MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Un incontro finito sotto i riflettori, l'ultimo del Tom contro lo Spartak a Nalchik.

Tutto il merito va ascritto al dirigente del Kuban per le pubbliche relazioni che ha asserito prima del calcio d'inizio come il match fosse già deciso a favore dei padroni di casa. Dal punto di vista neutrale di uno spettatore però le cose sembrano essere andate per il verso giusto sul campo: lo Spartak ha meritato la vittoria (3-0), mentre la squadra di Tomsk è parsa molto deludente. L'assenza del capitano Klimov e dell'attaccante Dzyuba hanno limitato il potenziale offensivo, così come è mancato tremendamente Jorje Jokic in difesa.

Il terzetto è atteso al rientro da titolare per la visita del Mosca.

La saga di Egor Filipenko alla fine è terminata: il difensore centrale bielorusso è tornato allo Spartak Mosca. Non è un grande danni per Valery Nepomniashiy, però, dato che il giovane non ha fatto altro che scaldare la panchina...

Il Tom ha la tendenza di ottenere risultati a largo spettro contro avversari di valore quando gioca in casa: una sconfitta 0-3 con lo Zenit, un'altra 2-3 con la Dynamo e ancora col CSKA Mosca. Solo lo Spartak ha chiuso sull'1-1 un incontro noioso e non è riuscito a portare via l'intera posta da Tomsk.

Il Mosca spera di continuare la strada aperta dai suoi rivali e centrare così una vittoria nella città siberiana. Settimana scorsa Miodrag Bojovic ha riportato la sua squadra al giusto ritmo grazie al successo ottenuto contro il Saturn (3-1), prima formazione a segnare tre reti contro gli uomini di Andrey Gordeev. La squadra della capitale ha mostrato grande mobilità e Martin Jakubko ha segnato dopo 2 soli minuti dal rientro da un lungo infortunio.

Bojovic continua la caccia a un posto per una Coppa europea, guadagnata eroicamente lo scorso anno con l'Amkar per lasciarlo poi a metà stagione e vedere la formazione di Perm iniziare a soffrire subito dopo. Il Mosca e il calcio russo in generale dovrebbero sentirsi dispiaciuti se il montenegrino si comportasse alla stessa maniera.

L'ala lituana Edgaras Cesnauskis torna dopo un problema ai denti che l'ha tenuto fuori due settimane. Dacosta continua a sinistra dietro dopo aver avuto la possibilità di dimostrare il proprio valore negli ultimi due impegni.

H2H - 3-1-5

Tom’ Tomsk (4-4-2)

Pareiko – Stroev, Katinsus, Smirnov, Ivanov – Volkov, Michkov, Kiselev, Radoslavlevic, Kharitonov – Maznov, Dzyuba

A disposizione: Poliakov, Skobliakov, Diadun, Kirillov, Yanatovskiy

Infortunati: mid. V. Klimov 17/2 , def. G. Jokic 18/3 , mid. S. Nemeth 7/0

Squalificati:

Allenatore: V. Nepomniashiy

Mosca (4-1-4-1)

Zhevnov -Grigalava, Okoronkvo, Epurianu, Sheshukov – Rebko - Samedov, Vukic, Tarasov – Jakubko

A disposizione: Amelchenko, Dakosta, Epurianu, Golyshev, Stavpec, Vasianovic, Jakubko, Marenic, Strelkov

Infortunati:  mid. E. Cesnauskis 16/4, mid. B. Krunic 14/2

Squalificati:

Allenatore: M. Bojovic

Argomenti Correlati: tom tomsk - mosca - nepomniashiy - bojovic
scritto il 29-08-2009 da pantocrator
Gif Banners