stato il brutto infortunio subìto da Martin Lanig, che dovrà operarsi ai legamenti crociati del ginocchio sinistro e resterà fuori gioco per diversi mesi.
Il centrocampista offensivo ceco Jan Šimák è stato fermato proprio alla vigilia del derby da un problema alla schiena e salterà anche lui questa trasferta rumena.
Indisponibile anche il difensore messicano Ricardo Osorio che dopo l'impegno internazionale con il Messico è stato fermato da un infortunio alla spalla.
I tre si aggiungono agli altri infortunati già noti che sono: il terzo portiere Alexander Stolz (2 presenze in Intertoto lo scorso anno), fermato da un infortunio alla schiena, il difensore centrale olandese Khalid Boulahrouz (29/1/2 e 5/0 con l'Olanda lo scorso anno), fermato da un infortunio alla spalla, il centrocampista Roberto Hilbert (45/5/8 lo scorso anno), fermato da un problema di ernia discale, ed il difensore Christian Träsch, che si è fratturato il polso la settimana scorsa.
Ben 7 gli assenti e la cosa non è certamente piacevole ma Babbel ha a disposizione una rosa ampia e qualitativa e degli infortunati solo Träsch ed Hilbert sarebbero stati due probabili titolari.

A Timisoara tornerà regolarmente in campo il capitano Thomas Hitzlsperger che era rimasto a riposo contro il Friburgo.
Oltre al rientro del capitano a centrocampo Babbel potrebbe effettuare altri due cambi rispetto all'ultimo match con Ludovic Magnin ed Arthur Boka che si giocano il posto di terzino sinistro mentre Cacau e Ciprian Marica, che ha recuperato dal problema muscolare alla coscia, sono in ballottaggio per quello di seconda punta al fianco di Pogrebnyak.

Lo Stoccarda avrà quasi 700 tifosi al seguito.


Queste le probabili formazioni:


CS Fotbal Club Timişoara: 29 Costel Pantilimon - 2 Éder Bonfim, 6 Daré Nibombé, 28 Marián Čišovský, 10 Artavazd Karamyan - 7 Stelian Stancu, 5 Dan Alexa (cap.), 13 Cristian Scutaru, 11 Arman Karamyan - 18 Gigel Bucur, 27 Lukáš Magera

a disposizione: 1 Andrei Cobliş, 99 Pedro Taborda - 3 Iasmin Latovlevici, 4 Miloš Brezinský, 20 Florin Maxim - 17 Balázs Borbély, 23 Claudiu Ionescu, 30 Valentin Bădoi - 19 Dejan Rusič, 21 Dorin Goga, 24 Gueye Mansour

indisponibili:
55 Alexandru Bourceanu (squalificato), 77 Alexandru Curtean, 16 Srdjan Luchin, 8 Dare Vršič, 9 Winston Parks (infortunati)

Allenatore: Ovidiu Ioan Sabău


VfB Stuttgart: 1 Jens Lehmann - 27 Stefano Celozzi, 5 Serdar Tasci, 17 Matthieu Delpierre, 15 Arthur Boka (21 Ludovic Magnin) - 28 Sami Khedira, 11 Thomas Hitzlsperger (cap.) - 13 Timo Gebhart, 23 Aliaksandr Hleb - 29 Pavel Pogrebnyak, 18 Cacau (9 Ciprian Marica)

a disposizione: 24 Sven Ulreich - 21 Ludovic Magnin, 6 Georg Niedermeier - 16 Sebastian Rudy, 25 Élson (10 Yıldıray Baştürk, 22 Matthias Schwarz, 14 Patrick Funk, 26 Daniel Didavi) - 9 Ciprian Marica, 39 Julian Schieber (31 Alessandro Riedle)

indisponibili: 3 Ricardo Osorio, 8 Jan Šimák, 7 Martin Lanig, 35 Christian Träsch, 19 Roberto Hilbert, 4 Khalid Boulahrouz, 12 Alexander Stolz (infortunati)

Allenatore: Markus Babbel


Arbitro: Olegario Manuel Bartolo Faustino Benquerença (POR)
Assistenti: José Manuel Silva Cardinal (POR) e Bertino Cunha Miranda (POR)
Quarto uomo: Artur Manuel Ribeiro Soares Dias (POR)
scritto il 18-08-2009 da stiegl
Gif Banners