Il "progetto sociale nazionale" Tom', così come l'ha chiamato il primo ministro Vladimir Putin, migliora lentamente la propria posizione in classifica. Il club siberiano ha raccolto infatti 5 punti negli ultimi 3 impegni di campionato, da ultimo lo 0-0 a Rostov, un altro esempio dello spirito da combattente della squadra, che compensa così la mancanza di qualità tecnica. Il debito passo dopo passo è stato coperto dal management della società e il morale e l'apporto dei giocatori è aumentato proporzionalmente. Negli ultimi 270' grazie a una difesa che ha acquistato confidenza nei propri mezzi oltretutto non ha concesso reti.
Adesso tocca al settore tecnico trovare però qualcuno in grado di coprire l'assenza di Sergey Kornilenko visto che appare evidente che tutto il supporto finanziario in questo momento sia indirizzato a coprire le pendenze del Tomsk e sembra difficile possa avanzare qualcosa per la campagna trasferimenti. Notizie di mercato e associazione a questo o quel nome non ne sono stati fatti.
Il difensori Andrey Ivanov e Denis Evsikov sono ancora fuori per problemi fisici.
I vice-campioni del CSKA hanno perso un derby epico con lo Spartak Mosca (1-2), un risultato che ha ispirato ulteriori critiche verso il club e in special modo verso l'allenatore Zico. La squadra dell'esercito non ha modulo di gioco, volontà o potenziale sul campo e così appare ovvio che prima o poi la decisione relativa a qualche cambiamento dovrà essere presa. Per i i rivali nella lotta per il titolo più tardi è meglio è, ovviamente.
Zico contro lo Spartak ha provato a mettere in campo una formazione con un assetto tattico diverso: il tradizionale 4-2-3-1 al calcio d'inizio ha lasciato il posto ad un 4-3-3 in cui Chidi Obiah è stato schierato per la prima volta nell'arco della stagione dietro a destra con tre centrocampisti difensivi (Aldonin, Mamaev e Semberas) che avrebbero dovuto supportare il trio d'attacco formato da Dzagoev, Love e Krasic. L'esperimento si è rivelato un disastro. E il CSKA non solo ha perso l'incontro ma ha perso per questo match anche i servigi dell'avanti chiave Vagner Love e del mediano difensivo Semberas, squalificati per il viaggio a Tomsk.
L'allenatore brasiliano avverte senz'altro la pressione. Ora ha messo anche fuori rosa i centrocampisti Ramon e Caner, il che rende ancora meno qualitativo il gruppo a disposizione.
H2H
1 – 3 – 8
Tom’ Tomsk (4-2-3-1)
Pareiko – Katinsus, Smirnov D.N., Jokic, Volkov – Michkov, Yanatovskiy – Klimov , Nemeth, Kharitonov - Maznov
A disposizione: Poliakov, Radoslavlevic, Skobliakov, Diadun, Arhipov, Stroev
Infortunati: def. A. Ivanov 10/0, def. D. Evskikov 4/0
Squalificati:
Allenatore: V. Nepomniashiy
CSKA (4-2-3-1)
Akinfeev – C. Odiah, V. Berezutskiy, Iganshevich, Shennikov – Mamaev, Aldonin – Krasic, Dzagoev, Maazu – Necid
A disposizione: Pomazan, A. Berezutskey, Rahimic, Ricardo Jesus
Inforunati: mid. D. Carvalho 7/0, mid. Caner (fuori rosa), mid. Ramon (fuori rosa)
Squalificati: str. V. Love 10/3, def. D. Semberas 12/1
Allenatore: Zico