MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Arriva da una sconfitta casalinga contro il Padova e da un buon pari contro il Frosinone, in una partita che avrebbe meritato di vincere il Torino. La squadra di Colantuono partita per dominare il torneo sta trovando qualche difficoltà quando affronta formazione brave non solo a chiudere ma anche a ripartire velocemente e l’Ancona sembrerebbe essere una di quelle visto che ha il suo miglior reparto nella coppia offensiva Colacone-Mastronunzio anche se oggi giocherà Girardi.

Vasto il parco giocatori di una formazione che ha praticamente almeno una coppia di titolari per ogni reparto. Finora sono 4 le vittorie arrivate a coppie di due: alla prima e alla seconda contro Grosseto ed Empoli mentre alla quarta e alla quinta contro Albinoleffe e Salernitana. Due sono le sconfitte contro Brescia e Padova e la settimana scorsa hanno fatto pari a Frosinone dove hanno tra le altre cose sbagliato un rigore con Bianchi.

L’Ancona fino a questo momento del campionato non ha ancora pareggiato, vittorie con Salernitana, Albinoleffe, Empoli e Modena, sconfitte esterne con Lecce, Padova e Gallipoli. Il limite della formazione di Salvioni è proprio quella di avere un numero ristretto di titolari con qualche difficoltà quando ha provato a fare turn over come le partite perse con Padova e Gallipoli hanno dimostrato, oltre al fatto che in queste due sfide ha usufruito di un Mastronunzio a mezzo servizio per un piccolo risentimento al polpaccio.

 

Questa sera sarà l’esordio per la coppia d fantasisti Leon-Di Michele che finora non hanno potuto giocare insieme perché prima era squalificato l’ex Parma poi nell’ultima mancava per la stessa ragione l’ex Palermo. Con i due in campo dall’inizio come punta centrale ci sarà Bianchi (finora 6 reti in 7 gare con una che ha giocato partendo dalla panca) Leon che prende il posto di Gasbarroni per il resto non ci saranno cambiamenti rispetto al presunto 11 titolare con Loria che ritrova il posto di titolare in difesa avendo riassorbito il risentimento subito nella vittoriosa trasferta di Salerno.

Sereni confermato in porta, Loria Pratali centrali con Ogbonna e Colombo esterni restano fuori quindi Rivalta Rubin e Pisano. Centrocampo con Loviso probabile vittima del turn over e non sarebbe la prima volta (questa sera visto i 3 giocatori spiccatamente offensivi Colantuono preferisce avere un uomo di corsa in più a centrocampo), con Diana Zanetti e Coppola e i tre davanti Leon Di Michele Bianchi.

Ancona che si trova nella necessità di sostituire Colacone e lo farà con Giradi giocatore fisicamente diverso che cercherà soprattutto di chiudere gli spazi e dare una mano al centrocampo da dove dovranno inserirsi soprattutto De Falco e Miramontes, problema anche in difesa dove non ci sarà Zavagno al suo posto Pisacane che gioca dalla trasferta di Gallipoli.

Da Costa in porta, difesa con Milan Cristane Cosenza e Pisacane, Surraco Catinali e De Falco a centrocampo con Miramontes in appoggio alle due punte che saranno Mastronunzio e Girardi.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni.

 

Torino (4-3-3) Sereni – Loria, Pratali, Ogbonna, Colombo - Diana Zanetti, Coppola -  Leon, Di Michele, Bianchi.

 

A disp.: Calderoni, Rivalta, Zoboli, Loviso, Berlighieri, Gasbarroni.

 

Indisponibili. Squalificati. Fuori per scelta tecnica: Bottone e Vailatti

All.: Colantuono.

 

Ancona (4-4-2): Da Costa - Milani, Cosenza, Cristante, Pisacane - Surraco, De Falco, Ca­tinali, Miramontes - Girardi, Mastronunzio.

 

A disp.: Schena, Thackray, Gerbo, Schiattarella, Camillucci, Gerardi, Mirchev, Piccoli

 

Indisponibili.: Infortunato Colacone e Zavagno. In nazionale: Mustacchio

All.: Salvioni.

 

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 5-10-2009 da sleeper
Gif Banners