Il Torino era partito bene anche a Brescia dove Di Michele aveva preso una clamorosa traversa, ma poi il gioco del Brescia molto fisico aveva messo in grandi difficoltà la formazione granata che subito il goal non è riuscita a rimontare anzi, per il troppo nervosismo, Berlinghieri si è fatto anche espellere lasciando i suoi compagni in 10 chiudendo praticamente i giochi. Prima di questa partita due vittorie nette contro Grosseto ed Empoli.
Albinoleffe che ha cambiato moltissimo in estate, ha ridimensionato il budget dopo che due anni fa era arrivata in finale play off e lo scorso anno aveva comunque sfiorato questa possibilità; in questa stagione l’obiettivo e quello di raggiungere una salvezza tranquilla ma la partenza non è stata positiva. Prima il pari contro il Vicenza poi due sconfitte nette a Cittadella e quella clamorosa contro l’Ancona in casa con Madonna, tecnico lombardo, che viene già messo in discussione.
Il Torino deve fare qualche cambio sulla linea difensiva dove Colombo è infortunato ma dove ritrova finalmente i due squalificati Ogbonna e Pisano per il resto squalificato Berlinghieri al suo posto dovrebbe giocare Diana sono tuttavia tanti i giocatori a disposizione di Colantuono che resta comunque solo un problema di scelta per lui. In porta Sereni, linea difensiva con Loria e Pratali centrali (ormai da considerarsi i titolari) mentre sulle due fascie confermato Rubin a sinistra con Rivalta che prende il posto di Colombo a destra. A centrocampo come detto ci sarà l’inserimento di Diana al posto di Berlinghieri poi Loviso e probabilmente l’esordio di Coppola dal primo minuto (ha giocato una parte di partita sia contro l’Empoli che contro il Brescia). In avanti, come sempre, la punta Bianchi avrà al suo fianco Gasbarroni e Di Michele.
Non facile come detto la situazione dell’Albinoleffe, anche la società è stata molto critica con il tecnico e oggi le premesse non sono delle migliori visto che una delle stelle, Laner, è infortunato e non sarà del match. In porta confermato il discusso Branduani (Pellizoli ancora non è ritenuto idoneo dopo il lungo periodo di fermo) linea difensiva con Perico Sala Bergamelli e Garlini. A centrocampo le due maggiori novità con Cia al posto di Laner e l’esordio dal primo minuto dell’ultimo arrivato Passoni che dovrebbe portare molta sostanza mentre, con loro ci saranno Cristiano e Previtali. La coppia offensiva come sempre sarà formata da Cellini e Ruopolo.
Torino (4-3-3): Sereni - Rivalta, Loria, Pratali, Rubin - Diana, Loviso, Coppola - Gasbarroni; Bianchi, Di Michele.
A disp.: Calderoni, Zoboli, Ogbonna, Pisano, Bottone, Gorobsov, Vantaggiato.
Indisponibili. Squalificati Berlinghieri e Leon.
All.: Colantuono.
Albinoleffe (4-4-2): Branduani - Perico, Bergamelli, Sala, Garlini – Cristtiano, Previtali, Passoni, Cia - Cellini, Ruopolo.
A disp.: Offredi, Foglio,Piccinni, Esposito, Geroni, Hetemaj, Torri.
Indisponibili: Infortuinati: Laner e Pellizoli
All. Madonna